1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 12:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 85 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 9  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 12 dicembre 2009, 15:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Previsioni abbastanza buone, cielo sereno o poco nuvoloso.
Ci vediamo a Frasso verso le 20:30?

Saluti, Angelo.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 12 dicembre 2009, 15:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
ok io penso di arrivare prima

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 12 dicembre 2009, 18:41 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
verso le 21, 21:30 arrivo anch'io!

a dopoooooo

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 13 dicembre 2009, 7:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 dicembre 2007, 13:27
Messaggi: 1295
Località: Fara in Sabina
Tipo di Astrofilo: Visualista
come è andata ieri? alle 20 c'era una muraglia di nubi, spero che siate riusciti ad osservare qualcosa!

elio, non è possibile che ora che abitiamo vicini non ci si riesce più di vedersi!

_________________

Alessio Caradossi


--
Osservo (quando ho tempo) con:
Celestron 130 SLT F/5
CG5


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 13 dicembre 2009, 15:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 10:30
Messaggi: 1484
Tipo di Astrofilo: Visualista
Alessio l'unica cosa che ho ri-visto sei stato te e il vostro osservatorio! :evil: :evil:
Con Andrea63 abbiamo aspettato fino alle 21,30-21,40,ma niente tutto coperto!
Poi verso le 23 stavo a Terni e lì il cielo era anche da periferia 5,6!Tutto sereno e asciutto,manco la ruggiada era caduta!!!! :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:
Se lo sapevo col cavolo che venivo a frasso,chiamavo Andrea(e chi voleva-poteva venire)e si andava nella zona di Terni!

Meteoblue,ilmeteo.it,3bmeteo davano per Frasso dalle 20 alle 4 sereno :? :?
Vabbè la prossima volta vado nelle mie zone,così se mi và male faccio 20-40 Km non 200!

E' stato un grande buco nell'acqua,sono stato contento di rincontrare Alessio(che non vedevo da quasi 1 anno)Andrea63(quando passi a Terni fai un "fischio")e Marcopie.

Ragazzi io fino a primavera inoltrata vado solo nella mia zona(massimo al Tancia)se fate raduni nella zona di Roma(Frasso,Campo Felice-Imperatore,Tolfa,ecc)se ne riparla tra primavera-estate

Mentre per Andrea63 vieni ad Amelia ed usciamo quando vuoi :wink:
Cieli sereni

Marco

_________________
VISUALISTAImmagine

Sito web
ImmagineVISUALISTI SI NASCE
Osservo con: Dobson GSO truss 16" con Telrad
Oculari Televue Nagler: zoom 3-6, 9, 11, 17
Oculare Televue Panoptic 27
Oculare Ts 30
Rifrattore acromatico 90/910
Binocolo TS 15X70 LE
Atlanti: Sky atlas deluxe 2nd edition 2000.0, Star Guide,deep sky reisatlas, Uranometria 2000 all sky edition



Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 13 dicembre 2009, 15:27 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi dispiace di non essere arrivato in tempo per salutarvi, almeno. :?

Ero su alle 22 e il cielo uno schifo, poi ci siamo incontrati con Angelo a Passo corese e abbiamo deciso di "temporeggiare" a casa mia... due bruschette con l'olio novello ci hanno portato fortuna...verso le 23.30 si è aperto e siamo riusciti ad osservare quasi due ore, ma poi si è coperto di nuovo tutto :evil:
Comunque una piacevolissima serata nel complesso...

Alessio hai perfettamente ragione, porca paletta :(

riusciamo a vederci almeno per gli auguri??? Magari il prossimo w.e. il meteo sarà clemente...

Marco, ti capisco bene, avete fatto un sacco di km per niente... nel periodo natale-capodanno sarò a Greccio, magari riusciremo a vederci e osservare (anche tra Contigliano e Cottanello non è male il cielo, è come il Tancia, oppure a Stroncone :wink: ). Dovresti provare però, anche per venire a frasso, a fare la strada + breve (marmore-contigliano-rieti-salaria...), da Orte A1 allunghi parecchio...

Spero di riuscire a incontrarci presto anche con Andrea63,Ras, sono mesi che non ci si riesce!


Un salutone a tutti!

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 13 dicembre 2009, 15:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 10:30
Messaggi: 1484
Tipo di Astrofilo: Visualista
Elio io non passo per Orte,faccio la Flaminia e Giro a sinistra per Ponte Felice :wink:
Se Vieni a Greccio per il Tancia-Stroncone và bene :)

Per fare più Km e poi finire come ieri sera,se ne riparla in primavera-estate.

