1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 2:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 63 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 15 dicembre 2009, 11:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 settembre 2009, 14:05
Messaggi: 527
THANKS A LOT.


Sto vedendo un Astrotech 20x90 a 190,00 euro. Dite che vale?

_________________
Guardare all'Infinito, agire nel Finito
Alzare la testa, allargare il pensiero
serastrof@yahoo.it per un'astrofilia popolare e di massa
GRUPPO FACEBOOK "PARCO DELLE STELLE"
http://www.facebook.com/home.php?#!/group.php?gid=3D344668382395
Forum Skylive (http://www.skylive.it/forum5/)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 15 dicembre 2009, 12:22 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
serastrof ha scritto:
THANKS A LOT.


Sto vedendo un Astrotech 20x90 a 190,00 euro. Dite che vale?


Chiedi a Astrocurioso, nel suo ci ho osservato sabato...niente male! :wink:

Mi sembra che nel forum ce l'hanno in molti...

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 15 dicembre 2009, 13:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2008, 14:55
Messaggi: 642
Località: Ostia
Tipo di Astrofilo: Visualista
serastrof ha scritto:
THANKS A LOT.


Sto vedendo un Astrotech 20x90 a 190,00 euro. Dite che vale?



Mai provato ma qui nel forum è uno dei binocoli più consigliati e gettonati; superiore al 20X80 e di poco inferiore al 25X100. Rispetto a quest'ultimo è anche più leggero e versatile in quanto non obbligherebbe a supporti particolarmente dedicati.
Certo, non ha la messa a fuoco singola sugli oculari. Ma in tal caso non so quanto potrebbe costare di più.

Io, per 70 euro in più, prenderei anche in considerazione lo stesso oggetto ma nel nuovo.

http://www.astrotech.it/astrotech/produ ... product=17

Oppure questo di Aleph che costa un pochino meno.

http://www.aleph-lab.com/pagine%20sito% ... m#GHT20x90

Io ora non ho tempo ma prova a fare un confronto tra i due strumenti e chissà che non siano simili se non uguali. :)
lascio la parola agli esperti.

un saluto

_________________
stefanov


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 15 dicembre 2009, 21:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il 20x90 è un buon compromesso fra i binocoloni, è luminoso, ha un campo di circa 3° e poco più e sul cielo regala belle visioni. passeggiare per la Via Lattea e soffermarsi sui vari ammassi aperti che si incontrano nel cielo è un vero piacere.
Sul terrestre ha del cromatismo, in certi casi accentuato, quindi l'uso dev'essere prevalentemente astronomico.
Il cavalletto e la testa fluida devono essere buoni, perchè comunque non è un peso leggero.
I binocoli postati da Stefanov sono gli stessi, per poco di più prenderei quello nuovo a 239 euro.

Saluti, Angelo.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 16 dicembre 2009, 10:30 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Astrocurioso ha scritto:
Sul terrestre ha del cromatismo, in certi casi accentuato, quindi l'uso dev'essere prevalentemente astronomico.
Saluti, Angelo.


O sennò, se lo vuoi usare sul terrestre, gli costruisci due bei diaframmi e risolvi :wink:

La sera via tutto e punti all'insù :P

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 16 dicembre 2009, 13:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2008, 14:55
Messaggi: 642
Località: Ostia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Elio ha scritto:
Astrocurioso ha scritto:
Sul terrestre ha del cromatismo, in certi casi accentuato, quindi l'uso dev'essere prevalentemente astronomico.
Saluti, Angelo.


O sennò, se lo vuoi usare sul terrestre, gli costruisci due bei diaframmi e risolvi :wink:

La sera via tutto e punti all'insù :P



Sta storia dei diaframmi mi piace :)
Chi è che aveva postato qualcosa a proposito? Ve lo ricordate?
Mi sembra che li faceva con i tappi della nutella o roba simile.

ciao

_________________
stefanov


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 16 dicembre 2009, 13:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Eccoti servito. :wink:
Uno viewtopic.php?f=26&t=43098 e due viewtopic.php?f=26&t=35253&start=0

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 16 dicembre 2009, 13:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se non trovi tappi della misura giusta, usi del semplice cartoncino nero e con un compasso ti costruisci tutti i diaframmi che vuoi....

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 16 dicembre 2009, 15:11 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
stevedet ha scritto:
Se non trovi tappi della misura giusta, usi del semplice cartoncino nero e con un compasso ti costruisci tutti i diaframmi che vuoi....



Era proprio lui... si trattava dei barattolini sammontana, che hanno i tappi precisi per l'apm100 :P

Ci siamo costretti anche noi a piegarci alle necessità della binofilia :mrgreen:

Il problema diviene serio se non trovi la dimensione gusta...come stai messo a colesterolo :?: :mrgreen:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 21 dicembre 2009, 9:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 settembre 2009, 14:05
Messaggi: 527
Astrocurioso ha scritto:
Il 20x90 è un buon compromesso ..........

I binocoli postati da Stefanov sono gli stessi, per poco di più prenderei quello nuovo a 239 euro.

Saluti, Angelo.




Beh, se vado sul nuovo prendo direttamente un 25x100 o più. Non é un problema di prezzi, ma di opportunità.

Se é un'occasione, un "medio" fa sempre comodo. Mi sembra di capire che giudicate il prezzo non proprio da occasionissima..... (rispetto ad eventuali rischi?)

_________________
Guardare all'Infinito, agire nel Finito
Alzare la testa, allargare il pensiero
serastrof@yahoo.it per un'astrofilia popolare e di massa
GRUPPO FACEBOOK "PARCO DELLE STELLE"
http://www.facebook.com/home.php?#!/group.php?gid=3D344668382395
Forum Skylive (http://www.skylive.it/forum5/)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 63 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010