1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 23 agosto 2025, 18:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Oculare per il massimo campo
MessaggioInviato: giovedì 10 dicembre 2009, 16:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sto pensando ad un oculare per potere avere il massimo campo possibile con il mio dobson 12" f/5, qualche suggerimento? (non ditemi nagler 31mm perchè Babbo Natale proprio non ce la fa... :wink: )

Una curiosità, supponendo una p.u. massima di 6 avrei che l'oculare "massimo" può essere un 30mm, con un campo di 82° (il famoso nagler) avrei 1,64° reali... e se invece prendessi un 40mm o un 50mm (giusto per fare un esempio), ha senso secondo voi "barattare" la pupilla d'uscita con del campo in più? ad esempio con un panoptic 41mm avrei si una p.u. di 8 però anche un campo di 1,85° :|

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculare per il massimo campo
MessaggioInviato: giovedì 10 dicembre 2009, 16:28 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
guadagneresti solo in fondo cielo chiaro e una bella vignettatura da overpupilla, ho fatto delle prove con un 16" f/4,5 e oculare pentax 40.... non riuscivi manco a posizionare l'occhio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculare per il massimo campo
MessaggioInviato: giovedì 10 dicembre 2009, 16:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16158
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per qualsiasi strumento con fuocheggiatore da 2", per avere il massimo compo reale possibile, (col tuo 12" f/5 è equivalente a circa 1° 50"), è necessario un oculare che abbia il massimo field-stop (aka diaframma di campo) possibile per il barilotto da 2", ovvero circa 46 mm.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculare per il massimo campo
MessaggioInviato: giovedì 10 dicembre 2009, 16:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 26 settembre 2008, 9:11
Messaggi: 1420
Località: Veneto
Un buon compromesso prestazioni/prezzo potrebbe essere l'Antares MER 30 mm con campo di 75° : ovviamente, a meno di usare un correttore di coma, le immagini ai bordi sarebbero tutto fuorchè puntiformi

_________________
Osservo con:
Dobson 450/1900, Travel-Dobson 250/1000, mini-dobson 150/600 autocostruiti



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculare per il massimo campo
MessaggioInviato: giovedì 10 dicembre 2009, 17:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
La puntiformità non sarebbe un grosso problema dato che mi servirebbe essenzialmente per oggetti diffusi, però il fondo cielo chiaro non lo voglio... quindi è bene rimanere su una p.u. adatta ed il massimo campo apparente... grazie per i consigli! :)

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculare per il massimo campo
MessaggioInviato: giovedì 10 dicembre 2009, 17:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16158
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Un 30 mm sul tuo strumento darebbe 50x ed una P.U. di 6 mm, questa anche solo se volessi ridurla a 5 mm, ti servirebbe un oculare da 25 mm (60x) ma per sfuttare il massimo campo possibile detto oculare dovrebbe un campo apparente superiore a 100°, insomma dovrebbero fare un ethos da 25 mm. :wink:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculare per il massimo campo
MessaggioInviato: giovedì 10 dicembre 2009, 17:09 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
prova a trattare per quel nagler 31 in astrosell


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculare per il massimo campo
MessaggioInviato: giovedì 10 dicembre 2009, 17:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
wide ha scritto:
prova a trattare per quel nagler 31 in astrosell

Devo provare a chiedere su che ordine di grandezza si ragiona.. :mrgreen:

E un bel panoptic da 35mm? ok la p.u. è forse un pelino eccessiva...

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculare per il massimo campo
MessaggioInviato: giovedì 10 dicembre 2009, 17:15 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
No no no! Non lo fare! E' sprecato!
Semmai il Pan27mm. Oculare serio, con i controc....

edit: post modificato per...chiarezza :D

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculare per il massimo campo
MessaggioInviato: giovedì 10 dicembre 2009, 17:22 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
il pan 35 su un lb 12 l'ho provato ieri sera...slava un pò ma rimane gestibile


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010