1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 21:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sole di oggi
MessaggioInviato: domenica 10 settembre 2006, 12:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ecco 2 fotogrfaie che ho scattato oggi sul Sole. C'era una macchia abbastanza vistosa nel centro (per precisione erano 2 molto vicine) e un paio di altre macchioline più a destra.

La tecnica è smepre la stessa, afocale cn l'Hyperion 21mm:
http://forum.astrofili.org/userpix/17_WEBSole_004_iris_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/17_WEBSole_005_iris_1.jpg

P.S. nella seconda foto, quella senza zoom ottico, ho notato che il ,disco solare non entrava tutto dentro al fotogramma, così ho dovuto fare un mosaico. Ma com'è che oggi non entrava? nelle precedenti foto, il disco entra benissimo..mah... :roll: :roll:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 10 settembre 2006, 14:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Heylà Marco, abbiamo ripreso a distanza di poco.
Molto bella la prima. Hai provato ad aggiungere una curva in PS2 per
rendere la macchia più distaccata dal fondo?

Cieli sereni

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 10 settembre 2006, 14:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
anto ha scritto:
Heylà Marco, abbiamo ripreso a distanza di poco.
Molto bella la prima. Hai provato ad aggiungere una curva in PS2 per
rendere la macchia più distaccata dal fondo?

Cieli sereni


Sarebbe :D :D ??? Curva in PS2??? :?

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 10 settembre 2006, 14:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Eh si. In PS2 puoi operare un aumento del contrasto diciamo "selettivo",
parlando di oggetti che si distaccano da un fondo.

http://forum.astrofili.org/userpix/277_marco_sunspot_1.jpg

Qui ho applicato una curva centrata e ridotta del 70% sul canale "RGB" e
poi ho operato uno stretching lavorando sui livelli.
Viene meglio se fatto in B/N oppure canale per canale. L'ho asciato a colori
perché so che ti piace così ;)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 10 settembre 2006, 14:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E questo PS2 è un programma gratuito?

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 10 settembre 2006, 15:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Guarda se così ti sembra accettabile:

http://forum.astrofili.org/userpix/17_WEBSole_004_iris_2.jpg

E' troppo scura forse?

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 10 settembre 2006, 15:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 marzo 2006, 20:30
Messaggi: 81
Località: Bergamo
ciao
ps2 è photoshop 2 e costa qualche centinaio di euro, non ricordo di preciso. belle le foto sia della luna che della macchia solare. Posso chiederti che macchina fotografica utilizzi?non trovo indicazione nei tuoi post.
ciao
Fulvio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 10 settembre 2006, 15:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ah..Photoshop..non avevo colegato i due nomi :lol:

La digitale che uso è ,la Kodak C340 da 5 MegaPixels, e la uso sempre tendendola in mano, senza alcun sostegno (solo i gomiti qulle gambe :wink: ).

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 10 settembre 2006, 15:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Credo che vada mooolto meglio ora.
Puoi ottenere un risultato simile anche usando Iris riducendo la gamma e
poi uno color stretching.

Per PS2, ti confermo quanto detto anche da Fulvio.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 settembre 2006, 9:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 marzo 2006, 20:30
Messaggi: 81
Località: Bergamo
Ciao
Beh complimenti, gia è difficile riprendere decentemente le macchie solari poi accostando manualmente la macchina fotografica è una bella impresa.
Ho effettuato alcune riprese dell'eclisse lunare di giovedi con la hp 510 accostata al mio rifrattore 90/1300 se volete ve le posto , ma non sono buone. non ho
la mano ferma come marco
ciao


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010