1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 8:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Astrofili in Sardegna
MessaggioInviato: sabato 12 dicembre 2009, 20:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Questi paesini inquinano ma credimi avrai sempre un cielo con una magnitudine limite di 6-6.5
Se invece ti capita di andare sul Gennargentu e precisamente sul Bruncu Spina dove ci sono i campi da sci a quota 1500 e oltre avrai una visione del cielo come la si può avere dal deserto (magnitudine limite 6.5/7
Credimi è qualcosa di impressionante!!!!

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrofili in Sardegna
MessaggioInviato: sabato 12 dicembre 2009, 20:49 
Non connesso

Iscritto il: domenica 19 agosto 2007, 14:48
Messaggi: 165
Località: Caserta
Va be allora diciamo che possono essere trascurabili questi paesini, sul gennargentu non ci sono ancora andato però prima o poi ci metterò piede; A me interessa soprattutto nella zona in cui vado perché ovviamente ho casa ed ho delle terre distanti dal paese e in collina, tipo 350m sul livello del mare, ed in futuro non escludo di farci un mio osservatorio, quest'estate visitando il posto (non l'avevo mai visto prima, mi ci ha portato mio zio) mi è sembrato un luogo ideale, d'altra parte il clima in questa zona ma direi quasi nel resto della sardegna è secco, c'è poca umidità, ed è sicuramente un vantaggio per le osservazioni.

_________________
Vixen VMC200L, NT EDF 80 apo, CG5 Advanced
Vixen Lvw 22mm, WO Uwan 7mm-16mm, WO Sp 6mm
Tecnosky Swa 32mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrofili in Sardegna
MessaggioInviato: lunedì 14 dicembre 2009, 9:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:32
Messaggi: 192
Località: Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
X sulcis2000

L'anno scorso, ad Arbatax, ho potuto constatare di persona con il C11 che, una sera fortunata a febbraio con seeing ottimo ed a livello del mare, M42 si vedeva all'oculare con tutti i dettagli che si vedono con la fotografia a lunga posa. Inoltre si vedevano oggetti fino alla 10° magnitudine.


Saluti a tutti e grazie delle informazioni,


Carlo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrofili in Sardegna
MessaggioInviato: lunedì 14 dicembre 2009, 12:54 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
sulcis2000 ha scritto:
Questi paesini inquinano ma credimi avrai sempre un cielo con una magnitudine limite di 6-6.5
Se invece ti capita di andare sul Gennargentu e precisamente sul Bruncu Spina dove ci sono i campi da sci a quota 1500 e oltre avrai una visione del cielo come la si può avere dal deserto (magnitudine limite 6.5/7
Credimi è qualcosa di impressionante!!!!


mi bastano le collinette vicino Santadì (zona Carbonia-Nuxis). Anche l'isola di Sant'Antioco è quasi completamente esente da inquinamento, mag. 6.5/7.0 fissa d'estate con una via lattea sconvolgente, in particolare se si monta tutto lungo la strada che collega il camping I Ciclopi/villaggio Polifemo e il paese.
Santo Dobson da 30cm, già sto fremendo :mrgreen:

che terra meravigliosa la Sardegna, davvero.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrofili in Sardegna
MessaggioInviato: lunedì 14 dicembre 2009, 21:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 agosto 2009, 23:48
Messaggi: 126
Località: Sardegna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Da Sinnai purtroppo non si vede un granchè...

fortuna che alcuni lampioni hanno smesso di funzionare inspiegabilmente... :roll:

_________________
Celestron CPC 8 XLT - Plossl 40mm - Baader 5mm Ortho-Baader -Hyperion Zoom 8/24mm - 2x 19mm Tecnosky - Visore binoculare Maxbright - Ocs 2,6x-Barlow Televue 2x - Baader Filtro Skyglow- Asi120mc-s - Reflex: Sony a6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrofili in Sardegna
MessaggioInviato: lunedì 14 dicembre 2009, 21:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Anche a Costa Rey hanno smesso INSPIEGABILMENTE di ....esistere!

Voglio tornare a vivere in Sardegna anche a costo di andare a Perdasdefogu!

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrofili in Sardegna
MessaggioInviato: domenica 8 luglio 2012, 15:59 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
porto su questo topic di 3 anni fa :D
Questa estate sarò in Sardegna, diciamo Terralba, non ho ancora deciso se portare la strumentazione, eventualmente ci sono astrofili nella zona?
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010