1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 0:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M45
MessaggioInviato: sabato 12 dicembre 2009, 16:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 aprile 2008, 9:25
Messaggi: 81
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao amici [:)], ho provato ad elaborare nuovamente per esercitazione M45. Questa volta non ho eseguito alcun crop dell'immgine, per tanto sono ansioso di un vostro consiglio e di un commento. Grazie mille.


Allegati:
M45a.JPG
M45a.JPG [ 175.76 KiB | Osservato 1011 volte ]
M45b.JPG
M45b.JPG [ 283.35 KiB | Osservato 1011 volte ]

_________________
L'astronomia costringe l'anima a guardare oltre e ci conduce da un mondo ad un altro (Platone).
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M45
MessaggioInviato: sabato 12 dicembre 2009, 18:10 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Non c'hai dato molto su cui consigliarti però, prova a corredare la ripresa con i dati relativi.

A prima vista mi sembra buona e gradevole, un pò "blu" prepotente...

Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M45
MessaggioInviato: lunedì 14 dicembre 2009, 10:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 aprile 2008, 9:25
Messaggi: 81
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Leonardo. Sono 52 min totali di posa, mediante pose da 2 min a 800 ISO, 30 flat, 19 dark, 19 bias. Con William optics 66 APO e Canon EOS 350 non modificata.

_________________
L'astronomia costringe l'anima a guardare oltre e ci conduce da un mondo ad un altro (Platone).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M45
MessaggioInviato: lunedì 14 dicembre 2009, 15:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Migliore la seconda, anche perchè a risoluzione maggiore, da correggere il bilanciamento colore e c'è da estrarre mooolto più segnale.
Addirittura si intravvede la debole nebulosità che circonda M45

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M45
MessaggioInviato: lunedì 14 dicembre 2009, 17:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'immagine è buona, c'è molto segnale ed il rumore si può tenere sotto controllo. Per quel che mi riguarda terrei il cielo meno scuro, così facendo si evidenzierebbe meglio la nebulosità generale intorno ad m45. Poi darei una leggerissima passata con NeatImage per "spianare" il rumore che diventerebbe più evidente ed il risultato sarebbe assicurato! Ad ogni modo anche così non è affatto male!

Ciao, Paolo

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M45
MessaggioInviato: lunedì 14 dicembre 2009, 19:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 marzo 2007, 20:46
Messaggi: 1289
Località: Milano-Viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Immagine molto buona, ma concordo con Pite: Si può tirare fuori molto di più!

_________________
Andrea.
Non ho più il fisico! ..... Come disse la madre di Galileo quando il figlio se ne andò di casa!!!

Strumentazione:
-Orion Optics VX10 - Sky-Watcher 80ED - RPOptix Odissy 11X70
-Sky-Watcher AZ-EQ6 GT
-Oculari 4.7, 5, 8.8, 14, 21, 27 e 30 mm - Barlow Orion APO 2X - Televue Powermate 5X - Torretta Binoculare MaxBright
-Star Analyzer - UHC - UHC-S - OIII - SkyGlow - Pro Planet 742 - Astronomik L-RGB - LPS-P2
-ASI120MM - DMK21 - Canon EOS1100D mod. Baader


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M45
MessaggioInviato: lunedì 14 dicembre 2009, 22:54 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 17:20
Messaggi: 722
L'immagine è piacevole , aggiungi qualche informazione informazione in più sulla ripresa.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M45
MessaggioInviato: martedì 15 dicembre 2009, 16:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 aprile 2008, 9:25
Messaggi: 81
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie mille per le risposte. I dati sono i seguenti: 52 minuti tot, 30 flat, 19 dark, 19 bias, con William optics 66 APO e Canon EOS 350 non modificata. Cercherò di tirare maggiormente il segnale e ridurre il rumore.

_________________
L'astronomia costringe l'anima a guardare oltre e ci conduce da un mondo ad un altro (Platone).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010