1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 23:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Bubble - serie completa
MessaggioInviato: sabato 12 dicembre 2009, 19:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Come anticipato quando ho postato la ripresa di NGC7635 in h-alfa con VMC200L e ST2000XM, la cosa non si limitava a quella ripresa.
Visto che avevo montato in parallelo sulla EQ6
VIXEN VMC200L rid. f/6 con Sbig ST2000XM (usando l'autoguida interna) e
Rifrattore Night Technology 80ED f/6.25 con Canon Eos 350d modificata
e visto che ho ripreso lo stesso soggetto per due serate consecutive, le immagini riprese sono:

Prima sera,
9 x 15min in H-alfa 7nm con Sbig
12 x 10min a 400iso filtro Cls con Canon

Seconda sera.
10 x 15min in OIII 8nm con Sbig
15 x 10min a 400iso con H-alfa 7nm con Canon

e quindi questa è la serie completa di tutte le immagini nelle diverse combinazioni, riprese a Lainate nelle serate del 9 e 10/12/09.
E' la prima volta che mi trovo a combinare l'H-alfa, per cui prendetele così come sono :mrgreen:
Roberto

PS: per il rifrattore mi servirebbe uno spianatore, ma al momento mi manca.


Immagini Dslr


Allegati:
Commento file: DSLR + CLS
bubble dsrl rgb2-rid1200.jpg
bubble dsrl rgb2-rid1200.jpg [ 467.82 KiB | Osservato 422 volte ]
Commento file: DSLR + H-ALFA
bubble dslr ha-rid1200.jpg
bubble dslr ha-rid1200.jpg [ 384.96 KiB | Osservato 422 volte ]
Commento file: DSLR - combinazione HA-RED
bubble dslr hr-ps-rid1200.jpg
bubble dslr hr-ps-rid1200.jpg [ 288.28 KiB | Osservato 422 volte ]
Commento file: DSLR combinazione HRGB
bubble HRGB2-ps-rid1200.jpg
bubble HRGB2-ps-rid1200.jpg [ 453.65 KiB | Osservato 422 volte ]

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Ultima modifica di renard il sabato 12 dicembre 2009, 19:51, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bubble - serie completa
MessaggioInviato: sabato 12 dicembre 2009, 19:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Immagini CCD


Allegati:
Commento file: CCD + H-ALFA
bubble HA-rid1200.jpg
bubble HA-rid1200.jpg [ 341.1 KiB | Osservato 419 volte ]
Commento file: CCD + OIII
bubble O3 rid1200.jpg
bubble O3 rid1200.jpg [ 356.76 KiB | Osservato 419 volte ]
Commento file: CCD combinazione H-O3-O3
bubble H-O3-O3-ps-rid1200.jpg
bubble H-O3-O3-ps-rid1200.jpg [ 401.62 KiB | Osservato 419 volte ]

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bubble - serie completa
MessaggioInviato: sabato 12 dicembre 2009, 19:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi piace molto l'ultima a colori, con il CCD!!

Veramente bella Roberto!

Ciao :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bubble - serie completa
MessaggioInviato: sabato 12 dicembre 2009, 21:27 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Ciao Roberto,

io preferisco l'ultima , CCD in bicromia...però nella versione solo H ci sono molti più dettagli

Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bubble - serie completa
MessaggioInviato: sabato 12 dicembre 2009, 22:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a entrambi, sia per il ccd e per le combinazioni con l'h-alfa, sono ancora in fase di apprendistato, però sono moderatamente soddisfatto dei risultati.
Roberto


PS: approfitto per girare l'ultima immagine nello stesso senso delle altre


Allegati:
bubble H-O3-O3-ps-rid1200-or.jpg
bubble H-O3-O3-ps-rid1200-or.jpg [ 401.61 KiB | Osservato 378 volte ]

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bubble - serie completa
MessaggioInviato: domenica 13 dicembre 2009, 0:43 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 23:13
Messaggi: 760
Località: Frascati (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto bella.
Complimenti.
Però ho come la sensazione che, visto il numero delle pose effettuate, potresti cavarne un finale meno rumoroso.
Interessante il confronto tra l'halpha e l'o3.

_________________
Osservo e fotografo con C9.25, Takahashi fsq106-n, montatura Astrophysics mach1, ccd Sbig st10-xme+cfw10+ao8.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bubble - serie completa
MessaggioInviato: domenica 13 dicembre 2009, 18:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Terenzio, ho ancora qualche cosa da perfezionare nell'elaborazione delle immagini ccd che trovo un po' diverse da quelle della dslr.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010