1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 21:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: info "camera ccd"
MessaggioInviato: venerdì 18 dicembre 2009, 11:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 settembre 2009, 15:04
Messaggi: 430
Località: Torano Nuovo (TE) 42°49'0"N 13°47'0"E
le webcam su ebay a cui ti riferirci sono già "belle e pronte" per poter essere usate con un telescopio o andrebbero modificate?potresti indicarne qualche modello?anche con un pm......ma come faccio a calcolare il campo visivo e l'ingrandimento che avrei con una certa webcam/camera ccd?grazie mille

_________________
Celestron C8N su CG-5 Advanced GT
Binocolo Ziel Z-PRO 10-40x60
Occhi


Osservao da Torano Nuovo (42.82°N / 13.77°E 241m slm)

--> PER TUTTI GLI ASTROFOTOGRAFI
viewtopic.php?f=5&t=43721


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: info "camera ccd"
MessaggioInviato: venerdì 18 dicembre 2009, 12:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pilolli ha scritto:
pippo ha scritto:
Frame rate 2 fps @2048x1536
6 fps @1280x1024
20 fps @640x480

Per i pianeti con il Framerate siamo tra 10/30, se non erro, quindi credo che con un Box di 640/480,a 20fps, e' un ottimo compromesso, o mi sbaglio?


Ciao Pippo.
E' vero che se sei disperato puoi usare un sensore cmos da 3 megapixel per riprendere a 640X480 a 20 fps, però comprare una camera con quelle caratteristiche per usarla "peggio" che come faresti con una normale webcam da astronomia, secondo me non ha senso.
Su ebay si trovano webcam USB2 o addirittura firewire a 30 euro che si comportano meglio di come questa (sulla carta) fa a 640X480.
E' quella la mia perplessità: a che serve la magzero color plus? A farti spendere dei soldi in più quando con un quarto della cifra prendi qualcosa che funziona meglio? Eppoi, io odio l'idea di avere un sensore da 3 megapixel e doverne usare meno di uno perché altrimenti mi funziona a 2 o 6 fps...



Hai ragione. :wink:
Ma la producono per forzare chi vuole fare planetario serio, a spendere 100 euro in piu',( a sconda del modello )!! ad aqiustare una DMK.
:wink: Non avrebbe senso produrre una camera con un prezzo piu' basso, e avere prestazioni superiori, ad una che costa di piu'..non credi???
Tu quale compreresti a parita' di prestazioni, con un prezzo piu' basso? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: info "camera ccd"
MessaggioInviato: giovedì 31 dicembre 2009, 16:37 
Non connesso

Iscritto il: domenica 14 ottobre 2007, 12:46
Messaggi: 274
Località: riesi (CL)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
salve.
per il deep ti serve un ccd raffreddato e tra i più economici che conosco abbiamo: la orion starshoot II a 369 e la Atik 16IC a 470. Con queste puoi fare anche planetario. Comunque, in genere, planetario e deep si fanno con ccd con caratteristiche diverse.
Per il planetario la mag di cui tu parli ti darebbe qualcosina in più rispetto alla webcamSpc 900 nc della philips ed inoltre la useresti solo per fare planetario.
Per fotografare intere costellazioni io uso la 350D col suo obiettivo.
saluti

_________________
redotto
Nexstar 8 SE goto - EQ6 skyscan pro
eos 350D mag 5m spc 900nc mod,
tasco 7x50 bino 20x80
skyscout torretta binow
pentax 75 sdhf sw 80ED


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: info "camera ccd"
MessaggioInviato: giovedì 25 febbraio 2010, 19:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 settembre 2009, 15:04
Messaggi: 430
Località: Torano Nuovo (TE) 42°49'0"N 13°47'0"E
opionione su questa webcam?
http://www.adrianololli.com/articolo.asp?ID=2272

_________________
Celestron C8N su CG-5 Advanced GT
Binocolo Ziel Z-PRO 10-40x60
Occhi


Osservao da Torano Nuovo (42.82°N / 13.77°E 241m slm)

--> PER TUTTI GLI ASTROFOTOGRAFI
viewtopic.php?f=5&t=43721


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: info "camera ccd"
MessaggioInviato: venerdì 26 febbraio 2010, 16:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23681
valerio galiffa ha scritto:


non la conosco ma io la eviterei (cerca una vesta o una toucam su ebay!)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: info "camera ccd"
MessaggioInviato: sabato 27 febbraio 2010, 20:01 
Non connesso

Iscritto il: domenica 19 agosto 2007, 14:48
Messaggi: 165
Località: Caserta
Evitala quest'ultima io ho usato una spc1000nc con sensore Cmos da 1megapixels ma non ho ottenuto buoni risoltutati, su ebay ho trovato una philips toucam pro che deve arrivarmi a 40 euro, forse se cerchi qualche altra la trovi, molti hanno ottenuto ottimi risultati con la toucam pro e diciamo che sono riconosciute come buone webcam per le riprese dei pianeti o della luna. Tempo fa avevo postato anche io un topic sulla magzero plus ma mi sono convinto che è meglio non prenderla.

_________________
Vixen VMC200L, NT EDF 80 apo, CG5 Advanced
Vixen Lvw 22mm, WO Uwan 7mm-16mm, WO Sp 6mm
Tecnosky Swa 32mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: info "camera ccd"
MessaggioInviato: domenica 28 febbraio 2010, 14:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 settembre 2009, 15:04
Messaggi: 430
Località: Torano Nuovo (TE) 42°49'0"N 13°47'0"E
ma tra yna toucam pro e la webcam già bella e pronta da usare della celestron (NexImage) cosa cambia?a parte il prezzo!!

_________________
Celestron C8N su CG-5 Advanced GT
Binocolo Ziel Z-PRO 10-40x60
Occhi


Osservao da Torano Nuovo (42.82°N / 13.77°E 241m slm)

--> PER TUTTI GLI ASTROFOTOGRAFI
viewtopic.php?f=5&t=43721


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: info "camera ccd"
MessaggioInviato: domenica 28 febbraio 2010, 23:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Tra la toucam e la neximage, cambia un po' il firmware e c'è una maggiore sensibilità nel blu da parte della neximage.
Tra la Neximage e una spc900, non cambia invece niente se non l'involucro e il nome nel firmware.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010