1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 6 settembre 2025, 4:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: 250mm di piacere
MessaggioInviato: venerdì 18 dicembre 2009, 18:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 giugno 2009, 20:17
Messaggi: 662
Località: bergamo
Tipo di Astrofilo: Visualista
ommaddonna...
sono senza parola.. piu lo guardo più non riesco a capacitarmi della gioia che ancora provo..
ho finalmente acquistato un dob.. con qualche cm in più di apertura rispetto al mio makkino 130.
è uno skywatcher, un truss. collassabile. 254/1200 mm..
non mi resta che testarlo in campo aperto ora. ma come si sa, ogni battesimo è caratterizzato da nuvole o peggio..NEVE!!
aspetterò. con ansia, troppa ansia ma lo farò.
periodo di cambiamenti questo.. lavoro,auto e persino strumento. ci stava dai..e poi.. è Natale :mrgreen:
ho avuto uno scambio di confronti con "l'esperto" (che ringrazio)davidem27, e come lui, concordo pure il dettaglio sfavorevole del fatto che lo strumento sia collassabile. ho fatto alcune prove, scorre bene nelle sue sedi. ed era un offerta da non lasciarsi sfuggire.
un vero cannoncino. non riesco neppure ad immaginare chi possiede un 12,14 addirittura 16 pollici..
sono felice, inutile nasconderlo. ora devo customizzarlo, mi servirà un telrad,le bob's,ed i vostri preziosi consigli ancora!!
la voglia non manca, finalmente parecchi oggetti deboli che solo su pc riuscivo a vedere, saranno alla portata.
se avete consigli, suggerimenti o qualsiasi altra cosa da farmi notare o illustrare.. sono qui
cieli sereni... (magari...)


Allegati:
ALIM2169.JPG
ALIM2169.JPG [ 142.79 KiB | Osservato 895 volte ]
ALIM2173.JPG
ALIM2173.JPG [ 148.85 KiB | Osservato 895 volte ]
Commento file: quello che sto puntando, non è saturno.. e quelli vicini neppure gli anelli.. è un lampadario abbastanza " diverso " dal comune!!
ALIM2174.JPG
ALIM2174.JPG [ 159.31 KiB | Osservato 895 volte ]
Commento file: impossibile non resistere al richiamo di fotografate gli specchi...
ALIM2172.JPG
ALIM2172.JPG [ 131.1 KiB | Osservato 895 volte ]

_________________
... ma quante sono....??? sembra di toccarle, è un tappeto bianco lassù...
dob 10'' da non passeggio
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 250mm di piacere
MessaggioInviato: venerdì 18 dicembre 2009, 18:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Felice Natale Alerider! La gioia ti si legge tutta in faccia! Buon divertimento.

Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 250mm di piacere
MessaggioInviato: venerdì 18 dicembre 2009, 18:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3945
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
sembra anche bello maneggevole

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 250mm di piacere
MessaggioInviato: venerdì 18 dicembre 2009, 18:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 giugno 2009, 20:17
Messaggi: 662
Località: bergamo
Tipo di Astrofilo: Visualista
grazie mille Geppe.. non sai quanto lo desideravo... piuutosto.. i lavori su al futuro osservatorio sono fermi vero?? non ho piu letto news sul tuo articolo..


@ photallica : ha stupito pure me la sua fluidità.. cuscinetti in teflon e maniglioni antipanico( !!! ) per la rotazione in orizzontale.

_________________
... ma quante sono....??? sembra di toccarle, è un tappeto bianco lassù...
dob 10'' da non passeggio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 250mm di piacere
MessaggioInviato: venerdì 18 dicembre 2009, 18:44 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 2000
Tipo di Astrofilo: Visualista
bell'affare veramente ma è nuovo o usato?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 250mm di piacere
MessaggioInviato: venerdì 18 dicembre 2009, 18:50 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27071
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bello eh? ;)
E come dice Totti: tantti taanttti auguri!

Hai perso l'occasione di battezzarlo a -16... :)

ToDo list:

Telrad + ReiseAtlas
Bob's knobs + buon collimatore (collimato)
Oculazzi che ti mancano

Fai un test sul bilanciamento in altezza con l'oculare più pesante che hai. Il tubo non deve pendere nè in avanti nè indietro.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 250mm di piacere
MessaggioInviato: venerdì 18 dicembre 2009, 19:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Alerider
chiedo perdono a te ed a tutti se ho sospeso il racconto. Ma presto ricomincio, aspetto che mi passi un pò di stress da lavoro e che mi ritorni l'estro.

Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 250mm di piacere
MessaggioInviato: sabato 19 dicembre 2009, 19:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 agosto 2006, 20:35
Messaggi: 504
Località: Vicenza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cieli sereni, ma tanto, tanto freddo :lol: :lol:

_________________
Celestron CPC1100 - Megrez 90mm W.O. - Atik Titan - efw2 - Atik 383L+
Baader Hyperion 8/17mm, Burgess/TMB Planetary 4/9mm
Feather Touch Focuser - Diagonale Maxbright 2" - Canon 350D - Binocolo Bresser 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 250mm di piacere
MessaggioInviato: domenica 20 dicembre 2009, 18:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 10:30
Messaggi: 1484
Tipo di Astrofilo: Visualista
Alerider beh con un 250 inizi a fare deep!Per il discorso dei grossi dobson,l'unico "problema"è il trasporto,io ho un GSO da 16" e per trasportarlo bisogna essere in due :lol:,ma una volta che lo piazzo e inizio a guardare...mi scordo tutto e penso solo a fare star hopping...tutto ha il rovescio della medaglia.Un 16"(qualsiasi più o meno pesante)richiede un'ottima collimazione-acclimatizzazione,però quando ci vedi moolti oggetti da foto B/N 8)
Io ricordo la prima volta che ho guardato in un dobson da 250(di Andrea63)e in una buona serata si è comportato benissimo sia sui pianeti(ci ho visto un Giove scolpito nel marmo)e sul deep in particolare M57 e M97 :wink:....portalo sotto un buon cielo,con un buon atlante...buona caccia!!! :)

_________________
VISUALISTAImmagine

Sito web
ImmagineVISUALISTI SI NASCE
Osservo con: Dobson GSO truss 16" con Telrad
Oculari Televue Nagler: zoom 3-6, 9, 11, 17
Oculare Televue Panoptic 27
Oculare Ts 30
Rifrattore acromatico 90/910
Binocolo TS 15X70 LE
Atlanti: Sky atlas deluxe 2nd edition 2000.0, Star Guide,deep sky reisatlas, Uranometria 2000 all sky edition



Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 250mm di piacere
MessaggioInviato: domenica 20 dicembre 2009, 18:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 novembre 2007, 20:31
Messaggi: 310
Località: lecce
Tipo di Astrofilo: Visualista
Auguri per il nuovo strumento :) .
Sembra grande, ma non impossibile da trasportare. Anzi sembra la misura ideale. Buon divertimento!

_________________
orion dobson 150-750-orion sirius pl 10-stellarvue pl 32-wrathV40


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010