1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 5:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 57 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sole! (16/12/2009)
MessaggioInviato: mercoledì 16 dicembre 2009, 11:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se avete ancora le nuvole guardatevi Spaceweather:
Sole 16 Dicembre

Qui a Roma è sereno, mi sono portato il PST al lavoro per la pausa pranzo ;)

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole! (16/12/2009)
MessaggioInviato: mercoledì 16 dicembre 2009, 11:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3423
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ford Prefect ha scritto:
Qui a Roma è sereno, mi sono portato il PST al lavoro per la pausa pranzo ;)

Si annuvolerà sicuramente in quell'ora :mrgreen:

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole! (16/12/2009)
MessaggioInviato: mercoledì 16 dicembre 2009, 12:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Finalmente delle belle macchie!!

Peccato che qui non si veda il cielo ormai da diversi giorni :cry:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole! (16/12/2009)
MessaggioInviato: mercoledì 16 dicembre 2009, 15:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
AstroManu ha scritto:
Ford Prefect ha scritto:
Qui a Roma è sereno, mi sono portato il PST al lavoro per la pausa pranzo ;)

Si annuvolerà sicuramente in quell'ora :mrgreen:


Sai che ci ho pensato? :mrgreen:
Infatti ho osservato prima di pranzo, pausa caffè: adesso si è tutto coperto di nuvo, però ho fregato i gufi. :mrgreen:

Comunque un bello spettacolo, oltre a un'altra zona attiva che sembra stia formandosi oltre al gruppo di macchie.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole! (16/12/2009)
MessaggioInviato: mercoledì 16 dicembre 2009, 15:16 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ecco lo sapevo... oltre al binocolo devo tenere in macchina anche i filtri astorsolar :evil:

sempre fuori tempo io :oops:

Ottimo Ford, l'hai messa in tasca pure alle nuvole... :wink:

Speramo che continui e aumenti... :roll:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole! (16/12/2009)
MessaggioInviato: mercoledì 16 dicembre 2009, 15:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Che senso di frustrazione....ho il PST da 20 giorni e non sono ancora riuscito ad usarlo :oops: :cry:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole! (16/12/2009)
MessaggioInviato: sabato 19 dicembre 2009, 9:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Qui è un freddo cane, ma almeno qualche spazio tra le nuvole s'è aperto...se riesco oggi pomeriggio inauguro il PST!! :mrgreen:

ciaooooooooo!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole! (16/12/2009)
MessaggioInviato: sabato 19 dicembre 2009, 16:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il PST è grandioso.
Stamattina sono riuscito a tirarlo fuori appena in tempo per osservare in uno squarcio tra le nuvole. Bella l'evoluzione delle macchie. Oggi erano diventate due, non si notavano grandi filamenti che le congiungevano. La zona attiva con il filamento che le seguiva due giorni fa c'era ancora, e con un filamento quasi uguale a quello di due giorni fa.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole! (16/12/2009)
MessaggioInviato: sabato 19 dicembre 2009, 18:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grande Ford!! :)
Quindi non solo protuberanze, ma anche filamenti e le macchie sono visibili bene?
Che ingrandimenti hai usato?

A me stasera è andata male, qui s'è coperto tutto, fa un freddo cane e ancora una volta è saltato tutto....speriamo bene per i prossimi giorni...magari già per domani :)


Ciao!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole! (16/12/2009)
MessaggioInviato: lunedì 21 dicembre 2009, 18:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Danziger ha scritto:
Grande Ford!! :)
Quindi non solo protuberanze, ma anche filamenti e le macchie sono visibili bene?
Che ingrandimenti hai usato?


Si, si vedono anche le macchie. Ovviamente con 40mm di diametro e un filtro a banda strettissima non puoi spingere con gli ingrandimenti come faresti con un telescopio in luce bianca per vedere bene le strutture e la penumbra, ma si vedono.

Dipende anche da come giochi col settaggio del filtro (la rotellona gommata): giocando con quella riesci a esaltare diversi particolari a diverse altezze dalla superficie. A fondo corsa ottieni una immagine molto simile a un filtro in luce bianca (anche se qui il Sole è arancio :) )

Ho usato oculari da 20mm, 12.5mm, 9mm e 7mm.
L'ortoscopico da 12.5mm è quello che preferisco, ma per il gruppo di macchie anche il planetary 7mm andava bene.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 57 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010