1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 21:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Tempura di Strega!!
MessaggioInviato: martedì 8 dicembre 2009, 18:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 luglio 2006, 9:05
Messaggi: 199
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Salve!
Con questa, vi propongo un insolito "frittomisto"! Sempre durante l'ultima uscita (con Danilo) ho cercato di riprendere la Testa di strega. Purtroppo le riprese con la CCD sono risultate essere poche (solo 6 per il canale B) ed anche meno per gli altri canali.
Tuttavia avevo in parallelo la Canon 20D per un test, su di un F60.
Ho così proceduto ad elaborare con IRIS i file canon. Poi sotto CS ho montato, nel canale del Blu, il risultato con la CCD. Ho poi estratto una luminanza sintetica ed ecco preparato il fritto!

In breve 6x600s ccd Blu su FSQed e 32x300s RGB canon su F60, L (sintetica) R;G;B(ccd+canon),

Il risultato non è ancora esaltante, ma si è rilevato un interessante esercizio nel "combinare" dati provenienti da diverse sogenti di cattura!
Ciao
Mario


Allegati:
testastrega+ccd-ss.jpg
testastrega+ccd-ss.jpg [ 309.34 KiB | Osservato 543 volte ]

_________________
ccd: QSI583 wsg
ottiche: TEC 140ED
......... TAKA FSQ106ED
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tempura di Strega!!
MessaggioInviato: martedì 8 dicembre 2009, 18:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi sembra molto bella!!

Un soggetto che spero di riprendere anche io, nel corso di quest'inverno!

Cieli sereni :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tempura di Strega!!
MessaggioInviato: martedì 8 dicembre 2009, 20:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:13
Messaggi: 1356
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti Mario è un buon risultato visto le poche riprese. E' un oggetto interessante e come a detto da Danzinger vale la pena riprendere, anche perchè ti da la possibilità di affinare le tecnica di elaborazione.
In attesa che il tempo migliori (altrimenti il tele fa la muffa) saluti e complimenti ancora.

Adriano

_________________
de gustibus non est disputandum


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tempura di Strega!!
MessaggioInviato: martedì 8 dicembre 2009, 20:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti, bella foto :D

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tempura di Strega!!
MessaggioInviato: martedì 8 dicembre 2009, 21:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 21:35
Messaggi: 1261
Località: Scicli (RG)
Bella foto :wink: Complimenti!
Ho notato delle linee bianche in basso, a cosa sono dovute???Passaggio di qualche satellite,forse?



Giancarlo93



Cieli sereni

_________________
Dobson SW 12"
Maksutov-Cassegrain Konus MOTORMAX 150HM foc.1800
Newtoniano Konus 114mm foc.900
Oculari plossl 25mm, 10mm
Hapeyron 17mm 68°
OIII 2" Baader Planetarium

Amanti del cosmo


Ultima modifica di Gianchi Pegaso il martedì 8 dicembre 2009, 21:47, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tempura di Strega!!
MessaggioInviato: martedì 8 dicembre 2009, 21:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 luglio 2006, 9:05
Messaggi: 199
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Gianchi Pegaso ha scritto:
Bella foto :wink: Complimenti!
Ho notato delle linee bianche in basso, è il passaggio di qualche satellite???





Giancarlo93



Cieli sereni


Si! una pletora infinita di satelliti! Una cosa allucinante quanti ne sono pasati! :D
ciao
Mario


Ultima modifica di ngc5432 il mercoledì 9 dicembre 2009, 13:09, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tempura di Strega!!
MessaggioInviato: mercoledì 9 dicembre 2009, 11:38 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Mario, una bella ripresa.
Anch'io riprendendo quella zona sono stato bersagliato dalla contraerea di satelliti, Orione sembra essere la meta preferita delle orbite di questi ultimi, con nostra somma gioia :(

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tempura di Strega!!
MessaggioInviato: mercoledì 9 dicembre 2009, 13:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 19:47
Messaggi: 139
Località: Vasto (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La trovo molto bella!!Voglio cimentarmi anche io nella ripresa di questo soggetto...penso che l'elaborazione non sia cosa semplice.

_________________
http://www.lorenzoilarifoto.altervista.org/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tempura di Strega!!
MessaggioInviato: mercoledì 9 dicembre 2009, 14:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti!
anch'io l'ho ripresa un'anno fa ma ci faro' volentieri un'escursione ancora, e' affascinante :D

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tempura di Strega!!
MessaggioInviato: giovedì 10 dicembre 2009, 23:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 11 novembre 2008, 20:43
Messaggi: 54
Località: tornato a casa
Bella Ripresa soggetto sempre affascinante ed effimero
Bravo
Red D.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010