1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 6:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Consoliamoci cosi'!!!..
MessaggioInviato: mercoledì 16 dicembre 2009, 20:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Lead Expression ha scritto:
Immagini veramente favolose ma (innocente provocazione) voi stareste tutte le sere in un posto come quello a riprendere sempre e solo Giove? :?




Assolutamente no!!!!!!!!!! :shock:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consoliamoci cosi'!!!..
MessaggioInviato: mercoledì 16 dicembre 2009, 20:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fammi ingordare di Giove a Palla..e poi ti rispondo. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consoliamoci cosi'!!!..
MessaggioInviato: mercoledì 16 dicembre 2009, 20:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ragazzi,

a parte i complimenti dovuti a Damian Peach, sulla cui bravura e competenza credo nessuno abbia qualcosa da ridire, anche io penso che in fin dei conti la qualità finale di un'immagine sia in larga parte da attribuire al seeing. Come in questo caso :shock:

Molti di noi utenti di questo forum sfornerebbero immagini pari a quelle di Peach con un seeing così fuori dalla norma, credo che anche in questo spazio c'è molta gente preparata in materia di acquisizione e processing e con strumenti all'altezza :wink: .

Infatti come qualche tempo fa qualche amico faceva notare, basta cogliere la differenza, nelle riprese di Peach, tra quelle effettuate sotto i cieli inglesi e quelle dalle Barbados. Morale, quelle dall'Inghilterra sono paragonabili alle nostre...

Questione di seeing :D ...e di bravura!

Matteo

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consoliamoci cosi'!!!..
MessaggioInviato: mercoledì 16 dicembre 2009, 20:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 dicembre 2009, 20:19
Messaggi: 22
Località: cameri (no)
spettacolo!!!!! :shock: :shock: :shock:

_________________
binocolo ts 25x100lx + 20x80 per uso terrestre
rifrattore antares io, canon eos 20d

------------------------------------------------------------
ci sono piu' stelle nell'universo che granelli di sabbia sulla terra.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consoliamoci cosi'!!!..
MessaggioInviato: mercoledì 16 dicembre 2009, 20:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La penso anche io come te Matteo!

Credo che qui nel forum ci siamo molti imagers veramente bravi, che con un seeing come quello delle Barbados potrebbero eguagliare le immagini di Damian.

La competenza è certamente importante, ma anche quella non manca su questo forum. Purtroppo il Seeing però è davvero tutto. Noi dall'italia dobbiamo accontentarci di quello che passa il convento, sperando in alcune serate eccezionali, e magari del tutto inaspettate!

Cieli sereni :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consoliamoci cosi'!!!..
MessaggioInviato: mercoledì 16 dicembre 2009, 22:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 21:35
Messaggi: 1261
Località: Scicli (RG)
pippo ha scritto:
Gianchi Pegaso ha scritto:
Pippo dettaglio da paura!!! Complimentoni :wink:

P.S Bello anche lo scatto della postazione :mrgreen:


Giancarlo93


Cieli sereni



:( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:



Ops ma cosa ho detto di male??? Fucilatemi :(


Giancarlo93


Cieli sereni

_________________
Dobson SW 12"
Maksutov-Cassegrain Konus MOTORMAX 150HM foc.1800
Newtoniano Konus 114mm foc.900
Oculari plossl 25mm, 10mm
Hapeyron 17mm 68°
OIII 2" Baader Planetarium

Amanti del cosmo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consoliamoci cosi'!!!..
MessaggioInviato: mercoledì 16 dicembre 2009, 22:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 21:35
Messaggi: 1261
Località: Scicli (RG)
Ho capitooooooo!!!!!
Scusate tante!Che figuraccia :cry:



Giancarlo93


Cieli sereni

_________________
Dobson SW 12"
Maksutov-Cassegrain Konus MOTORMAX 150HM foc.1800
Newtoniano Konus 114mm foc.900
Oculari plossl 25mm, 10mm
Hapeyron 17mm 68°
OIII 2" Baader Planetarium

Amanti del cosmo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consoliamoci cosi'!!!..
MessaggioInviato: mercoledì 16 dicembre 2009, 22:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 13 luglio 2006, 14:42
Messaggi: 581
Località: Roma
Gianchi Pegaso ha scritto:
Ho capitooooooo!!!!!
Scusate tante!Che figuraccia :cry:



Giancarlo93


Cieli sereni


Non preoccuparti ... per un attimo ci hai fatto sognare, Pippo in primis e credo tutti noi. :D
Maurizio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consoliamoci cosi'!!!..
MessaggioInviato: mercoledì 16 dicembre 2009, 22:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 settembre 2009, 0:23
Messaggi: 835
Località: Cuorgnè (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Lead Expression ha scritto:
Immagini veramente favolose ma (innocente provocazione) voi stareste tutte le sere in un posto come quello a riprendere sempre e solo Giove? :?


Guardando le immagini, passato lo sbalordimento per le prime, a furia di scrollare è la prima cosa che mi è venuta in mente da dire XD

Oltre ai complimenti dovuti e meritati (superflui visto la quantità pervenuta XD) come dice Lead con un cielo del genere io avrei fatto anche qualcosina d'altro :twisted:

Tutto sommato... una volta che hai visto e fotografato Giove a quei livelli... un po' stufa XD

ci sono dei cataloghi di oggetti extragalattici ETERNI XD c'è solo da scelgiere da dove cominciare XD

ma credo che lui sia specializzato con il Sistema Solare vero?

_________________
Osservo con: Riflettore Newton della Optrons 127/1000 f/8 (2006), oculari scarsi K20 e K9 e gli ottimi PL10 e WA12 di Vicchio (grazieee! ^^); Binocolo Leica 8x32 BN; 2 Rifrattorini con cui ho iniziato

Osservo da...
Cuorgnè (TO) - 330 m.s.l.m.
45°23' N ---- 07°39' E
Ceresole Reale (TO) 1585 m.s.l.m. - PNGP
45°26' N ---- 07°13' E


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consoliamoci cosi'!!!..
MessaggioInviato: mercoledì 16 dicembre 2009, 22:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 21:35
Messaggi: 1261
Località: Scicli (RG)
gann ha scritto:
Gianchi Pegaso ha scritto:
Ho capitooooooo!!!!!
Scusate tante!Che figuraccia :cry:



Giancarlo93


Cieli sereni


Non preoccuparti ... per un attimo ci hai fatto sognare, Pippo in primis e credo tutti noi. :D
Maurizio


Almeno qualcosa di positivo :mrgreen:



Giancarlo93


Cieli sereni

_________________
Dobson SW 12"
Maksutov-Cassegrain Konus MOTORMAX 150HM foc.1800
Newtoniano Konus 114mm foc.900
Oculari plossl 25mm, 10mm
Hapeyron 17mm 68°
OIII 2" Baader Planetarium

Amanti del cosmo


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010