1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 19:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 10 dicembre 2009, 21:50 
Ciao raga.
Ho comprato ieri il tubo in questione (dovrebbe arrivarmi oggi/domani)

Mi chiedevo: ho una reflex D350 della Canon.

Per uso visuale , primi passi in fotografia mi conviene una "vecchia" Sp (trovata in condizioni estetiche non tanto "splendide" con il treppiede in legno a circa 200€) oppure una nuova CG-4 della Celestron con il "pesante" tripod in acciaio tubolare?

Cosa mi consigliate?


Top
     
 
MessaggioInviato: giovedì 10 dicembre 2009, 23:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 14:10
Messaggi: 481
Località: Taglio di Po (RO) PARCO DEL DELTA DEL PO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Finchè osservi i limiti non li noti più di tanto ma quando ti metti a fare foto ti accorgerai che una montatura per quanto robusta ..... non è mai abbastanza!
A presto,
Giuseppe


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 11 dicembre 2009, 9:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 19:51
Messaggi: 840
Località: monferrato
La vecchia e gloriosa SP se meccanicamente è a posto, è un vero must per l'astronomia, come carico e precisione è anche leggermente superiore alla GP che l'ha sostituita, io ci monto un Maksutov SW 180 con prisma da 2" e binoculare, e anche ad alti poteri non mi dà mai problemi. la CG4 è il clone cinese della GP. La differenza ci può essere nel cavalletto, quello tubolare in acciaio è più solido, evita scrupolosamente i cavalletti in alluminio, che sono dei veri budini.

Un allestimento Vixen semplificato della SP era l'astroinseguitore con il quale con focali da 250-300mm si lasciava inseguire durante le pose fotografiche a largo campo, senza effettuare le correzioni, (questo per fare capire il grado di precisione della SP)

Se dici che esteticamente non si presenta bene sarà perche la montatura è vecchiotta, la produzione è cessata una ventina di anni fa, ripeto, si dovrebbe verificare lo stato meccanico in generale. Se è a posto 200 Euro li stravale.

Sul sito di Plinio Camaiti ci sono le recensione delle 2 montature prova a dargli una occhiata

_________________
http://www.cielodelmonferrato.it

...gradirei un po' di silenzio !

Quousque tandem abutere,"Caligola" patientia nostra?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 11 dicembre 2009, 9:30 
Ne ho trovate 2 :mrgreen:

Entrambe tripod in legno (proprio indecente oppure può andare?)

Una con moto AR,cannocchiale polare 200E. spedita

l'altra senza motore , un pò da riverniciare (soprattutto contrappesi...) offerta a 180E. spedita...

Vediamo :)


Top
     
 
MessaggioInviato: venerdì 11 dicembre 2009, 12:48 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 11:27
Messaggi: 1141
Località: Campania
Lungi da me il frenare il tuo entusiasmo, ma la SP (Super Polaris) non ha l'attacco Vixen a coda di rondine e non è neanche "retrofitabile" La GP (Great Polaris), invece, ha l'attacco a coda di rondine. Per il resto le montature sono sostanzialmente analoghe. Le motorizzazioni di serie, poi, non sono il massimo quanto a coppia e precisione.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 11 dicembre 2009, 13:06 
Tu cosa mi consiglieresti come alternativa?


Top
     
 
MessaggioInviato: venerdì 11 dicembre 2009, 13:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 19:51
Messaggi: 840
Località: monferrato
Vittorio ha scritto:
Lungi da me il frenare il tuo entusiasmo, ma la SP (Super Polaris) non ha l'attacco Vixen a coda di rondine e non è neanche "retrofitabile" La GP (Great Polaris), invece, ha l'attacco a coda di rondine. Per il resto le montature sono sostanzialmente analoghe. Le motorizzazioni di serie, poi, non sono il massimo quanto a coppia e precisione.


D'accordissimo con te Vittorio che non sono il massimo, ma se il confronto si riduce SP vs. CG4 come precisione di inseguimento, tipo di motore, e sistema con cui questi sono montati non c'e proprio storia....
(a mio parere)

concordo sul fatto che la SP non ha la coda di rondine in origine, io ho ovviato montando una attacco a coda di rondine della Berlebach che ho acquistato da Giuliano (Tecnosky)

_________________
http://www.cielodelmonferrato.it

...gradirei un po' di silenzio !

Quousque tandem abutere,"Caligola" patientia nostra?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 11 dicembre 2009, 13:43 
Ho visto in giro che esite l'adattatore "testaSP>coda di rondine"

Comunque vediamo se ora riesco a trovarne una decente....

Uno ha deciso di tenersela... l'altro è in condizioni discrete e gli ho fatto una offerta... vediamo :mrgreen:


Top
     
 
MessaggioInviato: venerdì 11 dicembre 2009, 14:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 19:51
Messaggi: 840
Località: monferrato
Se è ancora disponibile quella con il cannocchiale e polare e il motore in AR prendila al volo.

_________________
http://www.cielodelmonferrato.it

...gradirei un po' di silenzio !

Quousque tandem abutere,"Caligola" patientia nostra?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 11 dicembre 2009, 15:06 
superpolaris ha scritto:
Se è ancora disponibile quella con il cannocchiale e polare e il motore in AR prendila al volo.



è quello che ha deciso di tenersela :(


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010