1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 28 agosto 2025, 14:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 69 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Babbo Natale in anticipo...
MessaggioInviato: mercoledì 9 dicembre 2009, 9:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Via, non ti lamentare troppo, magari fatti aiutare qualche volta, di notte i gatti ci vedono benissimo!

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Babbo Natale in anticipo...
MessaggioInviato: mercoledì 9 dicembre 2009, 9:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 agosto 2006, 20:35
Messaggi: 504
Località: Vicenza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
jasha ha scritto:
photallica ha scritto:
EDIT: Avessi letto tutto il topic mi sarei risparmiato un post inutile :oops:

Dal film 'il buono, il brutto, il cattivo':
"quando si ha la pistola si spara, non si parla" :D


Dal film "State Buoni Se Potete" regia Di Luigi Magni Con Johnny Dorelli, Mario Adorf, Philippe Leroy, Renzo Montagnani. Fede fa la parte di Jonny Dorelli, ma chi faccia la parte di Montagnani non lo so proprio.

_________________
Celestron CPC1100 - Megrez 90mm W.O. - Atik Titan - efw2 - Atik 383L+
Baader Hyperion 8/17mm, Burgess/TMB Planetary 4/9mm
Feather Touch Focuser - Diagonale Maxbright 2" - Canon 350D - Binocolo Bresser 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Babbo Natale in anticipo...
MessaggioInviato: mercoledì 9 dicembre 2009, 9:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 agosto 2006, 20:35
Messaggi: 504
Località: Vicenza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fede67 ha scritto:
PS: vi domanderete, ma come, non ti sei accorto per diversi giorni che un cavolo di gatto ti ha pisciato in un angolo del soggiorno???
Ma dove vivi, come sei messo???
Beh, è una storia lunga e complicata, e specialmente è un'altra storia...
comunque non me ne ero proprio accorto... :?


C'è una soluzione a tutto. A Recoaro (Vi) è tradizione alla vigilia di Natale mangiare il gatto, ovviamente ucciso una settimana prima dell'evento e lasciato a macerare il acqua gelida per una settimana, se vuoi, fa un fischio e mandaci la gatta.

_________________
Celestron CPC1100 - Megrez 90mm W.O. - Atik Titan - efw2 - Atik 383L+
Baader Hyperion 8/17mm, Burgess/TMB Planetary 4/9mm
Feather Touch Focuser - Diagonale Maxbright 2" - Canon 350D - Binocolo Bresser 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Babbo Natale in anticipo...
MessaggioInviato: mercoledì 9 dicembre 2009, 11:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 aprile 2007, 15:48
Messaggi: 380
Povero gatto. In fondo loro se ci pensiamo bene non hanno proprio nessuna colpa.
Non si può certo pretendere di avere un felino in casa e poi meravigliarsi se qualche volta esterna comportamenti animali.
Da amante dei gatti ( e dei cani, ovviamente) vi chiedo, senza nessuna polemica, di evitare battute crudeli nei confronti di queste meravigliose/terribili bestie. Ve lo chiede uno che ha pagato un conto molto salato per aver scelto la compagnia di due gatte in appartamento. Mai avuto nessun rimpianto, e tanti bei ricordi.

Grazie

_________________
"Quando si parte con l'astronomia tutto sembra abbastanza facile..."
R.B Thompson - B. Fritchman T.


Newton 108 f/4 - Acro 70mm f/10 - Acro 102 f/9.8


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Babbo Natale in anticipo...
MessaggioInviato: mercoledì 9 dicembre 2009, 12:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 aprile 2007, 15:48
Messaggi: 380
Un consiglio a Fede: fai un test dopo aver lavato il supporto. Prendi la gatta e mettila nelle vicinanze del telescopio. Lei lo annuserà, e a questo punto devi vedere se dopo aver annusato fa una smorfia, una specie di "sorriso". Il termine tecnico è Fehlare. Se osservi questo comportamento significa che lei percepisce ancora l'odore dell'urina, e di conseguenza il tuo tubo è ad alto rischio: qualsiasi gatto che arrivi nei paraggi cercherà di marcare il tubo. Questo succederebbe anche portando il tuo strumento il un prato o giardino abitualmente frequentato da altri felini. Potrebbe bastare un momento di distrazione (o magari mentre lo lasci incustodito ad acclimatarsi e ... il guaio è fatto!). Qualunque prodotto usi per la sua pulizia, ricordato di testare col gatto i risultati del lavaggio.

