1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 6:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 27 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Comandare tutto da Remoto..Come?..
MessaggioInviato: martedì 15 dicembre 2009, 11:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve a tutti.
Vorrei informazioni per quanto riguarda il " Controllo Remota di un Telescopio da PC ".

La strumentazione che utilizzero' per tale scopo, e':

Losmandy G11+Geminy Sitem ultimissima versione, che arrivera a Gennaio, presso la ditta cui l'ho acqusitato.
Quindi la montatura fara' autoguida come tutte le attuali montature sul mercato.

Questo e' il quadro del Geminy Sitem, che molti di voi conosceranno:
Ora il mio scopo e fare riprese DeepSky, da casa, ovviamente munito gia di Canon Eos350d Modificata, + filtro Halfa da 35nm, per iniziare da 2".
Il tele principale sara un Newton GSO da 150/750 con correttore+tele in parallelo, per la Guida.

Ora vorrei eseguire tutto cio' da Remoto, dal PC di casa.

Vorrei informazioni sulla strumentazioen da acquistare, sul collegamento da effettuare, sui Softwer da utilizzare per
arrivare a tale scopo. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Grazie in anticipo a tutti coloro che m iaiiuteranno a tale scopo.


Allegati:
geminicb.jpg
geminicb.jpg [ 36.96 KiB | Osservato 474 volte ]

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 15 dicembre 2009, 11:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ti prendi un pc portatile a cui colleghi il Gemini SITEM (in effetti prima di gennaio 2010 nessuno ha mai fatto autoguida come tutti i cristiani.. :roll: )
Questo portatile lo comandi da un'altra postazione tramite desktop remoto o altre diavolerie tipo VNC.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 15 dicembre 2009, 12:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Questo lo avevo capito.
A me interessa tramite connessione Internet, o come diavolo si chiama tecnicamente.
Quindi piotabile tutto da casa con un PC connesso, non so se mi spiego.
Grazie.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 15 dicembre 2009, 12:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ti spieghi benissimo.
Forse ti sei spiegato anche meglio di me.
Basta che aggiungi le tue righe alle mie. :D
Aggiungo che nella barra di stato troverai la dicitura "intranet" al posto di "internet".
Cerca info digitando VNC su google.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 15 dicembre 2009, 13:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
jasha ha scritto:
Ti prendi un pc portatile a cui colleghi il Gemini SITEM (in effetti prima di gennaio 2010 nessuno ha mai fatto autoguida come tutti i cristiani.. :roll: )
Questo portatile lo comandi da un'altra postazione tramite desktop remoto o altre diavolerie tipo VNC.


Jasha, sei un sadico (tremo per il tuo gatto, a volte :wink: ); ti consiglio l'ascolto di Pierino e il lupo op. 67 di Serge Prokofief, nella esecuzione della Chamber Orchestra of Europe, diretta da Abbado, con Roberto Benigni voce narrante...
Fa miracoli, in periodo natalizio.... 8)

pippo: la tua domanda richiede una risposta piuttosto articolata (non ho mai utilizzato pc in remoto): se utilizzi la funzione cerca, e digiti controllo remoto, escono fuori 250 risultati, tra i quali questo link
viewtopic.php?f=3&t=42308&hilit=controllo+remoto. Puoi iniziare da quello, per capire quali programmi ti servono per il controllo dei PC (oltre alla capacità di configurare una piccola rete, cablata o wireless).
Inoltre il nome del controller è Gemini SYSTEM: Ivaldo Cervini ha scritto un bellissimo programmino per controllarlo, che puoi trovare quì: http://www.astropix.it/software/astrogemini.html


Buon lavoro.. :)

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 15 dicembre 2009, 13:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
"Il clarinetto lo fa il gatto" :D :D Grande Roberto (Tu, oltre che Benigni! :D )

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 15 dicembre 2009, 13:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie mille roberto_coleschi .
Ho gia' scaricato il controllo Geminy di Ivaldo. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: ..
Grazie provvedo ad informarmi sul da farsi.
Appena avro' qualcosa di pronto vi aggionero'.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 15 dicembre 2009, 21:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2031
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
pippo ha scritto:
Grazie mille roberto_coleschi .
Ho gia' scaricato il controllo Geminy di Ivaldo. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: ..
Grazie provvedo ad informarmi sul da farsi.
Appena avro' qualcosa di pronto vi aggionero'.


Devi utilizzare i drivers Ascom per pilotare il gemini con piu applicazioni (cerca Ascom - gemini ) su internet va instalalto e configurato per utilizzare il sistema Gemini poi va lanciato il driver POTH acronimo di Plain Old telesope mi sembra (questo fino a che spero a breve non verranno rilasciati i nuovi i driver ascom che permetteranno una gestione migliore della porta comunicazione del gemini che allo stato attuale non accetta queque da sistemi multipli non compatibili con i sopracitati Ascom (esempio GCC o il programma di ivaldo non possono lavorare assieme all'autoguida) dopo potrai usare qualsiasi programma di gestione del telescopio anche non compatibile . Comunque adesso io utilizzo il poth e riesco ad usare sia il planetario che l'autoguida che la messa a fuoco (serial focus) per la gestione del telescopio remoto.
Chiaramente devi usare un Pc collegato alla rete di casa o ad intenet per accedervi tramite un sistema VNC (cerca Ultra VNC per la rete locala e Teamviwer tramite internet , ma ce ne sono anche altri)

riepilogando


PC Locale con accesso Lan o Internet
Installa :
Client VNC


PC remoto collegato al gemini tramite apposito cavetto seriale
Scarica e Installa Ascom driver configurali per l'utilizzo della piattaforma gemini in proprieties
Installa un server VNC

Collegati con il pc locale al pc remoto e lanci le applicazioni esistenti sul pc remoti utilizzandole come da locale ( i tempi di risposta dipendono dalla velocita di connessione e dal PING)

Saluti
Roberto

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 17 dicembre 2009, 11:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Roberto, molto chairo, spero appena possibile di riuscire nell'impresa.
Comunque ho ben chairo il tutto.
Grazie. :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010