gaetanodis ha scritto:
Cosa intendi per fare foto in parallelo ???
be si in effetti ho preferito spendere + per la montatura che non per il telescopio ma il budget a disposizione era quello, magari un domani lo sostituirò con un rifrattore apocromatico più piccolo sicuramente di diametro e quindi più leggero.
Cosa intendi per fare foto in parallelo ???
per foto in parallelo si intende montare la macchina fotografica sopra al telescopio con l'obbiettivo appunto "parallelo" al tele.è la tecnica più consigliabile e divertente per cominciare, fondamenalmente più cresci con la focale di ripresa , e normalmente quasi proporzionalmente con i pesi, più si fà impegnativo inseguire correttamente perciò è giusto iniziare con obbiettivi corti o piccoli tele.
la cg5 è stata , ed'è,la mia prima montatura , il software è completo e amichevole , è ancora facilmente trasportabile , solo non puoi caricarla molto e occorre stazionarla e bilanciarla molto bene.
ti divertirai