Un ultimo consiglio, a parte i vari repellenti che potresti trovare nei negozi per animali, ma dei quali non conosci la composizione chimica, considera che i gatti odiano il profumo degli agrumi (limone in particolare).

Se vuoi altre info per il gatto contattami in privato, visto che questo dovrebbe essere un forum di astronomia.


Scusate l'OT. Miao

_________________
"Quando si parte con l'astronomia tutto sembra abbastanza facile..."
R.B Thompson - B. Fritchman T.


Newton 108 f/4 - Acro 70mm f/10 - Acro 102 f/9.8


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Babbo Natale in anticipo...
MessaggioInviato: mercoledì 9 dicembre 2009, 12:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Oppure lava il telescopio con grappa alla ruta, visto che i gatti odiano il profumo della ruta. Potresti anche scoprire un nuovo modo di pulire le ottiche...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Babbo Natale in anticipo...
MessaggioInviato: mercoledì 9 dicembre 2009, 13:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 agosto 2006, 20:35
Messaggi: 504
Località: Vicenza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Carlo G ha scritto:
Un consiglio a Fede: fai un test dopo aver lavato il supporto. Prendi la gatta e mettila nelle vicinanze del telescopio. Lei lo annuserà, e a questo punto devi vedere se dopo aver annusato fa una smorfia, una specie di "sorriso"


Questo vuol dire "provocare il gatto" ed è molto simile a "provaci ancora Benny Bill".

P.S. possiedo due gatti e guai chi mi li tocca!

_________________
Celestron CPC1100 - Megrez 90mm W.O. - Atik Titan - efw2 - Atik 383L+
Baader Hyperion 8/17mm, Burgess/TMB Planetary 4/9mm
Feather Touch Focuser - Diagonale Maxbright 2" - Canon 350D - Binocolo Bresser 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Babbo Natale in anticipo...
MessaggioInviato: mercoledì 9 dicembre 2009, 14:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 agosto 2006, 20:35
Messaggi: 504
Località: Vicenza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fede: soluzione, disfatti subito del dobson e darlo noi. Così faccendo salviamo "la gatta e i cavoli".

Domanda d'astrofilo: a causa dell'urea nel pipì della gatta è possibile un aumento della fioritura sullo specchio in primavera? :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

_________________
Celestron CPC1100 - Megrez 90mm W.O. - Atik Titan - efw2 - Atik 383L+
Baader Hyperion 8/17mm, Burgess/TMB Planetary 4/9mm
Feather Touch Focuser - Diagonale Maxbright 2" - Canon 350D - Binocolo Bresser 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Babbo Natale in anticipo...
MessaggioInviato: lunedì 11 gennaio 2010, 21:17 
Aggiornamento:
dopo aver fatto una sfracassa di prove e misure, ho finalmente capito dove sta il problema dell'impossibilità di collimare perfettamente il JMI:
i cuscinetti che tengono in posizione e fanno ruotare la parte superiore del "nose" non tengono il pezzo perfettamente centrato, che durante la rotazione completa si disassa di quasi mezzo centimetro, una enormità ai fini della collimazione.
Ce ne sono 3 "fissi" e 3 che spingono in fuori, tipo "molla", per indurire il movimento.
Devo registrare bene i tre non a molla.
E' un lavoraccio, ma "se pò ffà"...
Beh, sono contento, perchè finchè non trovavo la causa, non potevo attuare un rimedio...
mi sa che avrò da fare ancora per un pochino, ma poi.... :D :D :D


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 69 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010