1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 15:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 12 dicembre 2009, 17:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2007, 14:49
Messaggi: 544
Località: Mello
Tipo di Astrofilo: Fotografo
sembra una domanda banale e forse lo è, ma perchè le stelle scintillano, mentre i pianeti hanno luce piu' fissa???
a parte Venere e forse Giove, ma gli altri sono praticamente punti euclidei alla visione ad occhio nudo, per cui, pechè non scintillano anche loro?? :shock:

_________________
William Optic GT1 HD con Skysensor 2000PC v.2.06 / Maede SN 10" UHTC /
William Optic Magrez II 80/500 / Lidlocolo 10x50 / Webcam Vesta675/ Altair Astro GP-Cam/ Canon EOS 350D non mod. EOS 500D mod. Baader/ Vivitar 70/260


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 12 dicembre 2009, 18:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 giugno 2007, 21:46
Messaggi: 156
Località: Carpineti (RE)
http://www.galassiere.it/otticameteo.htm

_________________
C11-Mak127-SW120/600-SW80ED-66ED-Nexus 23-41X100
LXD75-Giro3 autocostruita.
http://www.gabrielefontana.it


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 12 dicembre 2009, 18:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16889
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Uno dei guru della mia associazione mi ha detto che i pianeti non scintillano, perchè comunque, per quanto piccoli rispetto alle stelle, hanno comunque un certo diametro, per l'osservatore.

Mentre le stelle sono sempre e comunque dei punti...

E difatti al link di cui sopra spiega proprio che le cose stanno così! :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 12 dicembre 2009, 20:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4611
Località: Padova
-> LINK

Donato.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 12 dicembre 2009, 22:28 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
A voler estremizzare il discorso il Sole è una stella e non scintilla! ;)
Insomma stringi stringi è esclusivamente un problema di distanza/diametro apparente e non di natura dei corpi. :)

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 16 dicembre 2009, 19:41 
Semplificando al massimo:
le stelle sono da considerarsi ai nostri occhi sorgenti puntiformi, infatti per quanto ingrandiamo con un telescopio, restao comunque puntini.
Questo puntino è quindi decisamente più soggetto al seeing, e qundi "sbarluccica" perchè la turbolenza lo "sballotta" di qua e di la...
MIIII... che senplificazione del menga...
potrei essere radiato a vita da qualsiasi forum e mailing list per quello che ho scritto...
:D :D :D


Top
     
 
MessaggioInviato: mercoledì 16 dicembre 2009, 20:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 dicembre 2009, 20:19
Messaggi: 22
Località: cameri (no)
semplificazione molto chiara bravo fede. :shock: :lol:

_________________
binocolo ts 25x100lx + 20x80 per uso terrestre
rifrattore antares io, canon eos 20d

------------------------------------------------------------
ci sono piu' stelle nell'universo che granelli di sabbia sulla terra.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 16 dicembre 2009, 22:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4611
Località: Padova
fede67 ha scritto:
potrei essere radiato a vita da qualsiasi forum e mailing list per quello che ho scritto...
:D :D :D

Da quello di Hello (Northern Sky) Kitty forse no :D

Donato.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 12 gennaio 2010, 10:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sì, lo conosco, è questo
Allegato:
H K.jpg
H K.jpg [ 4.33 KiB | Osservato 2507 volte ]


Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 20 gennaio 2010, 21:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
fede67 ha scritto:
Semplificando al massimo:
le stelle sono da considerarsi ai nostri occhi sorgenti puntiformi, infatti per quanto ingrandiamo con un telescopio, restao comunque puntini.
Questo puntino è quindi decisamente più soggetto al seeing, e qundi "sbarluccica" perchè la turbolenza lo "sballotta" di qua e di la...
MIIII... che senplificazione del menga...
potrei essere radiato a vita da qualsiasi forum e mailing list per quello che ho scritto...
:D :D :D


no, no...invece va benissimo, fede..
"hai capito qualcosa quando sei in grado di spiegarlo a tua nonna" (A. Einstein)

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010