1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 0:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: magzero e PC , problema risolto.
MessaggioInviato: sabato 12 dicembre 2009, 9:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ci sono vari post in giro che parlano di problemi con questa camera, quindi ho deciso di aprire uno nuovo sperando possa essere d'aiuto a qualcuno.

Antefatto, da quando ho sostituito nel mio setup dell'osservatorio la st8 con la FLi8300, ho avuto problemi di disconessione e quindi irriconoscimento della Mag0 e della ruota cfw1-5, con solo sbig e mag0 mai nessun problema.

Il computer in uso è un midtower, credevo quindi che problemi di alimentazione alle porte usb non ne avesse, anche perchè la ruota e la camera sono alimentate separatamente, il carico puro era rimasto la sola Mag0.
Per fotrtuna un mio amico mi ha consigliato di usare un Hub usb alimentato, cos'ì ho fatto e ieri per 4 ore sono riuscito a far andare il tutto senza problemi.

Prima sentivo continuamente il suono dello scollegamento delle usb e a turno saltava il collegamento o della mag o della cfw.

Molto probabilmente la natura dei vari problemi riscontrati in giro non sono solo dovuti a carenza di corrente alla porta, ma spero almeno che questo post ne elimini qualcuno :)

ALtra cosa da valutare in casi analoghi al mio, la lunghezza del cavo usb, se non è di buona qualità causa una naturale caduta di tensione, quindi anche una tensione di poco più bassa a quella nominale potrebbe generere dei crash alla scheda della camera.

Saluti

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: magzero e PC , problema risolto.
MessaggioInviato: sabato 12 dicembre 2009, 18:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anch'io ho avuto un mare di problemi con la Magzero e pc...le ho provate tutte, disinstalla, reistalla, aggiorna i driver, cambia cavo con uno più corto, niente, ogni tanto si disconnetteva.
Ho acquistato un netbook, ho installato PHD 1.11.00, ho rimesso il cavo lungo (4mt) e miracolo tutto ha funzionato per ore e, udite udite, il netbook alimentava con la sua batteria anche la Magzero!

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: magzero e PC , problema risolto.
MessaggioInviato: domenica 13 dicembre 2009, 7:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
quindi mi confermi che poteva essere un problema di alimentazione?
preciso una cosa, mi capitava di udire il suono della disconnessione della camera o della ruota, anche senza aver aperto nessun programma di controllo, quindi escludo a priori che si trattava di un conflitto sw.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: magzero e PC , problema risolto.
MessaggioInviato: domenica 13 dicembre 2009, 10:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A questo punto credo di si, tu hai risolto con l'hub alimentato, io con un computer dal processore che richiede poca alimentazione, non sono un mago dell'informatica ma s 2+2 fa 4....
Dovrei provare ad usare il vecchio portatile con un hub autoalimentato, sarebbe un'ulteriore prova.

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: magzero e PC , problema risolto.
MessaggioInviato: domenica 13 dicembre 2009, 23:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si è parlato più volte di questo problema e la teoria dell'alimentazione è una delle più gettonate. ;)
Nelle motherboard più economiche, la tensione nelle porte usb è a volte più bassa dei 5V richiesti dallo standard e se si scende sotto i 4,7, non c'è amperaggio che tenga: le periferiche vengono disconnesse.
Riassumendo, quindi, sì: resta una delle teorie più accreditate.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010