1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 21:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Virginio Tonello e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Norvegia 9 Dicembre 2009
MessaggioInviato: giovedì 10 dicembre 2009, 10:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Date uno sguardo a http://www.spaceweather.com/ e alle foto!

A quanto pare un missile balistico intercontinentale russo lanciato durante una esercitazione ha scatenato il fenomeno.
Le prime foto sembravano frutto di Paintshoppro per quanto erano assurde.
Una Foto Qui

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Norvegia 9 Dicembre 2009
MessaggioInviato: giovedì 10 dicembre 2009, 12:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4611
Località: Padova
Quasi impossibile da credere: a volte la realtà delle cose supera la fantasia! :shock:

-> LINK

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Norvegia 9 Dicembre 2009
MessaggioInviato: giovedì 10 dicembre 2009, 13:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16891
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un missile balistico!!

Già gli ufologi si stavano agitando tutti :lol:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Norvegia 9 Dicembre 2009
MessaggioInviato: giovedì 10 dicembre 2009, 13:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4611
Località: Padova
Danziger ha scritto:
Già gli ufologi si stavano agitando tutti :lol:

L'ipotesi "UFO" non è stata del tutto scartata, anche se valutata meno probabile di quella "BABBO NATALE" :lol:

Donato.

P.S.: non capisco però perchè molti giornali parlavano di "Buco nero a spirale"... Ma che cosa è un "Buco nero a spirale"? :?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Norvegia 9 Dicembre 2009
MessaggioInviato: giovedì 10 dicembre 2009, 14:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 28 aprile 2006, 0:28
Messaggi: 472
Località: Milano
Un missile Russo:

http://www.repubblica.it/2009/12/sezion ... llito.html

Un mio amico aveva assistito ad un fenomeno molto simile un mesetto fa dalla Val d'aosta, anche in quel caso si era trattato di un missile a più stadi, e lo spettacolo, tra aloni e luci varie era stato mozzafiato. C'è una risposta ad una lettera su coelum del mese scorso sull'argomento.

Subito dopo la notizia di oggi avevamo subito supposto che si fosse trattato di un fenomeno simile, magari con un imprevisto avvitamento del missile a causare la spirale :)

_________________
Riccardo Sallusti
http://riccardosallusti.it
Takahashi FC-100DZ
Takahashi FC-76DCU
Montatura iOptron CEM-25
Montatura ArteSky AZB2
Canon EOS 550D modificata Baader


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Norvegia 9 Dicembre 2009
MessaggioInviato: venerdì 11 dicembre 2009, 15:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
doduz ha scritto:
P.S.: non capisco però perchè molti giornali parlavano di "Buco nero a spirale"... Ma che cosa è un "Buco nero a spirale"? :?


Una cosa che non esiste ma che suona impressionante.

E' solo che le foto ricordavano gli effetti speciali usati nei film di fantascienza per simulare stargates, worm-holes, entrata nell'iperspazio a velocità smodata, buchi neri che fanno cucù all'improvviso... poi perchè la realtà dovrebbe assomigliare a un film di fantascienza?

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Norvegia 9 Dicembre 2009
MessaggioInviato: venerdì 11 dicembre 2009, 19:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 settembre 2009, 0:23
Messaggi: 835
Località: Cuorgnè (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ford Prefect ha scritto:
entrata nell'iperspazio a velocità smodata



Soprattutto!!!


davvero impressionante come fenomeno ^^

_________________
Osservo con: Riflettore Newton della Optrons 127/1000 f/8 (2006), oculari scarsi K20 e K9 e gli ottimi PL10 e WA12 di Vicchio (grazieee! ^^); Binocolo Leica 8x32 BN; 2 Rifrattorini con cui ho iniziato

Osservo da...
Cuorgnè (TO) - 330 m.s.l.m.
45°23' N ---- 07°39' E
Ceresole Reale (TO) 1585 m.s.l.m. - PNGP
45°26' N ---- 07°13' E


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Virginio Tonello e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010