1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 0:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 settembre 2006, 16:42 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 19 luglio 2006, 22:14
Messaggi: 28
prime impressioni

1) Esteticamente devo dire un'ottima -a mio avviso- scelta di colore per il tubo lo rende "importante" ben più dell'anonimo bianco di un Takahashi :lol: (averlo l'anonimo...). lospecchio è una bellezza al solo guardarlo.
2)l'attacco da 31,8 è lo stesso montato sul 127 -daltronde è un semplice raccordo) quando si decideranno ad adottare un attacco standard sarà tardi
3)il coperchio a contrario del 127 non è ad incastro "femmina" ad innesto sul tubo ma bensì "maschio" (entra) nel tubo il sistema secondo me è delicato in quanto presumo che fra qualche mese potrebbe levarsi da solo (provvedrò a modificarlo)
4) il cercatore non mi è affatto dispiaciuto con un ottima visione fornita
5)il montaggio del tutto devo dire è ancora più veloce del mak 127, certo mi manca il livello a bolla della eq3.2, che sulla heq5 nn c'è, ma sto provvedendo a cercarlo in qualche negozio di ferramenta

_________________
osservo com
mak SW 180pro
HEQ5 skyscan
torretta binoculare Baader
Hyperium 17
genuine orto 9
oculari vari


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 settembre 2006, 16:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Pilolli ha scritto:
Mi spiace:
un binoscopio da 120+120 raccoglie meno luce di un tele da 180.
:)

Si questione di pochissima differenza però(ricorda che sono 127!)

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 settembre 2006, 16:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Per quanto riguarda l'inserimento nelle recensioni mi sembra alquanto presto :) (anche perche' non mi pare di leggere alcuna recensione..)

Prima provalo un po' e poi posta le tue impressioni :)

complimenti per il mak ;)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 settembre 2006, 17:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 25 maggio 2006, 18:31
Messaggi: 458
Località: delta del po (che si trova in Veneto)
scusa Cristian ma la recensione c'è...(è GRANDE.... molto GRANDE
appena ho aperto il pacco x un attimo mi son detto... cavolo!! lo pensavo + piccolo.)sei il solito distratto :wink: ciao
P.S. anche W. Ferreri comincia così le sue recensioni, solo che lui del pacco dà anche le misure, d'altronde è un professionista!

_________________
castorino
Osservo con, due occhi, di cui uno abbastanza buono


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 settembre 2006, 18:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
:lol:

effettivamente Walter potrebbe anche dare qualche dettaglio in + a scapito delle preziosissime informazioni dell'imballaggio :lol:

ad ogni modo invito Massimo a testarlo un bel po' e poi a postarci qualche impressione.Una serata non e' sufficiente ;)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 settembre 2006, 19:06 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 19 luglio 2006, 22:14
Messaggi: 28
posso garantiriti che una serata come quella di ieri ed una come quella di oggi sono più che necessarie.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.a farti andare fuori di testa (xchè 2 settimane di bel cielo ed adesso due sere di fila da schifo?? :evil: )
scherzi a parte figurati... spero domani che le cose cambino al momento il massimo che si può fare è spiare qulache vicina :lol:

_________________
osservo com
mak SW 180pro
HEQ5 skyscan
torretta binoculare Baader
Hyperium 17
genuine orto 9
oculari vari


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 settembre 2006, 19:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 11:53
Messaggi: 456
Località: Montepaone
massimom71 ha scritto:
posso garantiriti che una serata come quella di ieri ed una come quella di oggi sono più che necessarie.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.a farti andare fuori di testa (xchè 2 settimane di bel cielo ed adesso due sere di fila da schifo?? :evil: )
scherzi a parte figurati... spero domani che le cose cambino al momento il massimo che si può fare è spiare qulache vicina :lol:




E' inutile... La MALEDZIONE..... :x :x Esiste!! :twisted:

_________________
Skywatcher MAK 127
Oculari Hyperion 21mm, 13mm
Oculare Meade SWA 24,5mm
Oculare Meade Plossl Series 5000 26mm
Oculare Plossl 21 e 10 mm
Oculare Vixen NLV 40mm
Barlow Celestron Ultima 2X
Filtro UHC-S
Filtro lunare Meade ND96
WebCam Celestron NexImage


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 settembre 2006, 20:09 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 29 giugno 2006, 10:56
Messaggi: 195
Località: Varese
Ciao massimom71, potresti postare qualche foto del mak 180, soprattutto visto di fronte se puoi..! :wink:
son curioso di veder com'è!!! :D :D :D
grazie! 8)

_________________
Leica Ultravid HD 8x32
Hawke Frontier ED 8x43

TAL 100 RS
NEQ 6

Nikon d3100
Nikkor 70-300 ED VR

Swarovski ATM 65 HD 25-50x W


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 10 settembre 2006, 9:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
E' vero, in attesa di una recensione vera e propria postaci un bel book fotografico!!

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 10 settembre 2006, 11:41 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 19 luglio 2006, 22:14
Messaggi: 28
il bimbo.... http://img205.imageshack.us/img205/7645/foto1kj6.jpg

_________________
osservo com
mak SW 180pro
HEQ5 skyscan
torretta binoculare Baader
Hyperium 17
genuine orto 9
oculari vari


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010