maximoRed ha scritto:
Bè Renzo, io sta cosa nn la sapevo.
Ma allora, mi chiedo, perché molti astrofotografi non fanno come hai fatto tu?
Ne abbiamo lette di cose su foto con strane scie o con punti strani luminosi....
e giù a ipotizzare a pensare...

"
gli spider sono asimmetrici" o
difetto di IRIS e invece spessissimo saranno UFO nel senso intelligente del termine! Equante scoperte si potrebbero fare?
Se avessi l'attrezzatura starei a fotografare tutti gli spicchi di cielo
...
Chi ti dice che non venga fatto?
Conosco astrofotografi che si sono collegati via internet durante la notte per verificare una strisciata anomala, altri che controllano minuziosamente ogni singolo frame, altri, come me, che se ne fregano altamente.
Il mio caso di questa estate era relativo a una mia volontà di riprendere un determinato oggetto per cui l'elaborazione fu mirata a estrarre certi dati e non altri. Per questo trovai almeno cinque asteroidi (ma credo che se ci riprovo ad elaborarla con altre tecniche poi ne trovo anche uno o due in più visto che quella zona, quella sera, contava una ventina di oggetti fino alla ventesima magnitudine)
Sempre riguardando la mia esperienza personale credo di sapere riconscere un difetto di ripresa o di elaborazione dalla presenza di altre tipologie di oggetti. In questo caso non potevano essere difetti degli spider (di regola sono presenti se hai un newton non collimato o se non metti bene i fili davanti a un rifrattore) o di dark male applicati (che hanno aspetto e colore diversi). Andando per esclusione ho ritenuto che fosse plausibile l'ipotesi asteroide e ho fatto un rapido controllo in internet.