1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 21:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Spianatore W.O. flattener II
MessaggioInviato: giovedì 10 dicembre 2009, 10:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 14:10
Messaggi: 481
Località: Taglio di Po (RO) PARCO DEL DELTA DEL PO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Buongiorno a tutti.
qualcuno usa questo accessorio sul proprio apo?
C'è modo di usare i filtri da 2" su questo spianatore?
Grazie a tutti e saluti.
Giuseppe


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Spianatore W.O. flattener II
MessaggioInviato: giovedì 10 dicembre 2009, 10:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 1:37
Messaggi: 442
Località: Alghero (SS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
io l'ho preso giusto ieri per usarlo sul mio 80ED PRO e ti confermo che si possono usare i filtri da 2".
Il naso da 2" in dotazione ha proprio la filettatura per avvitarci i filtri.

_________________
CG5-GT, SW 80ED PRO, EOS 350D modded & cooled DIY, UHC-E, MZ-5m, SerialFOCUS.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Spianatore W.O. flattener II
MessaggioInviato: giovedì 10 dicembre 2009, 11:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 14:10
Messaggi: 481
Località: Taglio di Po (RO) PARCO DEL DELTA DEL PO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,
stiamo parlando di questo, giusto?
http://www.williamoptics.com/accessorie ... r_spec.php
Il "naso" nella parte finale ha la filettatura per S-C quindi diversa da quella dei filtri da 2".
Sbaglio qualcosa?
Grazie e saluti
Giuseppe


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Spianatore W.O. flattener II
MessaggioInviato: giovedì 10 dicembre 2009, 11:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 19:51
Messaggi: 840
Località: monferrato
la parte anteriore è filettata e ci si avvitano i filtri con filettatura standard degli accessori da 2"

sicuro sicuro,
giusto ieri sero ho ripreso le Pleiadi con un WO 72FD corredato dello spianatore in oggetto,a cui ho avvitato un filtro ALP da 2".

credo che la filettatura degli SC sia diversa. :roll:

_________________
http://www.cielodelmonferrato.it

...gradirei un po' di silenzio !

Quousque tandem abutere,"Caligola" patientia nostra?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Spianatore W.O. flattener II
MessaggioInviato: giovedì 10 dicembre 2009, 11:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
pinbert ha scritto:
Ciao,
stiamo parlando di questo, giusto?
http://www.williamoptics.com/accessorie ... r_spec.php
Il "naso" nella parte finale ha la filettatura per S-C quindi diversa da quella dei filtri da 2".
Sbaglio qualcosa?
Grazie e saluti
Giuseppe

SCT thread, AND 2" nosepiece
Da quello che ho letto c'è la possibilità di averlo in una configurazione o l'altra.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Spianatore W.O. flattener II
MessaggioInviato: giovedì 10 dicembre 2009, 11:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao Giuseppe
ti confermo la possibilità di inserire filtri da2" sugli spianatori w/o sia typeII che III, li posseggo entrambi.

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Spianatore W.O. flattener II
MessaggioInviato: giovedì 10 dicembre 2009, 11:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 14:10
Messaggi: 481
Località: Taglio di Po (RO) PARCO DEL DELTA DEL PO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma perchè allora sul mio non si avvita 'sto cacchio di filtro!! :evil: :evil: :evil:
Grazie a tutti,
Gpp


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Spianatore W.O. flattener II
MessaggioInviato: giovedì 10 dicembre 2009, 11:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 19:51
Messaggi: 840
Località: monferrato
pinbert ha scritto:
Ma perchè allora sul mio non si avvita 'sto cacchio di filtro!! :evil: :evil: :evil:
Grazie a tutti,
Gpp



hai letto la risposta di Renzo?

_________________
http://www.cielodelmonferrato.it

...gradirei un po' di silenzio !

Quousque tandem abutere,"Caligola" patientia nostra?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Spianatore W.O. flattener II
MessaggioInviato: giovedì 10 dicembre 2009, 11:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 14:10
Messaggi: 481
Località: Taglio di Po (RO) PARCO DEL DELTA DEL PO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Oggi guardo sulla confezione se c'è qualche indicazione particolare.
Grazie a tutti.
Gpp


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Spianatore W.O. flattener II
MessaggioInviato: giovedì 10 dicembre 2009, 12:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Renzo ha scritto:
pinbert ha scritto:
Ciao,
stiamo parlando di questo, giusto?
http://www.williamoptics.com/accessorie ... r_spec.php
Il "naso" nella parte finale ha la filettatura per S-C quindi diversa da quella dei filtri da 2".
Sbaglio qualcosa?
Grazie e saluti
Giuseppe

SCT thread, AND 2" nosepiece
Da quello che ho letto c'è la possibilità di averlo in una configurazione o l'altra.


E' un sistema modulare chiamiamolo 2 in 1: possiede l'attacco femmina SC che si avvita sul naso da 2"; così configurato serve per essere utilizzato su un fuocheggiatore da 2", ma svitando il naso lo spianatore si avvita direttamente sulla culatta degli SC. Un gioiellino, anche se vignetta tanto. Non l'ho mai utilizzato con il C8 perchè 2000 x 0,8 fa ancora 1600mm di focale, che per le mie capacità, il mio seeing e la mia montatura sono troppi da gestire....

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010