grazie...
Non sono ancora riuscito a provarlo per bene in montagna ( causa lavoro! consegna impellenti tempo libero poco )
L'ho provato sul "magnifico " panorama cittadino.
Devo dire che è molto nitida la visione, luminoso, comodo da tenere in mano
Sono riuscito a leggere la targa di una strada a circa 5/600 metri di distanza ,
Non uso il treppiedi quindi la visione delle stelle è leggermente tremolante.
Oltretutto il cielo di torino è terribile!
a occhio nudo si vede , nella migliore delle ipotesi le 3 stelle della cintura di orione, betelgeuse e un po piu su le pleiadi( ho guardato su una carta del cielo,

)
Puntando il binocolo ..beh.. mi si è aperto un mondo

, non dico che ho visto nebulose ... ma il cielo si è riempito di stelline

Aspetto di beccare finalmente un cielo sereno ( fuori città) per "vedere" veramente
Tra una casa è l'altra ho puntato giove ... facendo molta attenzione , appoggiandomi per muovermi il meno possibile si vedono quelli che credo siano i satelliti ( un paio... ma dal balcone su strada, con lampioni e luminarie natalizie)
Una curiosità, che dimostra quanto poco me ne capisco di questi strumenti

Se tenendo fisso il binocolo muovo un po gli occhi , compaiono aloni scuri... è normale?...nel senso: "
non devi muovere gli occhi quanto tutta la testa per cambiare inquadratura! la pupilla dell'occhio e la pupilla d'uscita del binocolo devono essere allineate altrimenti la luce non arriva e vedi il tubo! è l'ABC! "Le stelle al centro del campo sono puntiformi( ok per questo dovrei avere un cavalletto,:-) non saprei valutare fino a che punto del campo rimangono tali,al bordo del campo devo regolare un po il fuoco e sono un po deformate, si vede un leggero cromatismo su soggetti molto contrastati ( antenna contro il cielo)comunque non fastidioso
ciao e buon natale a tutti