1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 11:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 85 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 17 dicembre 2009, 12:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 dicembre 2007, 13:27
Messaggi: 1295
Località: Fara in Sabina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Elio ha scritto:
andrea63 ha scritto:

Una eclissi parziale di luna. Corri, che fai ancora in tempo! :mrgreen:



Hai fato bene a sollecitarlo già da ora :mrgreen:

Dai Alè, che se ti inizi a preparare ora, forse per capodanno ce la fai
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:



che noia... e io che speravo che l'eclissi fosse stata causata da nibiru :mrgreen: :lol:

_________________

Alessio Caradossi


--
Osservo (quando ho tempo) con:
Celestron 130 SLT F/5
CG5


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 17 dicembre 2009, 15:24 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
alkcxy ha scritto:
che noia... e io che speravo che l'eclissi fosse stata causata da nibiru :mrgreen: :lol:


:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 20 dicembre 2009, 19:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 10:30
Messaggi: 1484
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma a Stroncone che webcam hanno messo,si vede M42 :shock: ,peccato per la neve e i -10 :lol:
http://www.meteoprati.altervista.org/webcam.html

_________________
VISUALISTAImmagine

Sito web
ImmagineVISUALISTI SI NASCE
Osservo con: Dobson GSO truss 16" con Telrad
Oculari Televue Nagler: zoom 3-6, 9, 11, 17
Oculare Televue Panoptic 27
Oculare Ts 30
Rifrattore acromatico 90/910
Binocolo TS 15X70 LE
Atlanti: Sky atlas deluxe 2nd edition 2000.0, Star Guide,deep sky reisatlas, Uranometria 2000 all sky edition



Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 20 dicembre 2009, 19:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 dicembre 2007, 13:27
Messaggi: 1295
Località: Fara in Sabina
Tipo di Astrofilo: Visualista
marcomatt ha scritto:
Ma a Stroncone che webcam hanno messo,si vede M42 :shock: ,peccato per la neve e i -10 :lol:
http://www.meteoprati.altervista.org/webcam.html



ci si può far meteore con quella telecamera!

_________________

Alessio Caradossi


--
Osservo (quando ho tempo) con:
Celestron 130 SLT F/5
CG5


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 20 dicembre 2009, 19:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 10:30
Messaggi: 1484
Tipo di Astrofilo: Visualista
Beh si è abbastanza sensibile,infatti L'IL è un 1/6 di quello che si vede :wink:...Eh se domani non dovevo alzrmi alle 4,mi vestivo tipo l'omino della Michelin è andavo col dob! :cry: Il freddo non mi spaventa neanche i -20(anche se li sento),sono le nuvole e l'umidità che mi preoccupano,ma stasera anche se dà quella percentuale è veramente una bella serata! :evil: Vabbè tra tre giorni se è bello ci vado anche se invece dei - 10 trovo -20 :wink: basta coprirsi :lol:
Ps questa sera ai prati SQM(che dalle mappe Cinzano dà un 21)è sicuramente 21,2-21,3...presto prendo SQM così vedo e stimo ad occhio,poi vedo che mi dice lo strumento :wink:

_________________
VISUALISTAImmagine

Sito web
ImmagineVISUALISTI SI NASCE
Osservo con: Dobson GSO truss 16" con Telrad
Oculari Televue Nagler: zoom 3-6, 9, 11, 17
Oculare Televue Panoptic 27
Oculare Ts 30
Rifrattore acromatico 90/910
Binocolo TS 15X70 LE
Atlanti: Sky atlas deluxe 2nd edition 2000.0, Star Guide,deep sky reisatlas, Uranometria 2000 all sky edition



Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 27 dicembre 2009, 11:39 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Se parlate proprio delle vicinanze di Monte Romano lasciate perdere a parità di condizioni di cielo (e inutile fare paragoni con un altro posto se fatto in date diverse a meno che non osservate lungamente e potete fare una statistica decente) il Tancia è a un livello superiore e non è molto diverso da Frasso Sabino.
Questo ve lo dico perchè ho osservato da quelle parti per anni visto che mia madre è di un paesino nelle vicinanze (Villa San Giovanni in Tuscia) e ci sono andato qualche volta fino al 1996. Il cielo era ottimo fino agli anni '80 poi è andato peggiorando un pò per i paesi vicini e un bel pò per Roma che rimane sempre vicina in linea d'aria.
Per migliorare il cielo bisogna allontanarsi da Roma e dai paesi e andare verso la maremma nel confine toscano ma a quel punto rimarebbe più comodo, per i romani, arrivare al Tancia.

