1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 23:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Fujinon 16X70
MessaggioInviato: venerdì 27 novembre 2009, 22:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2008, 14:55
Messaggi: 642
Località: Ostia
Tipo di Astrofilo: Visualista
deneb ha scritto:
beh, ma allora è meglio un 10x50; un 8x30 sul cielo può andar bene solo nel deserto del namib.....
per le caratteristiche che hai indicato direi un fujinon, USM/WO oppure se trovi uno zeiss jena e similari


Alla fine ho fatto la pazzia prendendo il Fujinon ( in fondo è anche colpa :) della tua recensione su Binomania ).
Per farla meno folle mi sono venduto un po' di roba ( compreso il TS 20X80 ) e lasciandomi il 25X100.

Lo strumento di per sé è magnifico. Il cielo stasera è parzialmente nuvoloso ma è proprio quel "parzialmente" che mi permette di metterlo subito in campo.

grazie e a presto

_________________
stefanov


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fujinon 16X70
MessaggioInviato: venerdì 27 novembre 2009, 22:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Sono anni che lo "penso"... il 16x70... ma resisterò !
Bell'acquisto !

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fujinon 16X70
MessaggioInviato: sabato 28 novembre 2009, 0:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
stefanov ha scritto:
deneb ha scritto:
beh, ma allora è meglio un 10x50; un 8x30 sul cielo può andar bene solo nel deserto del namib.....
per le caratteristiche che hai indicato direi un fujinon, USM/WO oppure se trovi uno zeiss jena e similari


Alla fine ho fatto la pazzia prendendo il Fujinon ( in fondo è anche colpa :) della tua recensione su Binomania ).
Per farla meno folle mi sono venduto un po' di roba ( compreso il TS 20X80 ) e lasciandomi il 25X100.

Lo strumento di per sé è magnifico. Il cielo stasera è parzialmente nuvoloso ma è proprio quel "parzialmente" che mi permette di metterlo subito in campo.

grazie e a presto

Pazzia? hai fatto benissimo a prenderlo, facci sapere le tue impressioni

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fujinon 16X70
MessaggioInviato: sabato 28 novembre 2009, 9:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
non è affatto una pazzia e non mi sento per niente in colpa, anzi, felice di di esserti stato utile (che è poi lo scopo di questi scritti): hai preso uno dei migliori binocoli che esistano, un vero gioiello. Al di là di pregevoli accorgimenti tecnici (quali lo spianatore di campo per esempio), questo 16x70 ha la peculiarità di dare una proiezione sulla scena davvero eccellente: lo punti e sei lì. Con questo binocolo un amico appassionato dai cieli della corsica ha visto l'ira-di-dio ed è tra i suoi preferiti.
ottimo acquisto. complimenti.
dato chi citi la recensione su binomania per completezza allego il link anche di quella di Piergiovanni
http://www.binomania.it/binocoli/test_70mm/tre70mm.php
http://www.binomania.it/binocoli/fujinon70mm.php

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fujinon 16X70
MessaggioInviato: sabato 28 novembre 2009, 10:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2008, 14:55
Messaggi: 642
Località: Ostia
Tipo di Astrofilo: Visualista
E' una "pazzia" :) virgolettata e con sorriso.
Anche perché sono riuscito a fare quest'acquisto dando via un po' di roba buona ( rinunciando a qualche attaccamento ) ma non usavo da tempo senza gravare sul bilancio famigliare.
Col secondo genito in arrivo poi è necessaria un po' d'attenzione.

Ma visto che è un bino che dovrebbe durare una vita lo lascerò volentieri in eredità assieme agli altri ai miei figlioli con su la scritta: "Estasiato mi perdo in un soffio di poesia nell'Universo" :oops:

Lo strumento è imponente e sicuramente è stato ben curato. Nonostante i due chili di peso, si lascia prendere in mano con facilità.

Certo, se ci fosse stata la barra centrale non mi sarebbe dispiaciuto. Avrebbe reso, sempre secondo me, più agevole il fissaggio al supporto.

la messa a fuoco singola è precisa e graduata su entrambi gli oculari e questo mi ha permesso di appurare ( ma già da tempo avevo il sospetto ) che la mia miopia non è regolare in entrambi gli occhi ma leggermente più accentuata nel SX. La visione senza lenti a contato è comodissima.

Il cielo ieri sera era nuvolo ma sono riuscito a mettere a fuoco il nostro Satellite in maniera rapida e precisa sul terminatore e gli Appennini sono apparsi in maniera netta. Ben distinti i tre mari in sequenza da Nord a Sud e ricordo con chiarezza anche il Crisium.
La visione è stata spettacolare, piacevolmente riposante e si aveva proprio l'impressione di essere lì. Proprio come dici tu Deneb.

