Ciao a tutti.
Purtroppo devo confermarvi che un collimatore serve!
Infatti avewte dimenticato tutti una terza importante variabile: il focheggiatore. Il Visac così come il VMC ha il focheggiatore collimabile ed è tutt'altro che scontato che non abbia mai bisogno di verificarne la centratura. In questo singolo caso il collimatore laser a fascio singolo (più economico) oltre che necessario, può bastare, in quanto si riesce a collimare il focheggiatore e il secondario. Poi però il primario và risistemato magari usando i vari metodi che magari avete elencato.
Non si possono fare confronti con gli SC che rimangono strumenti dalla collimazione facile, avendo solo il secondario come variabile.
Io mi sono dotato di un collimatore olografico, per non perdere altro tempo (ne ho davvero poco), e l'operazione la faccio a "secco" in cantina in 5 minuti......certo il costo dell'accessorio non è trascurabile, ma vedere poi il Visac lavorare a pieno regime mi ripaga della spesa.
Se hai bisogno di ulteriori info chiedimi pure che nel mio piccolo mi sono documentato abbastanza.
Ciao
Gp