1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 17:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: RP Optix 20x80 Tripletto.
MessaggioInviato: martedì 15 dicembre 2009, 12:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
deneb ha scritto:
Una fluida migliore della 700 se vuoi è la 701: la uso con un etx 90, il miyauchi da 77, fino al 20x90


La usi con l'ETX? Fino a che ingrandimenti, per pura curiosità?

Comunque mi associo, per un binocolo come quello meglio una testa fluida (ho binocoli e telescopio, testa fluida e cremagliera, ho giocato un po' con tutte).

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: RP Optix 20x80 Tripletto.
MessaggioInviato: martedì 15 dicembre 2009, 13:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
fino a 250x interponendo tra la testa fluida e l'etx una testina micrometrica vixen per l'inseguimento manuale, anche se le sere in cui uso i 250x sono davvero poche; mediamente sono fra i 100 e 180x
(zoom swaroski 23.8-7.7 e TMB planetary 5 mm)

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: RP Optix 20x80 Tripletto.
MessaggioInviato: martedì 15 dicembre 2009, 19:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 16:06
Messaggi: 1295
Località: Costa Masnaga(lc) e Bernalda(mt)
scusate ma se usassi una testa 3d?!?! Ricordo che deve usarlo solo di giorno il binocolo, osservazione paesaggi a circa 5 9 km. E' comoda come una testa fluida?! Il modello è Manfrotto 804 RC2, usato 50 euro.

_________________
Se non sai di cosa parli, non metter "bocca", cercando di fare anche la figura del sapientone.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: RP Optix 20x80 Tripletto.
MessaggioInviato: martedì 15 dicembre 2009, 21:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
domenico, che dirti.....non cambia il discorso...la 804 è un'ottima e classica testa ma fotografica a 3 assi, il che è diverso da una testa fluida video a 2 assi che meglio si adatta all'uso di binocoli e spotting scope... tuttavia niente e nessuno vieta di poterla usare anche con binocoli....vedi tu....

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: RP Optix 20x80 Tripletto.
MessaggioInviato: martedì 15 dicembre 2009, 21:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quoto Deneb.
Domenico in rete c'è la 128RC della Manfrotto a 64 euro (+ s.s.) che è una testa fluida (che io ho..) e che andrebbe benissimo per il tuo Nikon 10x50.

Saluti, Angelo.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: RP Optix 20x80 Tripletto.
MessaggioInviato: mercoledì 16 dicembre 2009, 19:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Domenico Lombardi ha scritto:
scusate ma se usassi una testa 3d?!?! Ricordo che deve usarlo solo di giorno il binocolo, osservazione paesaggi a circa 5 9 km. E' comoda come una testa fluida?! Il modello è Manfrotto 804 RC2, usato 50 euro.


Ce l'ha un mio amico, l'ho provata ma secondo me è scomoda anche di giorno, però si può usare. Se non ti va di spendere si può usare.
Però la testa fluida è più comoda e intuitiva, soprattutto per fare le "panoramiche" sul paesaggio.

Io uso treppiede e testa Velbon (non è Manfrotto ma come qualità-prezzo non è male), questi (Sherpa 600R):
http://www.youtube.com/watch?v=r-SlesDd ... re=related

E' un po' basso per le osservazioni astronomiche, per quelle diurne va bene. Costa poco più della testa Manfrotto. Non so se la testa la vendono separatamente.

Foto:
http://www.microglobe.co.uk/catalog/ima ... a_450r.JPG

EDIT:
on-line (Pixmania) lo trovo al doppio di quello che ho pagato io in svendita a un negozio.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: RP Optix 20x80 Tripletto.
MessaggioInviato: mercoledì 16 dicembre 2009, 19:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Astrocurioso ha scritto:
Quoto Deneb.
Domenico in rete c'è la 128RC della Manfrotto a 64 euro (+ s.s.) che è una testa fluida (che io ho..) e che andrebbe benissimo per il tuo Nikon 10x50.

Saluti, Angelo.


Non avevo visto questo: vai con la 128RC.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: RP Optix 20x80 Tripletto.
MessaggioInviato: mercoledì 16 dicembre 2009, 19:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
deneb ha scritto:
fino a 250x interponendo tra la testa fluida e l'etx una testina micrometrica vixen per l'inseguimento manuale, anche se le sere in cui uso i 250x sono davvero poche; mediamente sono fra i 100 e 180x
(zoom swaroski 23.8-7.7 e TMB planetary 5 mm)


Ah, ma ci metti la micrometrica in mezzo, dimenticavo.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: RP Optix 20x80 Tripletto.
MessaggioInviato: mercoledì 16 dicembre 2009, 22:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
eh sì...se no che inseguo.....mia sorella..... :lol: :lol: :lol:

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: RP Optix 20x80 Tripletto.
MessaggioInviato: giovedì 17 dicembre 2009, 16:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
deneb ha scritto:
eh sì...se no che inseguo.....mia sorella..... :lol: :lol: :lol:


Mai provato a usare l'ETX con una Giro? :)
Pensavo che la testa fosse tanto fluida da riuscire a inseguire anche senza micrometrici.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010