Elio:Marco, ti capisco bene, avete fatto un sacco di km per niente...
Appunto in quei casi ti girano e basta,poi io ieri sono venuto oltre che per fare una serata in compagnia, anche perchè qui a Terni è un mesetto che il cielo è buono,ma è talmente umido che se posso osservare per 20-30 minuti senza problemi di condensa è un miracolo.Ieri al ritorno cielo da 5,6 e umidità(ruggiada-condenza)pari a zero tutto asciutto e niente vento! :evil: Questo "evento finale"mi ha fatto incaxxare come una bestia...quando potevo umidità da record,ieri sera ormai deluso dalla serata di Frasso,cielo praticamente perfeto e senza nemmeno una nuvoletta(non nuvola).Vabbè lasciamo perde che è megliooo! :evil:

_________________
VISUALISTAImmagine

Sito web
ImmagineVISUALISTI SI NASCE
Osservo con: Dobson GSO truss 16" con Telrad
Oculari Televue Nagler: zoom 3-6, 9, 11, 17
Oculare Televue Panoptic 27
Oculare Ts 30
Rifrattore acromatico 90/910
Binocolo TS 15X70 LE
Atlanti: Sky atlas deluxe 2nd edition 2000.0, Star Guide,deep sky reisatlas, Uranometria 2000 all sky edition



Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 13 dicembre 2009, 16:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Come ha detto Elio, abbiamo "temporeggiato" a casa sua in attesa di una schiarita che poi è arrivata verso le 23:30/24:00 e fino all'una e mezza c'ha permesso di osservare un pò.
Che spettacolo il Doppio del Perseo a 32X con il binocolone RP-Optix e oculari W.O. UWA da 16mm, ancora meglio che nel 20x90, sensazione di autentica immersione nella scena, buona correzione dll'immagine. Spettacolo insomma.
E anche M81/82 sempre a 32X nello stesso campo che erano già dettagliate...
Il seeing non era un granchè, c'erano folate di vento che agitavano l'aria...infatti Marte al telescopio era inosservabile.
Poi verso l'01:30 sono tornate le nuvole e siamo tornati dentro.
Due bruschette sul camino con l'olio (buono assai..) e una chiacchierata e.......la serata si concludeva in maniera [g]astronomica e amichevole.

Marcomatt: non ti arrabbiare, succede a chi come noi astrofili deve muoversi per avere un cielo decente, di poter trovare condizioni non previste in giornate un pò variabili. Le previsioni poi, stavolta, hanno toppato alla grande.
Lo scorso anno, a Campo Felice, siamo rimasti 2h immersi nella nebbia più assoluta, non si vedeva a 5mt. Se ti allontanavi un pò non si vedevano gli strumenti. Alla fine ce ne siamo tornati a casa.
Mi spiace solo non essere arrivato prima per salutarvi, purtroppo per problemi a casa ho fatto tardi.
Ci vediamo alla prossima...

Saluti, Angelo.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 13 dicembre 2009, 16:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 10:30
Messaggi: 1484
Tipo di Astrofilo: Visualista
Angelo,è che sono venuto a Frasso per evitare l'umidità che c'è da un mesetto qui a Terni e per osservare con voi.Arrivo,aspettiamo fino alle 21,30-21,40 e partiamo arrivo a casa,ed ho trovato un cielo perfetto e umidità pari a zero...

Penso che per Frasso dici quelli di meteoblue,ilmeteo.it hanno toppato,ho fatto un buco nell'acqua e ci rimani male,molto male,ma ci passi sopra.Ma arrivi nella tua zona che da un mese anche con buon cielo per colpa dell'estrema umidità,puoi osservare si e no per 20-30 minuti e trovi il cielo "perfetto" di ieri sera...che fai? :?

Iella,iella e ancora iella,che p..le stò tempo! :evil: :evil:

Ps Angelo io per fortuna per avere un cielo come il Tancia(forse anche meglio)basta che faccio circa 30 km(in tutto tra andata e ritorno),e per un cielo tipo Frasso 100 metri(anzi forse anche qui il cielo è meglio).Io per adesso mi lamento per l'umidità mica il cielo :wink:
Ps2 forse faccio mettere anch'io sotto a quei 3 lampioni che ho,un bottone per spegnerli(come a Frasso) :lol: così se non voglio-posso uscire,mi risparmio anche quei 100 metri! :mrgreen:
Da me una 5,3-5,5 c'è quasi sempre anche con la Luna ai quarti e in qualche volta come ieri sera arriva a 5,6(allo zenith)...beh da casa non è male,c'è chi stà moolto peggio! 8)
Mentre quando faccio 30 Km raggiungo anche la 6,2-6,3(sempre allo zenith)ma a circa 1200 metri e senza la Luna!

_________________
VISUALISTAImmagine

Sito web
ImmagineVISUALISTI SI NASCE
Osservo con: Dobson GSO truss 16" con Telrad
Oculari Televue Nagler: zoom 3-6, 9, 11, 17
Oculare Televue Panoptic 27
Oculare Ts 30
Rifrattore acromatico 90/910
Binocolo TS 15X70 LE
Atlanti: Sky atlas deluxe 2nd edition 2000.0, Star Guide,deep sky reisatlas, Uranometria 2000 all sky edition



Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 13 dicembre 2009, 20:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
marcomatt ha scritto:
Mentre quando faccio 30 Km raggiungo anche la 6,2-6,3(sempre allo zenith)ma a circa 1200 metri e senza la Luna!



Uhm....magari Marco! Cmq o hai la vista bionica o riguarda le misurazioni perchè magnitudine 6,3 dovrebbe corrispondere a circa 21,5 come valore di SQM! Dimmi dov'è questo posto che ci vengo domani! Scherzi a parte, a 6,3 ci arrivi dall'Amiata che è uno dei cieli più bui d'Italia.

Saluti, Angelo.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 85 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010