1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 14:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: RP Optix 20x80 Tripletto.
MessaggioInviato: giovedì 10 dicembre 2009, 20:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 16:06
Messaggi: 1295
Località: Costa Masnaga(lc) e Bernalda(mt)
Cavolo, voi siete esperti in tema di binocoli, mentre io invece......
Bene a questo punto ho l imbarazzo della scelta. Ufffhh .....
Ok, proverò a vedere meglio in giro ora che grazie ai vostri siggerimenti ne so molto di piu di prima. Vi terrò aggiornati sulla scelta che prenderò.
Un saluto e cilei sereni non troppo freddi :D .

P.S. A stevedet però devo correggerti il diamondblack non è riempito di gas, almeno leggendo le caratteristiche mi sembra di intuire cio, sbaglio?!?!

Domenico

_________________
Se non sai di cosa parli, non metter "bocca", cercando di fare anche la figura del sapientone.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: RP Optix 20x80 Tripletto.
MessaggioInviato: giovedì 10 dicembre 2009, 21:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Un buon 12x50 sarebbe il Nikon Action EX che si aggira sui 200 euro. Waterproof, fog-free e riempito di gas nitrogeno.
E' questo: http://www.europe-nikon.com/it_IT/produ ... alue=Sport Optics&Subnav1Param=Binoculars&Subnav2Param=Action EX&Subnav3Param=0&RunQuery=l3&ID=101

Comunque se hai già il cavalletto, e pensi che il 20x80 faccia al caso tuo, nulla ti vieta di prenderlo.....

Saluti, Angelo.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: RP Optix 20x80 Tripletto.
MessaggioInviato: giovedì 10 dicembre 2009, 22:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 16:06
Messaggi: 1295
Località: Costa Masnaga(lc) e Bernalda(mt)
BENE sono arrivato ad una conclusione riconsiderando anke il peso, l' rp optix pesa piu di tre kili quindi.... e vorrei da voi una dritta.
Le mie preferenze si son focalizzate su 2 tipi di binocolo,

il primo è il Bushnell 12x50 prismi a tetto bak 4 http://www.miotti.it/index.php/item/sku/15606.html

il secondo è il Nikon 16x50 con prismi bak4 http://www.miotti.it/index.php/item/sku/13096.html

Mi date una dritta?! Nel secondo forse non vi è all interno l azoto o gas simili!?!?
Domenico

_________________
Se non sai di cosa parli, non metter "bocca", cercando di fare anche la figura del sapientone.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: RP Optix 20x80 Tripletto.
MessaggioInviato: giovedì 10 dicembre 2009, 23:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
direi senz'altro nikon, ma la versione impermeabilizzata è la EX che ti consiglio vivamente rispetto alla VII anche dal punto di vista del trattamento ottico

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: RP Optix 20x80 Tripletto.
MessaggioInviato: venerdì 11 dicembre 2009, 2:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si come dice Deneb la versione Waterproof è la serie "Action EX", che è anche quella che ti avevo consigliato per il 12x50.
Quel 16x50 (Action VII) che hai visto da Miotti è anche un pochino caro, in "rete" l'ho visto a meno di 150 euro.

Saluti, Angelo.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: RP Optix 20x80 Tripletto.
MessaggioInviato: venerdì 11 dicembre 2009, 11:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4096
Tipo di Astrofilo: Visualista
Domenico Lombardi ha scritto:
A stevedet però devo correggerti il diamondblack non è riempito di gas, almeno leggendo le caratteristiche mi sembra di intuire cio, sbaglio?!?!

Ti sbagli... :wink:
http://www.vortexoptics.it/diamondback.html

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: RP Optix 20x80 Tripletto.
MessaggioInviato: venerdì 11 dicembre 2009, 14:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 16:06
Messaggi: 1295
Località: Costa Masnaga(lc) e Bernalda(mt)
Le mie scuse a stevedet, io le caratteristiche le avevo lette sul sito di Tecnosky e li non parlava di azoto.
Comunque considerando i 12x50 mi son convinto sul vortex anke perchè costa meno e sicuramente non è malaccio anzi.... che ne pensate?!

