1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 0:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: cintura e spada in ha
MessaggioInviato: giovedì 17 dicembre 2009, 16:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
carissimi
vi sottopongo questa ripresa a largo campo che voleva essere , ed'è, una prova tanto per affilare le armi vs un soggetto che necessita almeno il doppio o triplo di integrazioni e che mi riprometto di riprendere come prossimo soggetto.

15\12\2009 21:30\23:00 terrazzo di casa temp 0,6\0,2°c umidità insolitamente bassa, luminarie natalizie a vagoni non hanno certo aiutato..........

eos450mod iso800\zeiss sonnar 135f2.8@f4 \astronomik 6nm
10x7min + 10x3min 5 dark 9flat 9d.flat 9 bias
allineamento e somma DSS elaborazione e fusione PScs2

graditissimi consigli


Allegati:
cintura-e-spada10x7+10x3-ha.jpg
cintura-e-spada10x7+10x3-ha.jpg [ 159.67 KiB | Osservato 1403 volte ]

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Ultima modifica di kind of blue il giovedì 17 dicembre 2009, 18:47, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: cintura e spada in ha
MessaggioInviato: giovedì 17 dicembre 2009, 16:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mah che dire? L'immagine a largo campo di questa area di cielo resta sempre qualcosa di assolutamente bello e la tua immagine lo dimostra chiaramente!
Oltre a confermare quello che tu dici, cioè sarebbe necessaria più integrazione, non posso dire altro.
Complimenti.

Paolo M. R.

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cintura e spada in ha
MessaggioInviato: giovedì 17 dicembre 2009, 17:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Paolo Ruscitti ha scritto:
Oltre a confermare quello che tu dici, cioè sarebbe necessaria più integrazione, non posso dire altro.
Complimenti.

inanzitutto grazie :wink:
Come dichiarato questa è solo una prova , mi intressava sopratutto verificare l'inquadratura e i tempi di integrazione in modo da poter estrarre le deboli nebulosità senza essere sopraffatto dal rumore e mantenere controllato il nucleo di m42, in questo senso sono abbastanza contento.
il campo inquadrato e la composizione sono quelli che volevo.
Con solo 10 pose da 7 min si intravede già quasi tutto il che mi fà ben sperare.
Per il nucleo probabilmente sarà meglio utilizzare tempi leggermente più brevi .
ora non mi resta che aspettare la notte giusta, speriamo presto.........
naturalmente se qualcuno potesse darmi ulteriori suggerimenti al riguardo sarei ben contento di riceverli. :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: cintura e spada in ha
MessaggioInviato: giovedì 17 dicembre 2009, 19:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dai coraggio che ci sei, l'immagine si presenta già bene, con altre integrazioni (brevi per il nucleo e pose più lunghe per le strutture deboli periferiche) verrà fuori una bella immagine.
ciao, Giuseppe

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cintura e spada in ha
MessaggioInviato: giovedì 17 dicembre 2009, 20:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Giuseppe Petralia ha scritto:
Dai coraggio che ci sei

grazie per l'incoraggiamento :D

purtroppo temo che visto il meteo mi toccherà di aspettare parecchio prima di poterci riprovare :cry:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: cintura e spada in ha
MessaggioInviato: venerdì 18 dicembre 2009, 11:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4328
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non male, leggermente rumorosa ma come dici tu .... qualche altra ripresa sei ok, per l'inquadratura direi che ci sei, per il nucleo forse già con queste riesci a tirare fuori un po' di più, al limite fai come già detto esposizioni ppiù brevi e ci sei, magari fai anche il colore e somma ha con r metodo conosciuto.

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: cintura e spada in ha
MessaggioInviato: venerdì 18 dicembre 2009, 13:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 aprile 2008, 21:13
Messaggi: 1223
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
inquadratura da Oscar ora sbattigli dentro un 10 ore e vedrai che foto...

_________________
Paolo Pinciaroli
http://www.paolopinciaroli.com
http://the-boot-blog.blogspot.com/
Sissignore!
tutti i vicini pensano che noi siamo strani.
e noi pensiamo lo stesso di loro.
e facciamo tutti centro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cintura e spada in ha
MessaggioInviato: venerdì 18 dicembre 2009, 15:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
beh ragazzi fondamentalmente mi state confermando che ciò che ho pensato tutto sommato è corretto, questo mi fa piacere.
Per qualche motivo però mi viene in mente quando mia madre andava a colloquio con i professori:
"ragazzo inteligente, ma non si applica abbastanza" , provvederò :mrgreen: :wink:
grazie comunque .

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: cintura e spada in ha
MessaggioInviato: venerdì 18 dicembre 2009, 15:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
kind of blue ha scritto:
beh ragazzi fondamentalmente mi state confermando che ciò che ho pensato tutto sommato è corretto, questo mi fa piacere.
Per qualche motivo però mi viene in mente quando mia madre andava a colloquio con i professori:
"ragazzo inteligente, ma non si applica abbastanza" , provvederò :mrgreen: :wink:
grazie comunque .

EHHH anche i mie prof dicevano lo stesso, solo che io devo ancora dotarmi di 'sto filtro Ha, devo impegnarmi a comprarlo :lol:

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010