1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 19:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 35 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Testa di cavallo
MessaggioInviato: lunedì 7 dicembre 2009, 17:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
salve ragazzi ecco l'ultimo tentativo su Ic434
stavolta con filtro Uhcs
info nella foto


Allegati:
Ngc 2023 Horse Nebula - 13X480 duo.jpg
Ngc 2023 Horse Nebula - 13X480 duo.jpg [ 293.92 KiB | Osservato 550 volte ]

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Testa di cavallo
MessaggioInviato: martedì 8 dicembre 2009, 4:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Rieccomi
dopo aver inserito altre 23 riprese da 600 alle 13 da 480 che ho fatto ieri penso che finalmente questa testa di cavallo comincia ad uscire fuori
ho fatto 3 prove di elaborazione utilizzando 3 diverse regolazioni da DSS prima di passare in photoshop e regolare livelli e curve

1) con media autoadattiva: http://www.postimage.org/image.php?v=gxhfNn9

2) con sigma clipping: http://www.postimage.org/image.php?v=aV1HM2bi

3) sempre sigma clipping ma non ho utilizzato il file autosave ma dopo aver regolato i livelli RGB\K ho salvato e passato su photoshop: http://www.postimage.org/image.php?v=gxhfZQS

per quello che posso vedere penso che la numero 3 sia decisamente migliore
penso che alla fine dopo diverse ore di lotte varie questa testa di cavallo comincia a piacermi.
dite la vostra....
cieli sereni


Allegati:
IC434 - Horse Nebula - 23x600 - 13x480 - media autoadattiva.jpg
IC434 - Horse Nebula - 23x600 - 13x480 - media autoadattiva.jpg [ 237.34 KiB | Osservato 487 volte ]
IC434 - Horse Nebula - 23x600 - 13x480 - sigma clipping.jpg
IC434 - Horse Nebula - 23x600 - 13x480 - sigma clipping.jpg [ 188.57 KiB | Osservato 487 volte ]
IC434 - Horse Nebula - 23x600 - 13x480 - Livelli DSS.jpg
IC434 - Horse Nebula - 23x600 - 13x480 - Livelli DSS.jpg [ 157.28 KiB | Osservato 487 volte ]

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Testa di cavallo
MessaggioInviato: martedì 8 dicembre 2009, 8:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
l'immagine non è affatto male, pare soffra di unriflesso interno, posso consigliarti un filtro Ha?
vedrai come schizza fuori il dettaglio

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Testa di cavallo
MessaggioInviato: martedì 8 dicembre 2009, 18:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Vittorino
si .....x quel riflesso non so che fare.... cmq ho il filtro halpha....
intanto ho trovato altre 6 pose da 11 minuti aggiunte a quelle degli ultimi 2 giorni..
ho croppato..troppo brutto il risultato finale....
le prossime provo direttamente con il filtro halpha

cieli sereni


Allegati:
IC343 - 6X660 - 23x600 - 13x480.jpg
IC343 - 6X660 - 23x600 - 13x480.jpg [ 165.58 KiB | Osservato 458 volte ]

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Testa di cavallo
MessaggioInviato: martedì 8 dicembre 2009, 20:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per il riflesso non potrebbe essere qualche flessione/disassamento strumentale? Hai provato a cambiare soggetto per vedere se il riflesso era sempre nella stessa posizione o a smontare e rimontare i vari raccordi?

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Testa di cavallo
MessaggioInviato: martedì 8 dicembre 2009, 22:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao
cambiando soggetto quel riflesso non compare....non so a cosa sia dovuto.....se una luce parassita oppura alnitak
PS: cmq non ho raccordi....solo la DSI direttamente montata con il riduttore di focale F6.3 nel mio SC8

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Testa di cavallo
MessaggioInviato: martedì 8 dicembre 2009, 23:58 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 gennaio 2008, 0:29
Messaggi: 520
Località: Brescia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti.niente male... personalmente mi sembra il riflesso della stella.

_________________
http://theuniverseinsideapixel.weebly.com/
**********************************
Proud member of Gads
(Gruppo Astrofili Deep Sky)
Castegnato. Bs


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Testa di cavallo
MessaggioInviato: mercoledì 9 dicembre 2009, 20:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Astrolab
lo penso anche io....dovrebbe essere alnitak.....

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 35 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010