1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 6:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 13 dicembre 2009, 19:38 
fede67 ha scritto:
Terrificante, alienante!
Nemmeno nei miei peggiori incubi...
:shock: :shock: :shock:



... e io che pensavo che avessero la stessa funzione degli occhialini X-ray che vendevano sull'intrepido quando eravamo ragazzini... :D :D


Top
     
 
MessaggioInviato: domenica 13 dicembre 2009, 19:39 
Mars4ever ha scritto:
doduz ha scritto:
+1 amico da Firenze per Mars :D
Perché?




... è più forte di te.... non ci arrivi... non ci arrivi proprio.... :D :D


Top
     
 
MessaggioInviato: domenica 13 dicembre 2009, 19:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per 1000 euro di sicuro mi prenderei qualcos'altro. Sono però incuriosito anch'io sulla differenza che c'è tra la visione all'oculare e quella sullo schermo del televisore con la telecamera Mintron. La limitazione del bianco e nero non è grande perchè gli oggetti estesi si vedono comunque in bianco e nero. Mi piacerebbe sapere da chi la usa se si guadagna o se si perde in sensibilità rispetto alla visione diretta.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 13 dicembre 2009, 20:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4614
Località: Padova
Ve lo immaginate lo spettacolo inquietante di uno SP con 50 astrofili che indossano il Digital-Eye? :shock:

La telecamerina collegata ad un monitor invece può essere molto utile (come già detto) per la didattica, ma anche per persone che per qualche motivo abbiano difficoltà ad accedere ad un oculare (anziani, portatori di handicap ecc.).

Donato.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010