1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 17:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 settembre 2006, 18:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Scusa, ma cosa avresti intenzione di farci col tele?
Deepsky, alta risoluzione, fotografia....?

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 settembre 2006, 19:07 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 luglio 2006, 15:29
Messaggi: 1307
malve ha scritto:
Scusa, ma cosa avresti intenzione di farci col tele?
Deepsky, alta risoluzione, fotografia....?


foto e deep.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 settembre 2006, 19:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
Enzo, credo proprio tu non sia pronto a cambiare strumento :)Devi chiarirti un po le idee prima :)

_________________
--------------------------------------------------------

Video divertentissimo di Corrado Guzzanti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 settembre 2006, 19:21 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 luglio 2006, 15:29
Messaggi: 1307
ma io mica ho detto che voglio subito domani mattina il tele! mi stavo facendo solo un idea. a me piace fotografare quello che vedo così immortalo ricordi e li faccio vedere ai miei amici ignoranti in astronomia


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 settembre 2006, 19:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
Si capito :)
Per questo dico che prima dovresti chiarirti un po le idee :)

Altrimenti rischi di comprare qualche cosa che non ti soddisfa!
Ad esempio, potresti solo cambiare montatura, usare il tuo telescopio per guidare ....e fare qualche bella foto in parallelo :)
E tutto cio' con una spesa inforiore ai 1200 euro preventivati!

_________________
--------------------------------------------------------

Video divertentissimo di Corrado Guzzanti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 settembre 2006, 19:27 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 luglio 2006, 15:29
Messaggi: 1307
vedi il mio tele con il deep non va bene. tanne per alcuni di bassissima magnitudine tipo le pleiadi e M42


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 settembre 2006, 19:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Beh, il konus motormax 150 per il deep non va granchè bene, ha una focale bella lunga..è adatto al planetario
Inoltre 15 cm sono proprio il minimo per il deep...
Anche per le foto, dovresti comprare un tele con un rapporto focale basso....meglio che prima ti documenti un pò e impari le basi

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 10 settembre 2006, 9:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
malve ha scritto:
Beh, il konus motormax 150 per il deep non va granchè bene, ha una focale bella lunga..è adatto al planetario
Inoltre 15 cm sono proprio il minimo per il deep...
Anche per le foto, dovresti comprare un tele con un rapporto focale basso....meglio che prima ti documenti un pò e impari le basi


Il mak 150 della Konus in fototgrafia non è il massimo dato il rapporto focale infatti, anzi...E cmq sia per fotogrfare devi anche avere una montatura di un certo spessore, e con quella del Mak stai prorpio al limite (credo sia una eq5 se non sbaglio). La montatura dello SW 200 è una heq5 sintrek, già migliore, e magari per fotografare userai in futuro, al posto del 20cm newton, un piccolo apo o un semi-apo.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 10 settembre 2006, 10:49 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 luglio 2006, 15:29
Messaggi: 1307
quindi dite che 1000€ non valgono un konus150?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 10 settembre 2006, 14:11 
Enzo, la fotografia deep e l'elaborazione delle foto deep, non sono una passeggiata, anzi!!! :shock: Non ti basta mica collegare una fotocamera qualsiasi al telescopio e premere il pulsante per scattare la foto. Innanzitutto documentati su "come fotografare gli oggetti del cielo profondo", poi, se effettivamente vuoi cimentarti nell'impresa, allora acquisti un telescopio adatto per foto deep. Se invece noti che è un'impresa per ora troppo ardua, ti conviene prendere un buon tele che ti dia parecchie soddisfazioni in visuale deep, e altrettante in visuale e alta risoluzione per i pianeti.


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010