1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 23:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Aiuto! EQ6 nuova non calibra!
MessaggioInviato: giovedì 10 dicembre 2009, 23:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 luglio 2006, 8:50
Messaggi: 735
Località: Viterbo/Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Finalmente stasera, dopo un mese dall'acquisto, ho potuto provare la mia nuova EQ6 e il rifrattorino guida da usare al posto dello SW MC127 (con quella focale passavo le ore a "beccare" il fuoco!! :x ).

Ok! Qualche problemino qua e la ma alla fine sono arrivato al fatidico momento della calibrazione.

PHD parte e dopo un po' mi dice:

RA Calibration failed - Star do not move enough

Vi allego anche l'immagine:
Allegato:
Errore autoguida.JPG
Errore autoguida.JPG [ 53.68 KiB | Osservato 429 volte ]


Io questo tipo di errore l'ho già sperimentato con la HEQ5 ma in quel caso si trattava di un mancato riconoscimento della porta seriale (tipo COM27 invece di COM9: ci buttai una serata! :x ) .
Questa volta invece ho provato a pilotare la montatura tramite cartes du ciel e la montatura si muove, va sugli oggetti selezionati.

Quindi non ho idea di quale possa essere la causa!
Considerato che domani e dopodomani dovrebbero ancora esserci delle serate buone, qualcuno ha qualche idea da suggerirmi?

Per la cronaca, io guido con PHD Guiding tramite Driver EQMod!
Uso la porta di autoguida che c'è sul Synscan in PC Direct Mode (sono abituato così).
Per la verità ho anche provato ad usare quella sulla montatura ma non si connetteva (è identica all'altra o ha diverse modalità di finzionamento?)

Grazie

Un saluto

Sergio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto! EQ6 nuova non calibra!
MessaggioInviato: giovedì 10 dicembre 2009, 23:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
hai provato ad alzare il parametro "calibration step" in phd?

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto! EQ6 nuova non calibra!
MessaggioInviato: giovedì 10 dicembre 2009, 23:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Credo anche io che tu debba alzare il valore in calibration steps. Anche perché vedo dalla foto che sei abbastanza vicino al termine della calibrazione. La montatura, quindi, si muove.


sigge ha scritto:

Uso la porta di autoguida che c'è sul Synscan in PC Direct Mode (sono abituato così).



Porta autoguida? Intendi il cavo che dal pc va alla pulsantiera?
Se sì, quello non è un cavo di autoguida ma proprio il collegamento tra pc e pulsantiera. ;)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto! EQ6 nuova non calibra!
MessaggioInviato: venerdì 11 dicembre 2009, 9:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 luglio 2006, 8:50
Messaggi: 735
Località: Viterbo/Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
kind of blue ha scritto:
hai provato ad alzare il parametro "calibration step" in phd?


No, in effetti non ci ho provato?
Lo farò stasera!
Tuttavia, non so se vuol dire qualcosa, ma quando avevo la HEQ5 (che peraltro ho ancora :D ), i parametri erano quelli standard e funzionava tutto bene (sempre entro il limiti delle leggi Murphy tipo: "se qualcosa può andare storto lo farà!").

Pilolli ha scritto:
Porta autoguida? Intendi il cavo che dal pc va alla pulsantiera?
Se sì, quello non è un cavo di autoguida ma proprio il collegamento tra pc e pulsantiera. ;)


Si intendo la seconda porta che c'è sulla pulsantiera: una è quella che la collega alla montatura, l'altra è quella che la collega al computer.
In genere mi metto in "PC direct mode" un attimo prima di avviare il driver Ascom EQmod e di cominciare a guidare da PC.

Tuttavia, esiste anche la porta "Autoguida" sulla montatura: credo che siano equivalenti, o no?

Comunque, stasera proverò ad alzare il "Calibration step". Se a qualcuno vengono altre idee Vi prego di suggerirmele così stasera le provo un po' tutte!

Come sempre Grazie
Un saluto

Sergio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto! EQ6 nuova non calibra!
MessaggioInviato: venerdì 11 dicembre 2009, 9:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Questi problemi sono come la Luna Piena. Si ripresentano sempre con regolarità.
Il fatto che con una montatura funzioni e con l'altra no può essere dovuto a molteplici fattori.
Tralascio la possibilità che il cavo sia difettoso, che i contatti non siano a posto e mi baso esclusivamente su alcuni parametri che "quasi sempre" non sono considerati.
Primo: zona di cielo inquadrata. Man mano che ci si sposta dall'equatore celeste verso il polo lo spostamento in pixel della stella si riduce in proporzione a cos (decl)
Secondo: Valore di velocità di autoguida. Se è troppo basso non abbiamo spostamento lineare sufficiente della stella
Terzo: focale dello strumento di guida. Se è troppo ridotta non abbiamo spostamento lineare sufficiente della stella.
Quarto: Backlash elevato. Influisce sullo spostamento della stella in quanto il tempo di latenza comporta uno spostamento lineare più ridotto.
Quinto: Valore del tempo di calibrazione. Se lo spostamento della stella avviene per un periodo di tempo troppo ridotto può non essere rilevato uno spostamento in pixel sufficiente per una buona calibrazione.

