1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 4:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Come orientare un telescipio EQ2?
MessaggioInviato: domenica 13 dicembre 2009, 2:18 
Non connesso

Iscritto il: domenica 6 dicembre 2009, 14:16
Messaggi: 50
Località: Antignano (LI)
Sto per acquistare un telescopio con una montatura EQ2 ma non ho ancora capito come si fa a mettere l'asse polare parallela a l'asse di rotazione terrestre. come faccio a capire quando l'inclinazione è giusta?
mi potete gentilmente consigliare qualche carta stellare o atlante stellare per il telescopio? visto che fino a ora ho osservato il cielo solo con il binocolo e non ho carte stellari dettagliate...

Grazie,un saluto a tutti...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come orientare un telescipio EQ2?
MessaggioInviato: domenica 13 dicembre 2009, 3:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
misteryboy ha scritto:
Sto per acquistare un telescopio con una montatura EQ2 ma non ho ancora capito come si fa a mettere l'asse polare parallela a l'asse di rotazione terrestre. come faccio a capire quando l'inclinazione è giusta?

L'inclinazione deve essere impostata come la tua latitudine. A Torino, per esempio, la latitudine è 45° e l'altezza della montatura va impostata a 45°.
Visto che la EQ2 non ha il cannocchiale polare, se vuoi fare un puntamento preciso al polo devi usare il metodo Bigourdan: http://www.webalice.it/ugerco/finalment ... urdan1.htm
misteryboy ha scritto:
mi potete gentilmente consigliare qualche carta stellare o atlante stellare per il telescopio? visto che fino a ora ho osservato il cielo solo con il binocolo e non ho carte stellari dettagliate...

Tutti i cataloghi che vuoi:
http://divulgazione.uai.it/index.php/Ap ... _Documenti

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come orientare un telescipio EQ2?
MessaggioInviato: domenica 13 dicembre 2009, 5:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 ottobre 2009, 12:51
Messaggi: 180
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao,io da neofita ti posso consigliare di andare alla lidl e comprare il binocolo in vendita(20 euro)almeno ti fai un idea di quello che vedi,con il tele all inizio sara un casino s non sai come muoverti(te l dico per esperienza)poi se hai il portatile e meglio scaricati stellarium un programma bellissimo che ti dice in tempo reale costellazioni,pianeti,galassie ecc... oppure in libreria vendono l astrolabio(stessa cosa cartacea).ti auguro buona fortuna saluti marco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come orientare un telescipio EQ2?
MessaggioInviato: domenica 13 dicembre 2009, 12:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se abiti al nord e vuoi solo osservare (direi di si data l'eq2), e non vuoi troppi sbattimenti, punta il Nord della base della montatura verso la Polare (di solito c'è la freccia che indica N), inclina a 45° e inizia a osservare. Non sarà preciso, assolutamente, ma come visuale all'inizio va bene, almeno non ti perdi 1 ora solo per stazionare, cosa che potrebbe farti perdere la passione.

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come orientare un telescipio EQ2?
MessaggioInviato: domenica 13 dicembre 2009, 16:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 13 novembre 2008, 20:49
Messaggi: 203
Località: Busto Arsizio
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anche una piccola bussola non dà troppo fastidio :)

_________________
Telescopio Bresser Messier N-203, f/5.0
Telescopio Orion Shorttube 80, f/5.0
Kodak Easyshare C140 Digital Camera


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come orientare un telescipio EQ2?
MessaggioInviato: domenica 13 dicembre 2009, 20:39 
Non connesso

Iscritto il: domenica 6 dicembre 2009, 14:16
Messaggi: 50
Località: Antignano (LI)
Si io vedo abbastanza bene il nord. ho fatto una ricerca su internet e ho visto che la latitudine dove sto io e circa 44° e qualcosa. in questo modo il telescopio e orientato abbastanza bene?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come orientare un telescipio EQ2?
MessaggioInviato: lunedì 14 dicembre 2009, 14:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 20:14
Messaggi: 515
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista
Come han detto gli altri, è sufficiente per un'osservazione visuale remunerativa.
Anch'io quando faccio i "mordi e fuggi" punto verso la polare alla bell'e meglio, 43" di latitudine, e inizio a osservare. ;)
L'unico inconveniente è che l'inseguimento è meno preciso, ma con le montature manuali non è un grosso problema.

_________________
Newton Skywatcher Black Diamond 200/1000 su NEQ6 Pro Synscan
Baader Hyperion 8mm, 13mm, 24mm, HR Planetary 4mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come orientare un telescipio EQ2?
MessaggioInviato: lunedì 14 dicembre 2009, 21:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 21:22
Messaggi: 901
Località: Cremona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Del tele di scipio si è cinta la testa. Scusa la battuta ma mi è venuta dal titolo. Quoto le altre risposte-Cieli sereni. :wink:

_________________
Dobson 14" SW
Mak 150 SW
80ED SW
RP Optics 12X60
Zenith 10X50
Baigish 8X30


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come orientare un telescipio EQ2?
MessaggioInviato: lunedì 14 dicembre 2009, 22:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mi associo agli altri: con una Eq2 uno stazionamento fatto "a naso" anche solo con una bussola da due euro per cercare il nord (se non si vede la Polare dalla postazione) e sistemando l'altezza in maniera relativamente approssimata, va più che bene.

Il Bigourdan è un metodo che permette di stazionare con estrema precisione, ma serve solo se c'è una reale necessità di tale precisione (fotografia, ricerca di oggetti in particolari posizioni, misure). In molti casi, e soprattutto per iniziare a osservare con una Eq2, tutta quella precisione non è necessaria. Poi se ti va di levarti lo sfizio puoi sempre provare a farlo. :)

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come orientare un telescipio EQ2?
MessaggioInviato: lunedì 21 dicembre 2009, 20:05 
Non connesso

Iscritto il: domenica 6 dicembre 2009, 14:16
Messaggi: 50
Località: Antignano (LI)
per levarmi lo sfizio e perdere un'ora e mezzo mi potete spiegare come si usa il metodo Bigourdan?

Grazie

Stefano


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010