1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 11:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Parere su messa a fuoco
MessaggioInviato: giovedì 10 dicembre 2009, 17:45 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
jakil88 ha scritto:
Se solo fossi in grado di capire lo startest del mio dobson 10"... non vedo nessun cerchio di airy... se non il secondario che mi si ingrandisce sfocato in mezzo alla stella grande come il mio ampo visivo... è assurdo fare un startest con il mio dobson... bah... magari sono io che non son in grado...

Per fare lo star test devi spingere di brutto con gli ingrandimenti. Quando io vedo i tre dischi di airy con il rifrattore da 10cm, bèh uso l'oculo da 4mm che mi da 250x. Per vederli su un 200mm, secondo me bisogna salire veramente tanto di ingrandimenti. Questo imho.

Comunque a mio parere è un problema di seeing e di acclimatamento. Poi sei sicuro sia collimato bene? A che ingrandimenti controlli la collimazione?

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parere su messa a fuoco
MessaggioInviato: giovedì 10 dicembre 2009, 18:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Quoto kappotto. Io per vederli sull'ottantino devo andare almeno a due volte e mezzo il diametro.

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parere su messa a fuoco
MessaggioInviato: giovedì 10 dicembre 2009, 19:23 
Non connesso

Iscritto il: sabato 24 ottobre 2009, 13:14
Messaggi: 12
già mi tranquillizzate... io ho come mio massimo oculare un 6mm, che mi rende 200 ingrandimenti. ho una lente di dobson... per raggiungere i 400x... ma non credo che in fase di star test sia la soluzione migliore... collimato, ad occhio, mi sembra collimato bene... sembra tutto perfetto... forse è stata una pessima sera... e un cattivo acclimamento dello strumento... voi pensate che sia uno telescopio valido per visioni planetarie oltre che per il deep sky, come è noto per i dobson? (skywatcher 10" 254/1200 oculari: 25mm 15mm 6mm + barlow2x)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parere su messa a fuoco
MessaggioInviato: venerdì 11 dicembre 2009, 0:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
jakil88 ha scritto:
ho una lente di dobson...


Lente di barlow ;)

Cita:
per raggiungere i 400x...


400x sono a malapena sufficienti per vedere i dischi di airy col tuo telescopio.
In ogni caso se è collimato bene a 400x penso che tu possa stare tranquillo che il problema non è la collimazione, ma devi ovviamente esserne sicuro ;) Quindi fai bene la procedura di collimazione

Il cattivo acclimatamento e il seeing potrebbero aver inficiato sulla messa a fuoco ma, devo dirti il vero, non ho ben capito le condizioni in cui hai avuto questo problema. A 400x potrebbe essere il seeing ma già se ti succede a 100x mi pare inverosimile non andare a fuoco, a meno di non osservare con un falà davanti l'obiettivo :mrgreen:

Cita:
voi pensate che sia uno telescopio valido per visioni planetarie oltre che per il deep sky, come è noto per i dobson? (skywatcher 10" 254/1200 oculari: 25mm 15mm 6mm + barlow2x)


Se devi usarlo anche per i pianeti puoi farlo ma imho non è lo strumento adatto (e neanche è nato per quello).

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parere su messa a fuoco
MessaggioInviato: venerdì 11 dicembre 2009, 9:26 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Secondo me il dobson è il telescopio per antonomasia per i visualisti. Ve bene quindi per osservare sia pianeti, sia profondo cielo.

Posso chiederti cosa usi per collimare il telescopio? Usi un laser? Un barilotto forato?

Io sono sempre più convinto che sopratutto un problema di collimazione, oltre che di temperatura.

Ti consiglio di prendere un libro, se non l'hai già fatto, che ti spiega molto bene come mettere a punto il tuo dobson:
astronomi per passione di Thompson e Thompson
Raccoglie gli articoli di Thompson scritti per sky and telescope. Ti assicuro che sarà la tua lettura preferita la sera prima di addormentarti. :wink:

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010