1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 11:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ingrandimenti a tutta potenza!
MessaggioInviato: sabato 9 settembre 2006, 15:52 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 luglio 2006, 15:29
Messaggi: 1307
allora lo so che il mio telescopio non è potente, ma quando osservo i pianeti le ottiche sono davvero straordinarie per un 70mm.
ho osservato fino a 90x cioè con un Plossl 10mm.
il mio tele supporta fino a 140 ingrandimenti. volevo solo sapere se è consigliato spingersi oltre quel limite.

ah dimenticavo...con il 6.3mm (140x) le immagini sn perfette.
quindi consigliate un 6.3mm + barlow 2x?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 settembre 2006, 15:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sono contento di sentirti dire questo! :D

6.3mm +2X? Quini portarlo a ben 280X? Mi sa proprio che non si può fare...Se sono perfette come dici te a 140X (ma solo su Luna o anche sul Planetario?), puoi spingerti credo massimo sui 160X, poi diventano davvero tanti.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 settembre 2006, 15:58 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 luglio 2006, 15:29
Messaggi: 1307
pensa riesco a vedere la divisione di cassini. quindi perchè nn provare oltre?

anche se non vorrei effettuare una spesa inutile prendendo una barlow


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 settembre 2006, 16:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 11:53
Messaggi: 456
Località: Montepaone
Faresti una spesa inutile...

Dacci retta...

_________________
Skywatcher MAK 127
Oculari Hyperion 21mm, 13mm
Oculare Meade SWA 24,5mm
Oculare Meade Plossl Series 5000 26mm
Oculare Plossl 21 e 10 mm
Oculare Vixen NLV 40mm
Barlow Celestron Ultima 2X
Filtro UHC-S
Filtro lunare Meade ND96
WebCam Celestron NexImage


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 settembre 2006, 16:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
enzo ha scritto:
pensa riesco a vedere la divisione di cassini.


La Cassini ha un diametro di 1.5 arc.sec, mentre il potere risoplutivo del tuo telescopio è di soli 1.6 arc.sec. Sei davvero sicuro di averla vista??

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 settembre 2006, 16:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
enzo ha scritto:
pensa riesco a vedere la divisione di cassini. quindi perchè nn provare oltre?



Provare oltre in giornate di seeing perfetto non credo sia un problema...ma passare da un ingrandimento massimo teorico di 140x al suo doppio mi sembra un po' un azzardo.
Io proverei più gradualmente...come dice Marco provare prima ad arrivare a 160x?
Non hai l'opportunità di provare oculari con focale di quel genere?

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 settembre 2006, 16:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
La barlow se fatta bene non è un accessorio inutile e si può usare con altri oculari o per la webcam, però 280X sono esagerati.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 settembre 2006, 16:21 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 luglio 2006, 15:29
Messaggi: 1307
LucaPelizzari ha scritto:
enzo ha scritto:
pensa riesco a vedere la divisione di cassini. quindi perchè nn provare oltre?



Provare oltre in giornate di seeing perfetto non credo sia un problema...ma passare da un ingrandimento massimo teorico di 140x al suo doppio mi sembra un po' un azzardo.
Io proverei più gradualmente...come dice Marco provare prima ad arrivare a 160x?
Non hai l'opportunità di provare oculari con focale di quel genere?


no. non conosco nessuno che usi telescopi tra i miei conoscenti catanesi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 settembre 2006, 17:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 25 maggio 2006, 18:31
Messaggi: 458
Località: delta del po (che si trova in Veneto)
scusa ma se hai un plossl da 10 mm con la barlow fai 180x che sulla Luna possono ancora servire, e poi una BUONA Barlow serve sempre, magari per ripese Web ciao

_________________
castorino
Osservo con, due occhi, di cui uno abbastanza buono


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 settembre 2006, 17:50 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 luglio 2006, 15:29
Messaggi: 1307
castorino ha scritto:
scusa ma se hai un plossl da 10 mm con la barlow fai 180x che sulla Luna possono ancora servire, e poi una BUONA Barlow serve sempre, magari per ripese Web ciao


e quali sarebbero le BUONE barlow 2x? per il mio telescopio c'è (nn compresa nella confezione) ma non vorrei rimanere deluso come il raddrizzatore d'immagine che alla fine è penoso a 90 ingrandimenti!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010