Questi punti sono quelli che periodicamente incidono su questo problema a prescindere dal programma usato e dalla montatura usata.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto! EQ6 nuova non calibra!
MessaggioInviato: venerdì 11 dicembre 2009, 10:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2007, 14:49
Messaggi: 544
Località: Mello
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, se con l'interfaccia EQmode collegata come tu dici, la montatura funziona, nel senso che si muove... ma o dei seri dubbi... e non funziona solo con PHDGuiding, il problema è che non hai abilitato la modalità PULSE GUIDING dal menù EQMode.

ci ho smagonato molto anche io prima di capirlo.

EQMode, se lo conosci, non lo lasci piu'!!!

_________________
William Optic GT1 HD con Skysensor 2000PC v.2.06 / Maede SN 10" UHTC /
William Optic Magrez II 80/500 / Lidlocolo 10x50 / Webcam Vesta675/ Altair Astro GP-Cam/ Canon EOS 350D non mod. EOS 500D mod. Baader/ Vivitar 70/260


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto! EQ6 nuova non calibra!
MessaggioInviato: venerdì 11 dicembre 2009, 11:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:28
Messaggi: 726
Località: Valle d'Aosta
Tipo di Astrofilo: Fotografo
sigge ha scritto:
Si intendo la seconda porta che c'è sulla pulsantiera: una è quella che la collega alla montatura, l'altra è quella che la collega al computer.
In genere mi metto in "PC direct mode" un attimo prima di avviare il driver Ascom EQmod e di cominciare a guidare da PC.

Tuttavia, esiste anche la porta "Autoguida" sulla montatura: credo che siano equivalenti, o no?


No, non sono proprio la stessa cosa anzi sono due cose diverse.
Se passi dalla porta EQascom ovvero con Eqmod e pulsantiera in Direct mode allora i comandi di autoguida vengono impartiti tramite il pc.
Se hai una camera di guida con ST4 allora puoi sfruttare la porta che si trova sulla Eq6, ma in quel caso non passi dal pc per impartire gli impulsi di guida.
In PHD dovrai mettere che modalità di connessione vuoi, se scegli la porta Eqascom guidi da pulsantiera, se metti "on camera (vado a memoria)" allora sfrutti la porta ST4.
Io uso Maxim DL e i settaggi di guida NON sono gli stessi per ST4 ed Eqascom, ma ci sono tanti di quei parametri che non ho ancora trovato una vera logica.

_________________

http://gravitylens.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto! EQ6 nuova non calibra!
MessaggioInviato: venerdì 11 dicembre 2009, 11:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 luglio 2006, 8:50
Messaggi: 735
Località: Viterbo/Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Urka! Speriamo che sia davvero solo il Calibration step sennò è un vero macello. :(

Mi pone qualche dubbio, ad esempio quella della focale insufficiente del telescopio guida: in effetti ieri usavo (ed era la prima uscita!) uno SW D70/F500 che ho preso appositamente.

Il problema "Zona del cielo" invece non dovrebbe sussistere perchè inquadravo la zona di Orione.

Il backlash elevato?! Boh!! :?:

Comunque, grazie alle Vostre indicazioni, ora ho varie strade da provare per la sessione di stasera.

Incrociamo le dita! :wink:

P.S. Per Soering: ti confermo che da planetario riesco a muovere la montatura la quale si dirige prontamente sugli oggetti e, se gli tiro un bastoncino, me lo riporta pure indietro :wink:
E comunque è possibile che non abbia selezionato Pulse Guiding (dove lo trovo?) perché fra le tante novità della serata di ieri c'era anche che, qualche giorno fa, ho sdraiato il computer e l'ho reinstallato daccapo (EQmod compreso).


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto! EQ6 nuova non calibra!
MessaggioInviato: venerdì 11 dicembre 2009, 12:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 luglio 2006, 8:50
Messaggi: 735
Località: Viterbo/Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ah! Ho trovato dove si seleziona Pulseguide!
Nel Setup giusto?

A questo punto approfitto per un paio di dubbi: timeout e Retry, quali parametri?

Saluti

Sergio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto! EQ6 nuova non calibra!
MessaggioInviato: venerdì 11 dicembre 2009, 18:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2007, 14:49
Messaggi: 544
Località: Mello
Tipo di Astrofilo: Fotografo
sigge ha scritto:
A questo punto approfitto per un paio di dubbi: timeout e Retry, quali parametri?


lascialo in default, velocità 0.50, Eqmode è fantastica, ma devi prenderci un po' la mano....
abilita tutti e due gli assi mi raccomando...
purtroppo ho tutti i parametri sul portatile e adesso sono col desktop... ma ci sono in linea tantissime guide, anche in Italiano, fai una ricerca sul web...

_________________
William Optic GT1 HD con Skysensor 2000PC v.2.06 / Maede SN 10" UHTC /
William Optic Magrez II 80/500 / Lidlocolo 10x50 / Webcam Vesta675/ Altair Astro GP-Cam/ Canon EOS 350D non mod. EOS 500D mod. Baader/ Vivitar 70/260


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010