1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 0:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: La mia 1a testa di cavallo
MessaggioInviato: martedì 8 dicembre 2009, 11:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 11:53
Messaggi: 1148
Località: LESMO(MI)
Ciao Claudio ,

un ottimo risultato che ripaga in pieno le condizioni di ripresa e
sopratutto la tua capacità e pazienza nell'inseguimento .

E' sicuramente una immagine notevole.

_________________
Cieli Sereni a Tutti
Franco
-------------------------------------------
http://www.franco-sgueglia.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia 1a testa di cavallo
MessaggioInviato: martedì 15 dicembre 2009, 20:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 ottobre 2009, 19:24
Messaggi: 136
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Claudio,sono Riccardo e abito a Lucrezia,forse conosci anche Stefano Adanti,la foto è molto bella,anch'io mi trovo più o meno allinizio delle foto astronomiche,ancora non ho messo nessuna immagine sul sito,ma mi riprometto ri farlo!se vuoi potremmo fare un'uscita sul Nerone o Catria se ti va.mi puoi contattare:ric1956@libero.it. Cieli sereni Ric :)

_________________
http://www.flickr.com/photos/50043663@N04/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia 1a testa di cavallo
MessaggioInviato: mercoledì 16 dicembre 2009, 11:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottima, complimenti.
Ho inseguito manualmente per un pò di tempo anche io, du palle!!! Però da soddisfazione vedere che si è riusciti a non far allungare le stelle!

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia 1a testa di cavallo
MessaggioInviato: mercoledì 16 dicembre 2009, 16:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 6 dicembre 2008, 18:36
Messaggi: 61
Località: Pesaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti dei complimenti !
Certo mi aspettavo foste piu' cattivelli... :D

Riccardo ti ho risposto in privato invitandoti a conoscere il GAP di cui faccio parte e fa parte anche Stefano Adanti appunto.

Ciao
Claudio R.

_________________
Visuale: Dobson 10" f 6 - Dobson artigianale Edo Dalmonte (Fo)
Fotografia: Canon 1000D (Astrodon) Orion 80ED su EQ5 Synscan & LVI Smart Guider / Astroinseguitore Vixen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia 1a testa di cavallo
MessaggioInviato: mercoledì 16 dicembre 2009, 16:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 6 dicembre 2008, 18:36
Messaggi: 61
Località: Pesaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ah, vi mando il link a una delle mie ultime elaborazioni:

http://www.postimage.org/image.php?v=Ts1345FS

Ho dato delle tonalità piu' freddine rispetto alla versione precedente ed ho tolto un po di rumore grazie alla scoperta di una funzione su Photo Paint che fino ad ora non avevo mai utilizzato.

Ciao
Claudio R.

_________________
Visuale: Dobson 10" f 6 - Dobson artigianale Edo Dalmonte (Fo)
Fotografia: Canon 1000D (Astrodon) Orion 80ED su EQ5 Synscan & LVI Smart Guider / Astroinseguitore Vixen


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010