Una leggera colorazione violacea sulla parte gibbosa ( quella opposta al terminatore ) non dava assolutamente fastidio e l'andirivieni delle nuvole ha contribuito a rendere ancor più suggestivo uno spettacolo già magico di per sé.

Devo dire che adoro l'osservazione lunare col bino in special modo quando vi sono nubi a creare una coreografia.

Spero questa sera di poterlo provare sulle stelle. Posterò qualche impressione più in là.

Purtroppo non sono un tecnico e non ho l'occhio fine; quindi le mie saranno solo considerazioni di carattere emozionale che sgorgheranno come dire.......ehm dal cuore. :) Nulla più.

un caro saluto a tutti e buon fine settimana

_________________
stefanov


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fujinon 16X70
MessaggioInviato: sabato 28 novembre 2009, 10:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
anch'io col secondo genito ho avuto qualche problema in piu rispetto al primo.
L'ho dovuto rispedire da dove era nato e me l'hanno sostituito perche' nn era in salute.
Aspetto la cicogna lunedi o martedi.
Sto parlando del minox.........e che avevate capito!!! :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fujinon 16X70
MessaggioInviato: sabato 28 novembre 2009, 10:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2008, 14:55
Messaggi: 642
Località: Ostia
Tipo di Astrofilo: Visualista
deneb ha scritto:
dato chi citi la recensione su binomania per completezza allego il link anche di quella di Piergiovanni
http://www.binomania.it/binocoli/test_70mm/tre70mm.php
http://www.binomania.it/binocoli/fujinon70mm.php



Non capisco però se le prove sono state effettuate sul FMT-SX opp. sul FMT-SX-2.

Quello che ho io dovrebbe essere il primo modello. Sai che genere di migliorie sono state apportate al modello successivo?

grazie

_________________
stefanov


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fujinon 16X70
MessaggioInviato: lunedì 30 novembre 2009, 19:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
proprio non so; prova a chiedere a Ianus

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fujinon 16X70
MessaggioInviato: giovedì 10 dicembre 2009, 11:42 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti Stefano, ottimo acquisto...un sogno direi :wink:

Altro che pazzia... magari essere morigerati come te, che mentre fai acquisti pensi alla prole!

Io devo dimenticarmene, sennò co sti tempi, desisto :shock:

Spero presto di riuscire a fare qualche osservazione insieme...venerdì andremo da qualche parte (Frasso/Tancia/Monte Romano), se vorrai unirti sarai il benvenuto!
(vedi topic in eventi...i problemi di mobilità li risolveremo in qualche modo :wink: )

Ancora complimenti, anche per la prole, e a presto!

Cieli sereni e bui, sopratutto!

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fujinon 16X70
MessaggioInviato: giovedì 10 dicembre 2009, 12:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2008, 14:55
Messaggi: 642
Località: Ostia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Elio ha scritto:
Complimenti Stefano, ottimo acquisto...un sogno direi :wink:

Altro che pazzia... magari essere morigerati come te, che mentre fai acquisti pensi alla prole!

Io devo dimenticarmene, sennò co sti tempi, desisto :shock:

Spero presto di riuscire a fare qualche osservazione insieme...venerdì andremo da qualche parte (Frasso/Tancia/Monte Romano), se vorrai unirti sarai il benvenuto!
(vedi topic in eventi...i problemi di mobilità li risolveremo in qualche modo :wink: )

Ancora complimenti, anche per la prole, e a presto!

Cieli sereni e bui, sopratutto!



Caro Elio, devo dire che è veramente un ottimo strumento. Purtroppo ancora non sono riuscito a metterlo in campo come si deve.
Inoltre sono curioso di metterlo accanto al mio 25X100 e "vedere l'effetto che fa" :)

In quanto a morigeratezza, ti assicuro che sono anch'io affetto da strumentite....anzi da binofilite e sto cercando di evitare Astrosell come se avesse la peste. :mrgreen:

Comunque per il fuji ho rinunciato con piacere al tripletto 20X80 ad uno zoom 8-24 e a qualche altro oculare.
Mia moglie era solo un pochino stupita per questo andi-rivieni di strumenti in così poco tempo.

Avremo tempo per fare osservazioni e per me sarà un vero piacere.
Purtroppo anche questa volta devo declinare il tuo gentile invito; le temperature di Frasso per me sono troppo basse :oops: e non sarei assolutamente operativo.

grazie ancora e a presto

_________________
stefanov


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010