1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 13:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: bushnell legend 10x50 porro
MessaggioInviato: lunedì 7 dicembre 2009, 18:21 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 novembre 2009, 20:30
Messaggi: 16
alla fine mi sono deciso e ho preso il diamondbach 10x50 :-)
sono riuscito a provare il Buschnell e non ne sono rimasto impressionato..bene si vedeva bene,( era un po dura la regolazione della messa a fuoco) più che altro ho valutato che era un po troppo ingombrante per portarmelo dietro nelle scampagnate.

un piccolo appunto per quanto riguarda la pupilla del bushnell che non mi sembrava perfettamente sferica... o meglio ..era come inscritta in una forma poligonale, come ripeto non me ne intendo ..ma non mi sembrava l'effetto dovuto a prismi di bassa qualità ( bk7 ?)anche perchè nelle caratteristiche è ben specificato che sono prismi bak4

ok
grazie a tutti per il supporto e i consigli
buon natale


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: bushnell legend 10x50 porro
MessaggioInviato: lunedì 7 dicembre 2009, 18:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Secondo me hai fatto una buona scelta e hai scelto un bell'amico da portarti nelle tue scampagnate in montagna.
Facci sapere le tue impressioni.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: bushnell legend 10x50 porro
MessaggioInviato: lunedì 7 dicembre 2009, 19:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16143
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io ho la versione 8x42 e l'ho trovato veramente soddisfacente, qui viewtopic.php?f=26&t=39109&start=0 (da pagia 4 in poi) trovi le "prime impresioni", la meccanica, lo schema ottico e la P.U, sono le stesse, magari puo esserti utile.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: bushnell legend 10x50 porro
MessaggioInviato: lunedì 7 dicembre 2009, 20:01 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 novembre 2009, 20:30
Messaggi: 16
non mancherò di farvi un resoconto delle mie impressioni d'uso..magari appena vado in cima a un monte, qui in città tra nebbia e palazzacci in panorama non è granchè

ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: bushnell legend 10x50 porro
MessaggioInviato: giovedì 10 dicembre 2009, 18:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
Astrocurioso ha scritto:
Luca si riferisce agli Action normali e Deneb alla versione Action EX, la grande differenza è che la serie EX è Waterproof, fog-free e l'interno è riempito di gas ntrogeno. E ha altre poche piccole migliorie......ma credo che come lenti sia come la serie Action normale, ma non so i prismi. Qualcuno lo sa?


i componenti ottici dgli Ex sono maggiormente curati e con 5 strati antiriflesso invece dei 3 degli action VII

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: bushnell legend 10x50 porro
MessaggioInviato: venerdì 11 dicembre 2009, 2:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie Piero, informazione preziosa. Un motivo in più per preferirli alla serie normale...

Saluti, Angelo.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: bushnell legend 10x50 porro
MessaggioInviato: giovedì 17 dicembre 2009, 8:26 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 28 settembre 2009, 6:28
Messaggi: 63
Località: Genova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Anche se in ritardo, congratulazioni anche da parte mia :mrgreen: . Io ho preso da poco un Diamonback 8x28 e mi ha fatto capire cose sui binocoli compatti (e sulla loro ridotta pupilla d'uscita) alle quali avrei dovuto arrivare da solo già da tempo :oops:. Non credo proprio che acquisterò altri compatti. Perlomeno, non con pupille d'uscita al di sotto di 4 mm. Intanto, goditi il tuo nuovo binocolo. E buon natale :D

_________________
Antares66
Bushnell Legend 8x40. Swarovsky SLC 8x30. Bushnell Excursion 8x36.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: bushnell legend 10x50 porro
MessaggioInviato: giovedì 17 dicembre 2009, 10:24 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 novembre 2009, 20:30
Messaggi: 16
grazie...

Non sono ancora riuscito a provarlo per bene in montagna ( causa lavoro! consegna impellenti tempo libero poco )

L'ho provato sul "magnifico " panorama cittadino.
Devo dire che è molto nitida la visione, luminoso, comodo da tenere in mano

Sono riuscito a leggere la targa di una strada a circa 5/600 metri di distanza ,
Non uso il treppiedi quindi la visione delle stelle è leggermente tremolante.

Oltretutto il cielo di torino è terribile!
a occhio nudo si vede , nella migliore delle ipotesi le 3 stelle della cintura di orione, betelgeuse e un po piu su le pleiadi( ho guardato su una carta del cielo, :-) )

Puntando il binocolo ..beh.. mi si è aperto un mondo :-), non dico che ho visto nebulose ... ma il cielo si è riempito di stelline :-)
Aspetto di beccare finalmente un cielo sereno ( fuori città) per "vedere" veramente

Tra una casa è l'altra ho puntato giove ... facendo molta attenzione , appoggiandomi per muovermi il meno possibile si vedono quelli che credo siano i satelliti ( un paio... ma dal balcone su strada, con lampioni e luminarie natalizie)

Una curiosità, che dimostra quanto poco me ne capisco di questi strumenti :-)
Se tenendo fisso il binocolo muovo un po gli occhi , compaiono aloni scuri... è normale?...nel senso: "non devi muovere gli occhi quanto tutta la testa per cambiare inquadratura! la pupilla dell'occhio e la pupilla d'uscita del binocolo devono essere allineate altrimenti la luce non arriva e vedi il tubo! è l'ABC! "


Le stelle al centro del campo sono puntiformi( ok per questo dovrei avere un cavalletto,:-) non saprei valutare fino a che punto del campo rimangono tali,al bordo del campo devo regolare un po il fuoco e sono un po deformate, si vede un leggero cromatismo su soggetti molto contrastati ( antenna contro il cielo)comunque non fastidioso

ciao e buon natale a tutti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: bushnell legend 10x50 porro
MessaggioInviato: giovedì 17 dicembre 2009, 10:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Pecoranera, hai estratto completamente i palaluce gommati?
Con i paraluce ben estratti, l'effetto parallasse che lamenti scompare.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: bushnell legend 10x50 porro
MessaggioInviato: giovedì 17 dicembre 2009, 14:01 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 novembre 2009, 20:30
Messaggi: 16
si..estratti completamente...
mi devo preoccupare ?

potrebbe essere la distanza interpupillare? però è già al minimo! il che vorrebbe dire che il binocolo non sarebbe adatto al mio viso?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010