1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 6:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Geminidi 2009
MessaggioInviato: lunedì 14 dicembre 2009, 23:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 21:41
Messaggi: 423
Località: Castellammare di Stabia
Ciao a tutti

Ho appena aggiornato il blog con immagini e ultime informazioni sulle Geminidi 2009 che hanno raggiunto il picco la notte tra il 13 & il 14 Dicembre:

http://bit.ly/5UbA4l

La mia meteorcam ha registrato 44 meteore (di cui 35 Geminidi) la notte tra il 12 e il 13 Dicembre:

Immagine somma:

http://bit.ly/7slKFc

Gif-animata:

http://bit.ly/66y3tb

Purtroppo nuvole e pioggia mi hanno impedito di seguire il ben più interessante momento del picco del 13/14 Dicembre, che secondo stime provvisorie dell'IMO ha raggiunto uno
ZHR(max) ~ 130/150.

A presto,
Ernesto Guido
http://remanzacco.blogspot.com
http://twitter.com/comets77


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Geminidi 2009
MessaggioInviato: martedì 15 dicembre 2009, 0:12 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Ernesto,
nel farti i complimenti per le bellissime riprese (specialmente la gif animata) sposto il topic nella sezione più appropriata (astrofotografia sistema solare) dova potrà godere del giusto spazio e dei commenti degli altri imagers. :)
Tra l'altro qualche topic più "sotto" troverai proprio un tentativo di Geminide di Pite! :) :wink:
A presto,

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Geminidi 2009
MessaggioInviato: martedì 15 dicembre 2009, 10:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:02
Messaggi: 204
Uff.. non sono l'unico che ha trovato tempo cattivo tra il 13 ed il 14... peccato, chissà che bello spettacolo avresti potuto riprendere!

Mi togli una curiosità,
che magn. riprende la tua meteorcam?
Vedo che le stelle nel campo non sono molte, quindi immagino che anche le meteore siano solo quelle più luminose.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Geminidi 2009
MessaggioInviato: martedì 15 dicembre 2009, 11:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 21:41
Messaggi: 423
Località: Castellammare di Stabia
Cita:
nel farti i complimenti per le bellissime riprese (specialmente la gif animata) sposto il topic nella sezione più appropriata

Grazie Matteo!!

Cita:
che magn. riprende la tua meteorcam?

Ciao Nico, tieni presente che osservo dal centro della città. Quella sera sullo schermo vedevo stelle di magnitudine 3 - 3.5

A presto,
Ernesto Guido
http://remanzacco.blogspot.com
http://twitter.com/comets77


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Geminidi 2009
MessaggioInviato: martedì 15 dicembre 2009, 14:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 21:35
Messaggi: 1261
Località: Scicli (RG)
Complimenti per il lavoro fatto Ernesto :wink:
Se non ti dispiace, mi daresti qualche informazione in piu' sulla tua meteorcam??



Giancarlo93


Cieli sereni

_________________
Dobson SW 12"
Maksutov-Cassegrain Konus MOTORMAX 150HM foc.1800
Newtoniano Konus 114mm foc.900
Oculari plossl 25mm, 10mm
Hapeyron 17mm 68°
OIII 2" Baader Planetarium

Amanti del cosmo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Geminidi 2009
MessaggioInviato: martedì 15 dicembre 2009, 15:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 21:41
Messaggi: 423
Località: Castellammare di Stabia
Ciao Giancarlo

Cita:
Se non ti dispiace, mi daresti qualche informazione in piu' sulla tua meteorcam??

La camera è una Watec 902H2 Ultimate + FUJINON multifocale (da 2.9 a 8mm) a F=0.9 oppure Computar 3.8 mm a f/0.8.

Il software di acquisizione è Metrec

Qua puoi vedere un paio di bei bolidi che ho ripreso lo scorso anno con questo setup:

http://bit.ly/xYGDD

http://bit.ly/8QSJP9

A presto,
Ernesto
http://remanzacco.blogspot.com
http://twitter.com/comets77


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010