1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 23 agosto 2025, 14:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 33 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Tele guida - cercatore - telrad
MessaggioInviato: giovedì 10 dicembre 2009, 15:01 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 novembre 2009, 13:50
Messaggi: 632
Località: Bolzano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho un mak - newton 190/1000 vorrei capire qual'è la soluzione migliore... ci abbinerò una magzero 5m per autoguida e farò foto con una reflex.
Ora mi chiedo ...che componenti complementali usare?

Elimino il cercatore e metto su il telrad , o lascio entrambi?

O addirittura è meglio usare un teleguida con una T guida in asse + oculare illuminato associandolo al telrad?

Che teleguida mettere? Dovrà essere leggero leggero..

_________________
MN190 Mak-Newton f5,3
Orion atlas eqg moddata con rowan,cuscinetti ar e dec skf, corona gierlinger ,timone polare e vsf lappata, morsetto geoptik
Osc orion starshoot pro v2 e autoguida st4
Polar master


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tele guida - cercatore - telrad
MessaggioInviato: giovedì 10 dicembre 2009, 15:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
il telrad serve solo per lo starhopping manuale... non credo tu ne faccia, giusto?

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tele guida - cercatore - telrad
MessaggioInviato: giovedì 10 dicembre 2009, 15:07 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il telrad è un cercatore ottico a ingrandimento 0 che serve prettamente in visuale.
http://www.ar-dec.net/index.php?page=telrad

Innanzitutto per un consiglio completo è utile che indichi tutto quello che hai e che vuoi fare.
Cosa devi fotografare? deepsky o pianeti?
Che reflex vuoi usare? digitale o a pellicola?

La magzero non la puoi usare sul telrad.
E poi non capisco che c'entra la magzero di cui parli prima con l'oculare a reticolo illuminato che specifichi dopo...

Insomma...che vuoi fa? :D

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tele guida - cercatore - telrad
MessaggioInviato: giovedì 10 dicembre 2009, 15:09 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 novembre 2009, 13:50
Messaggi: 632
Località: Bolzano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
AndreaF ha scritto:
il telrad serve solo per lo starhopping manuale... non credo tu ne faccia, giusto?


no ma piu che altro per facilitare il puntamento accanto alla polare.. o magari quando ci sono nuvole in quella zona ..

_________________
MN190 Mak-Newton f5,3
Orion atlas eqg moddata con rowan,cuscinetti ar e dec skf, corona gierlinger ,timone polare e vsf lappata, morsetto geoptik
Osc orion starshoot pro v2 e autoguida st4
Polar master


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tele guida - cercatore - telrad
MessaggioInviato: giovedì 10 dicembre 2009, 15:13 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 novembre 2009, 13:50
Messaggi: 632
Località: Bolzano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
davidem27 ha scritto:
Il telrad è un cercatore ottico a ingrandimento 0 che serve prettamente in visuale.
http://www.ar-dec.net/index.php?page=telrad

Innanzitutto per un consiglio completo è utile che indichi tutto quello che hai e che vuoi fare.
Cosa devi fotografare? deepsky o pianeti?
Che reflex vuoi usare? digitale o a pellicola?

La magzero non la puoi usare sul telrad.
E poi non capisco che c'entra la magzero di cui parli prima con l'oculare a reticolo illuminato che specifichi dopo...

Insomma...che vuoi fa? :D


fotografo deep e pianeti, uso reflex digitale... so ben che la magzero la posso utilizzare solo sul teleguida.

Per l'ultima domanda: pensavo che si potesse adattare un telescopio guida alla osservazione oculare con crocicchio, ma anche al inseguimento con magzero, chessò tramite un adattatore in asse ?

_________________
MN190 Mak-Newton f5,3
Orion atlas eqg moddata con rowan,cuscinetti ar e dec skf, corona gierlinger ,timone polare e vsf lappata, morsetto geoptik
Osc orion starshoot pro v2 e autoguida st4
Polar master


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tele guida - cercatore - telrad
MessaggioInviato: giovedì 10 dicembre 2009, 16:21 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 novembre 2009, 13:50
Messaggi: 632
Località: Bolzano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
scappati via? :lol: :?:

o sennò mettere sul cercatore la magzero e puntare poi con il telrad..

:idea:

_________________
MN190 Mak-Newton f5,3
Orion atlas eqg moddata con rowan,cuscinetti ar e dec skf, corona gierlinger ,timone polare e vsf lappata, morsetto geoptik
Osc orion starshoot pro v2 e autoguida st4
Polar master


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tele guida - cercatore - telrad
MessaggioInviato: giovedì 10 dicembre 2009, 16:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,
ricorda che siamo in un forum, non in una chat! :wink:

comunque, io uso la magzero sul cercatore, ma è una soluzione che può andare bene per focali non troppo impegnative, così ad occhio direi non più di 600mm. Nel tuo caso è meglio prendere qualcosa di un po' più lungo per guidare, ma non troppo!

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tele guida - cercatore - telrad
MessaggioInviato: giovedì 10 dicembre 2009, 20:19 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 novembre 2009, 13:50
Messaggi: 632
Località: Bolzano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
un 500 di focale o meglio 700?

_________________
MN190 Mak-Newton f5,3
Orion atlas eqg moddata con rowan,cuscinetti ar e dec skf, corona gierlinger ,timone polare e vsf lappata, morsetto geoptik
Osc orion starshoot pro v2 e autoguida st4
Polar master


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 33 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010