_________________
Se non sai di cosa parli, non metter "bocca", cercando di fare anche la figura del sapientone.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: RP Optix 20x80 Tripletto.
MessaggioInviato: venerdì 11 dicembre 2009, 18:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4096
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io non sono assolutamente un esperto di binocoli; ti ho parlato del Vortex perché ce l'ho e quindi ne posso parlare non per sentito dire.
La Vortex e' una azienda che punta molto al mondo del birdwatching e dell'escursionismo in genere, con una linea di binocoli e spotting scopes davvero molto accattivante e concepita per essere usata senza troppe remore nelle escursioni, con qualsiasi condizione di tempo, e con la possibilità di mettere a fuoco anche a 2 mt.

Sono binocoli d'impostazione moderna, sicuramente meno seriosi ed affascinanti di un bel e massiccio "porro", ma secondo me sono molto simpatici da regalare, soprattutto ad una persona che non ne possiede neanche uno.

Resto un po' freddino sulla scelta del 12x50; leggendo la scheda tecnica, ti mangi 0,8° di campo reale, rispetto ai già non fantastici 5,4° dichiarati per il 10x50.
Inoltre lo strumento risulta più impegnativo da usare a mano libera.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Ultima modifica di stevedet il sabato 12 dicembre 2009, 11:54, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: RP Optix 20x80 Tripletto.
MessaggioInviato: sabato 12 dicembre 2009, 11:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 16:06
Messaggi: 1295
Località: Costa Masnaga(lc) e Bernalda(mt)
Premetto, non avrei mai acquistato un binocolo x corrispondenza, infatti ieri mi ero prefissato che oggi mi sarei recato di persona da un rivenditore e avrei preso il bushnell 12x50 trophy.
2 ore fa ero per caso all ipermercato Bennet e passando d avanti ad un negozio di ottica l' okkio mi cade sulla vetrina dei binocoli. Indovinate cosa c era?!
Il Nikon 12x50 action ex watherproof riempito con gas nitrogeno e il nikon 10x50 con prismi a tetto.
Li ho provati entrambi, il 10x50 era un pochino scollimato e l immagine era piuttosto inappagante, poi per curiosità ho provato il 12x50 e con prismi di porro bak-4 e li era tutt un altro osservare. Beh, mi ha convinto subito. L ho comprato. L ho confrontato proprio ora con il 13x70 Breker e nonostante ha ben 2 cm in meno di obiettivi è mooooooooolto piu luminoso del Breker ma questo a dire la verità me l aspettavo ovviamente in considerazione della spesa subita.
Inoltre l ho pagato 55 euro in meno che da Miotti e mi son risparmiato tempo e benzina x raggiungere il negozio. Che dire mi è andata di ........ :P
Domenico


Allegati:
Immagine-015.jpg
Immagine-015.jpg [ 375.47 KiB | Osservato 1559 volte ]
Immagine-013.jpg
Immagine-013.jpg [ 328.13 KiB | Osservato 1559 volte ]

_________________
Se non sai di cosa parli, non metter "bocca", cercando di fare anche la figura del sapientone.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: RP Optix 20x80 Tripletto.
MessaggioInviato: sabato 12 dicembre 2009, 12:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4096
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bene, complimenti per l'acquisto; credo tu abbia fatto una buona scelta e non c'è niente di meglio che poterlo provare di persona un binocolo, prima di acquistarlo.

Solo una piccola precisazione, perché in questo topic è stato nominato più di una volta ed in effetti compare spesso sulle traduzioni in italiano delle schede tecniche dei binocoli: "nitrogeno" è una parola che non esiste nella nostra lingua; è solo la traduzione maccheronica dell'inglese nitrogen.
In italiano si chiama azoto. :wink:

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010