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 28 dicembre 2009, 18:01 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ras, per quanto mi riguarda fanno testo le mappe di Cinzano, e da quelle la zona di Monte Romano è leggermente migliore del Tancia. Probabilmente tu ti sei "innamorato" di questo secondo sito capitandoci in un "momento di grazia", io ci sono stato due volte e la seconda non ho nemmeno tirato fuori il telescopio dal bagagliaio dell'auto.

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 29 dicembre 2009, 8:56 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Marcopie ha scritto:
Ras, per quanto mi riguarda fanno testo le mappe di Cinzano, e da quelle la zona di Monte Romano è leggermente migliore del Tancia. Probabilmente tu ti sei "innamorato" di questo secondo sito capitandoci in un "momento di grazia", io ci sono stato due volte e la seconda non ho nemmeno tirato fuori il telescopio dal bagagliaio dell'auto.


Scusa ma te ci sei stato solo due volte e vuoi fare paragoni? :roll:
Io ci sono stato decine di volte (molte di più a monte romano) posso quindi paragonarle con più facilità
Tra l'altro ci sei stato questa estate, se non ricordo male, con il vento forte e quella festa con tante luci e già il cielo era ottimo e quella zona di monte romano non sarà mai così.
Comunque basta portarsi il lettore sqm nelle due zone per diverse volte e si potrà fare un paragone.
Comunque basta portare

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 29 dicembre 2009, 9:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 10:30
Messaggi: 1484
Tipo di Astrofilo: Visualista
quoto Ras,poi per forza il Tancia e i prati di Stroncone(che sono praticamente identici)hanno il cielo migliore.Intanto sono ad un altezza maggiore,poi la cosa più importante....STANNO PIU' LONTANI DA ROMA.Ragazzi non più siete neofiti e lo sapete per fare deep in "modo serio"bisogna spostarsi,e se ti allontani da Roma male sicuramente non fà.Se per una notte non conviene(neanche a me)andare in Toscana conviene andare al Tancia :wink: E sempre come ha detto Ras l'ultima volta che siamo stati al Tancia il cielo era buono,infatti gli esperti di meteore(Ras e tornado77)hanno stimato allo zenith una 6,2...magari sempre,poi la galassia M31 si vedeva e come,ad occhio era già non visibile ma moolto visibile e nel mio 12X80 usciva dal campo!Dovete fare qualche km verso Terni! :mrgreen: A presto
Marco

_________________
VISUALISTAImmagine

Sito web
ImmagineVISUALISTI SI NASCE
Osservo con: Dobson GSO truss 16" con Telrad
Oculari Televue Nagler: zoom 3-6, 9, 11, 17
Oculare Televue Panoptic 27
Oculare Ts 30
Rifrattore acromatico 90/910
Binocolo TS 15X70 LE
Atlanti: Sky atlas deluxe 2nd edition 2000.0, Star Guide,deep sky reisatlas, Uranometria 2000 all sky edition



Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 29 dicembre 2009, 11:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Marcopie ha scritto:
Ras, per quanto mi riguarda fanno testo le mappe di Cinzano, e da quelle la zona di Monte Romano è leggermente migliore del Tancia. Probabilmente tu ti sei "innamorato" di questo secondo sito capitandoci in un "momento di grazia", io ci sono stato due volte e la seconda non ho nemmeno tirato fuori il telescopio dal bagagliaio dell'auto.


Le mappe di Cinzano sono utili, ma non sono la Bibbia. Tra l'altro, mi pare che siano state fatte una decina di anni fa, e purtroppo da allora le sorgenti di inquinamento sono aumentate esponenzialmente, e in maniera non uniforme. Basta una piccola, forte fonte locale per rovinare un buon sito.

Sarebbe interessante avere una mappatura aggiornata, penso riserverebbe molte sorprese.

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 85 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010