1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 16:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 13 dicembre 2009, 15:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
viewtopic.php?f=5&t=44715&start=0

Partendo da quella foto ho aggiunto altre 13 pose da 4m f/4.5 + filtro IDAS 1600iso ieri notte a Tolfa (RM). Quindi ora siamo, mumble... :idea: a 36pose (!!!!) sempre 4m 1600iso f/4.5 con filtro.

Ecco due versioni legg.nte differenti tra loro: quale preferite?

Riposto il vecchio "stadio" del work in progress, per una migliore comparazione, l'ultima in basso.


Allegati:
SimeisRAWmaster8+15+13pscrop2.jpg
SimeisRAWmaster8+15+13pscrop2.jpg [ 390.03 KiB | Osservato 3067 volte ]
SimeisRAWmaster8+15+13pscrop3.jpg
SimeisRAWmaster8+15+13pscrop3.jpg [ 389.54 KiB | Osservato 3067 volte ]
SimeisRAWx12crop1aStars.jpg
SimeisRAWx12crop1aStars.jpg [ 395.33 KiB | Osservato 3064 volte ]

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Ultima modifica di SunBlack il giovedì 11 febbraio 2010, 23:57, modificato 4 volte in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 13 dicembre 2009, 18:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Posto anche un esperimento: Canon 7D+Falcon 85/1.4 a f/1.4 2x5s+2x4s 12800iso+filtro Rosso Scuro (by Zubenelgenubi)(il tutto su treppiede fisso).


Allegati:
2+2x4s+5s-12800-1.4HaCrop.jpg
2+2x4s+5s-12800-1.4HaCrop.jpg [ 465.63 KiB | Osservato 3031 volte ]

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 14 dicembre 2009, 12:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 19:51
Messaggi: 840
Località: monferrato
il soggetto è talmente elusivo che a mio parere l'unico modo per riprenderlo con un certo dettaglio è solo effettuando le esposizioni in HAlpha, senza di questo non credo che a integrare anche molto di più si riesca ad ottenere un'immagine gradevole.

Comunque sperimentare equivale sempre ad esperienza in più....

cieli sereni

_________________
http://www.cielodelmonferrato.it

...gradirei un po' di silenzio !

Quousque tandem abutere,"Caligola" patientia nostra?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 14 dicembre 2009, 14:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
superpolaris ha scritto:
....l'unico modo per riprenderlo con un certo dettaglio è solo effettuando le esposizioni in HAlpha...
Non mi piacciono le img in b/n....

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 14 dicembre 2009, 15:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 19:51
Messaggi: 840
Località: monferrato
Allora l'unica soluzione è esporre la luminanza in halfa e aggiungere qialche posa per il colore, ma senza l'Halfa quei filamenti si nasconderanno sempre nel fondo cielo.

_________________
http://www.cielodelmonferrato.it

...gradirei un po' di silenzio !

Quousque tandem abutere,"Caligola" patientia nostra?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 14 dicembre 2009, 15:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
....

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 9 febbraio 2010, 3:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Riesumo questo topic perchè ho aggiunto ulteriori 19pose effettuate ieri 07feb2010 sempre da 4m @ f/4.5 + filtro IDAS 1600iso su Canon 5D mod + Nikon 180/2.8 . Elaborazione tirata per far emergere meglio la nebulosità.


Allegati:
SimeisRAWmaster8+15+13+19cropTIRATA.jpg
SimeisRAWmaster8+15+13+19cropTIRATA.jpg [ 503.49 KiB | Osservato 2913 volte ]

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 9 febbraio 2010, 10:51 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 23:13
Messaggi: 760
Località: Frascati (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bravo, piano piano sta uscendo fuori.
Complimenti per per la costanza.

_________________
Osservo e fotografo con C9.25, Takahashi fsq106-n, montatura Astrophysics mach1, ccd Sbig st10-xme+cfw10+ao8.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 9 febbraio 2010, 11:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 giugno 2009, 12:55
Messaggi: 531
Località: Reggio Emilia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non è mica detto che riprendendo a banda stretta le immagini debbano essere necessariamente in BN.

Guarda la (a parer mio bellissima) ripresa di Gimmi.

Ciao

_________________
Stefano
https://stefanocampani.wixsite.com/stefano


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 9 febbraio 2010, 12:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Gimmi ha combinato RGB+Ha.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010