1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 28 agosto 2025, 23:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: New EQ6 vs EQ6
MessaggioInviato: martedì 15 dicembre 2009, 14:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Ragazzi, noi abbiamo una fantastica Skywatcher EQ6 Pro comprata dal mitico Giuliano e ci troviamo benissimo. Ma...cosa ci dite della New EQ6? Quali sono le differenze con il nostro "vecchio" modello?

PS: guardando un pò diversi siti, abbiamo visto che ultimamente ci sono svariati modelli di EQ6, tipo quelli che propone OSM: la EQ6 SkyScan EVO 1 e la EVO 2. http://www.otticasanmarco.it/skywatcher_montature.htm

Cosa ne pensate a riguardo?

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: New EQ6 vs EQ6
MessaggioInviato: martedì 15 dicembre 2009, 16:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
giuki84 ha scritto:
guardando un pò diversi siti, abbiamo visto che ultimamente ci sono svariati modelli di EQ6, tipo quelli che propone OSM: la EQ6 SkyScan EVO 1 e la EVO 2. http://www.otticasanmarco.it/skywatcher_montature.htm

Bah, a me sembra dalla descrizione che siano sempre le solite EQ6 SkyWatcher corredate da accessori Geoptik: barre dei contrappesi maggiorate, contrappesi da 10KG invece che 5, femmine a coda di rondine sia Vixen che Losmandy, vite cardanica Geoptik, colonna al posto del treppiede.
Insomma, se proprio volete fare delle migliorie prendete la vostra EQ6 e gli aggiungete tutti gli ammenicoli Geoptik (per esempio: http://tecnosky.it/geoptik_accessori.htm) e avete la EVO.

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: New EQ6 vs EQ6
MessaggioInviato: martedì 15 dicembre 2009, 16:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
giuki84 ha scritto:
Ciao Ragazzi, noi abbiamo una fantastica Skywatcher EQ6 Pro comprata dal mitico Giuliano e ci troviamo benissimo. Ma...cosa ci dite della New EQ6? Quali sono le differenze con il nostro "vecchio" modello?


Nessuna differenza. All'inizio la NEQ6 sarebbe dovuta essere commercializzata con una prolunga da applicare alla barra contrappesi e una piastra accessori tipo Losmandy al posto che Vixen, ma di fatto è uguale alla precedente

Cita:
PS: guardando un pò diversi siti, abbiamo visto che ultimamente ci sono svariati modelli di EQ6, tipo quelli che propone OSM: la EQ6 SkyScan EVO 1 e la EVO 2. http://www.otticasanmarco.it/skywatcher_montature.htm
Cosa ne pensate a riguardo?


La barra contrappesi più lunga serve per limitare il numero di pesi, la piastra Geoptik ti permette di montare sia cdr losmandy che Vixen ed è ottima (ce l'ho) e la vite cardanica in latitudine non è che serva a granchè ma almeno sostituisce l'originale che è di burro.
Personalmente se a te non interessa avere la barra contrappesi retrattile valuterei la Celestron CGEM che è una EQ6 migliorata quasi ovunque (e dove non è stata migliorata è uguale)

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: New EQ6 vs EQ6
MessaggioInviato: martedì 15 dicembre 2009, 19:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ho la NEQ6 Skyscan Pro.

Rispetto alla "vecchia" EQ6 avrebbe dovuto avere una barra contrappesi con prolunga e attacco di tipo Losmandy.
Inizialmente furono commercializzate così, poi dopo ripetute lamentele dei clienti, sono tornato all'attacco tradizionale di tipo Vixen e hanno tolto anche la prolunga per la barra contrappesi.

Ora non so se sia anche cambiato qualcosa a livello di costruzione interna, ma non credo...

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: New EQ6 vs EQ6
MessaggioInviato: mercoledì 16 dicembre 2009, 10:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' proprio questo il fatto, sembrano davvero uguali, tranne che per qualche miglioria come avete sottolineato. E forse alla fin fine queste migliorie servono a ben poco.
La barra contrappesi più lunga sarebbe buona invece.

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: New EQ6 vs EQ6
MessaggioInviato: mercoledì 16 dicembre 2009, 14:54 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
giuki84 ha scritto:
E' proprio questo il fatto, sembrano davvero uguali, tranne che per qualche miglioria come avete sottolineato. E forse alla fin fine queste migliorie servono a ben poco.
La barra contrappesi più lunga sarebbe buona invece.


quella te la fa Giuliano al tornio lunga quanto vuoi ;)
p.s. ma quanto accidenti devi bilanciare?? :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: New EQ6 vs EQ6
MessaggioInviato: mercoledì 16 dicembre 2009, 15:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16962
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma serve veramente la barra lunga?
Mah???
Se metto una barra più lunga devo averla anche più massiccia per reggere al momento di forza.
La montatura è fatta per un carico fotografico ideale non superiore ai 15/18 kg a seconda della focale e delle dimensioni del carico.
Questo carico è comunque con il baricentro in prossimità della testa della montatura.
I contrappesi servono per bilanciare il carico ma se io metto 20 Kg vicini o dieci lontani il carico resta lo stesso e, probabilmente, soprattutto con una barra non molto massiccia, avrò maggiori stress dovuti a vibrazioni e flessioni della barra.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: New EQ6 vs EQ6
MessaggioInviato: mercoledì 16 dicembre 2009, 15:23 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Ciao , io ho la N-EQ6, Me l'ha data Giuliano con la prolungo della barra del peso e 2 pesi da 5 KG. più l'attacco Losmandy.

Con il mio setup ho dovuto poi cambiare per forza la barra del peso con quella geoptik e relativo peso da 10Kg, la barra è più larga di sezione e più lunga, l'altra si piegava e dava luogo ad oscillazioni.

Ho anche la vite cardanica che si è rotta 2 volte e che quindi assolutamente non conviene mettere a mio soggettivo parere, almeno quella Geoptik.

Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: New EQ6 vs EQ6
MessaggioInviato: giovedì 17 dicembre 2009, 16:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La NEQ6 è del tutto uguale all'EQ6. Di diverso ha, anzi, aveva l'attacco tipo Losmandy. Il problema è che non era veramente standard ma la sede della coda di rondine era più profonda del dovuto e quindi molti telescopi andavano a battere sull'estremità della montatura prima ancora di aver serrato la slitta. Per questo motivo hanno dovuto rimettere il vecchio attacco tipo Vixen. Per l'attacco Losmandy si può usare l'accessorio Geoptik oppure della ADM. Io mi sono fatto una prolunga di 15 cm alla barra, che di serie è cortina, così posso usare solamente 2 pesi invece che 3. La barra non flette assolutamente. Certo se non basta ancora allora ci vuole la barra maggiorata anche come sezione.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: New EQ6 vs EQ6
MessaggioInviato: giovedì 17 dicembre 2009, 16:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Renzo ha scritto:
Ma serve veramente la barra lunga?


Quoto. Probabilmente potrebbe servire più larga (ammesso che veramente serva aggiungere pesi, la eq6 può sopportare così tanto?) ma più lunga...

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010