1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 0:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 12 dicembre 2009, 14:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9631
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Immagine di una zona adiacente alla Barnard Loop particolarmente interessante.
Ricca di oggetti peculiari (Herbig-Haro) e nebulose a riflessione di non grandi
dimensioni, meriterebbe un approfondimento oltre all’H-alpha anche in luce
ordinaria. Le piccole nebulose diffuse sono aree attive di stelle in formazione
ancora in fase di studio.
Cari saluti,

Danilo Pivato

www.danilopivato.com

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 12 dicembre 2009, 16:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 aprile 2008, 21:13
Messaggi: 1223
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
mmmmm mmmm e ancora mmmmmmm
Nell'insieme buona anche se.... qualche maschera ha rovinato qualche stella

_________________
Paolo Pinciaroli
http://www.paolopinciaroli.com
http://the-boot-blog.blogspot.com/
Sissignore!
tutti i vicini pensano che noi siamo strani.
e noi pensiamo lo stesso di loro.
e facciamo tutti centro


Ultima modifica di Lebowski il sabato 12 dicembre 2009, 16:53, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 12 dicembre 2009, 16:53 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
sono completamente d'accordo con lebowski.
quella cosa che non va ci sta facendo l'occhiolino a tutti...e noi non ricambiamo :P :)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 12 dicembre 2009, 17:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L'immagine a pixel reali sembra afflitta da un pesante denoise, che ha praticamente abbattuto il dettaglio visibile nell'immagine scalata, lasciando anche un alone intorno alle stelle luminose (oppure è l'applicazione di una matrice di deconvoluzione oppure non lo so); per quanto mi riguarda, l'immagine a media risoluzione è bellissima )è incredibile quanta roba viene fuori, anche nei pressi degli oggetti più fotografati.

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 12 dicembre 2009, 18:07 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
A me piace piace molto il soggetto che non conoscevo, pensando al posto da cui riprendi la trovo ottima come sempre.

Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 12 dicembre 2009, 19:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
è bellissima , benchè non ne avessi dubbio ora che sto cercando di fare qualche ripresa akkaalfa mi rendo conto ancor di più che queste foto sono eccezionali, profonde e pulitissime.
chissà magari anch'io ,fra qualche lustro.......... :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 12 dicembre 2009, 21:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9631
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a voi!
Anche questa sarà una elaborazione da rivedere in un secondo tempo
e con più calma. In effetti devo aver scambiato la pixel real con qualche
altra soluzione. Appena posso vedrò di correggerla.
Grazie per l'attenzione,
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 12 dicembre 2009, 21:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Danilo, per le stelle hanno già parlato gli altri amici, per quanto riguarda la nebulosa non possiamo non farti i complimenti! :D

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 13 dicembre 2009, 0:49 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 23:13
Messaggi: 760
Località: Frascati (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E che vogliono questi?!! :D
E mica si può essere sempre perfetti, se no sai che noia! :mrgreen:
Caro Danilo, anche questa mi piace moltissimo: particolari infiniti, e giochi di luci ed ombre che come sempre sai rendere nel modo migliore.
Un saluto.

_________________
Osservo e fotografo con C9.25, Takahashi fsq106-n, montatura Astrophysics mach1, ccd Sbig st10-xme+cfw10+ao8.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 13 dicembre 2009, 18:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9631
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Donato, Gianluca e Terenzio, grazie anche a voi!
Non avendo molto tempo - come al solito - tendo a trascurare le stelle.
Le lascio sempre come vengono dopo il trattamento del blooming.
Gli altri minuti sono sempre per tirare fuori il massimo consentito dal
segnale.
Cari saluti,

Danilo Pivato

Link diretto: http://www.danilopivato.com/tabulae_coe ... duf_ha.htm

Mappa: http://www.danilopivato.com/tabulae_coe ... ha_map.htm

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010