kaio67 ha scritto:
Cari amici,
considerazioni come quelle che vi state scambiando qui in un altro noto forum di astrofili hanno portato a vere e proprie dichiarazioni di guerra (lo so perchè ero in prima linea con il petto esposto alle palle sparate dal nemico

).
E' vero che ci sono le leggi della fisica, è vero che maggior diametro significa maggiore risoluzione e maggior raccolta di luce ma sono tali e tanti i fattori che entrano in gioco (e alcuni sicuramente di natura assolutamente soggettiva) che è veramente impossibile fare comparazioni dotate di una qualche credibilità....
Io sono assolutamente convinto che per applicazioni assolutamente visuali un TEC 180 FL (adeguatamente "montato") sia veramente lo strumento della vita... ed in cuor mio mi auguro di averla lunga a sufficienza per potermelo permettere prima o poi....

18 cm lo strumento della vita per osservazioni visuali? Ok...va bene la soggettività... va bene il piacere per una visione che un rifrattore apocromatico può dare. Ma 18 cm ti fanno vedere niente più che 18 cm. Per osservazioni visuali il diametro la fa da padrone, non è questione di soggettività. La soggettività subentra quando io decido di accontentarmi in diametro pur di avere un apocromatico da 18cm. Magari uno decide per un 18cm per via di altre qualità, ma non credo per la sola ed esclusiva osservazione visuale. Non discuto che possa piacere l'immagine che restituisce un rifrattore apocromatico di ottima qualità, ma se voglio osservare non c'è via di scampo al diametro, rifrattore o riflettore che sia. E un riflettore, anche di ottima qualità, da 30cm (per non esagerare) da molto di più ad una frazione del costo in qualsiasi settore osservativo. Un rifrattore apocromatico da 30cm sarebbe ancora meglio, ma c'è il limite del costo in questo caso, veramente proibitivo.
Tornando in topic, questo TEC 110 mi sembra un po' fuori dal mercato. E' dichiaratamente un astrografo, con poche velleità visuali se non su grandi campi stellari (ma chi sa quanto è curvo il campo a quella focale

), e non nasce spianato. Nella stessa fascia esiste il più economico (ma per niente regalato) Takahashi FSQ 106, già spianato. La grossa differenza è nel fuocheggiatore, un capolavoro di precisione meccanica il FeatherTouch, non posso dire nulla sul FSQ invece, ma non sembra essere di pari livello. Boh, il mercato dirà chi avrà ragione tra i due contendenti.
Mandi.
Mauro