1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 8:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: forum americano cloudynights.com
MessaggioInviato: domenica 6 dicembre 2009, 23:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 9:49
Messaggi: 1553
Località: Lissone (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dietro consiglio di un vecchio amico trasferitosi negli states da più di un decennio mi sono iscritto al maggiore forum astronomico americano e, forse, mondiale: www.cloudynights.com il forum ufficiale del corrente anno dell'astronomia. Dopo aver visitato ed essermi iscritto anche ad astronomy.fm dove i nostri bravissimi astrofotografi fanno incetta di foto del giorno o del mese mi sono chiesto perchè non fossero presenti anche sul più autorevole cloudynights. E' frequentato da astrofili da tutto il mondo ma gli italiani incredibilmente mancano (di solito siamo dappertutto!! :) ) Anche lì votano la migliore foto del mese e sono sicuro che i noti "mostri sacri" del nostro forum si farebbero notare ben presto; persino io ho ricevuto feedback positivi con le mie misere fotine figuriamoci i capolavori che girano in astrofili.org

_________________
foto: Canon 40D Central DS
ottiche: RC GSO 8", Televue 102, triplet apo Tecnosky 80mm
montature: Vixen Sphinx, Takahashi EM 200 Temma 2M
autoguida: Skywatcher 70/500 - Magzero 5M - Phd Guiding
http://www.astrobin.com/users/astrogufo/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: forum americano cloudynights.com
MessaggioInviato: domenica 6 dicembre 2009, 23:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Credo che ci sia la lingua inglese come ostacolo.
Molti però ci sono.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: forum americano cloudynights.com
MessaggioInviato: martedì 8 dicembre 2009, 4:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Noi ci siamo! :D

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: forum americano cloudynights.com
MessaggioInviato: martedì 8 dicembre 2009, 10:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Di bello c'e' anche iceinspace che e' l'equivalente australiano, ma c'e' da star male quando parlano dell'eta carina o delle nubi di magellano.... :cry:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: forum americano cloudynights.com
MessaggioInviato: martedì 8 dicembre 2009, 11:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 9:49
Messaggi: 1553
Località: Lissone (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grandi Donato e Gianluca!!!
Certo che fa un certo effetto vedere commentate le proprie immagini dagli Usa, Australia, Grecia ecc.
Il target di questo mese è la rosetta, se il tempo mi assiste vorrei partecipare anch'io alla foto del mese anche se le mie possibilità sono meno di zero :cry: !!!

_________________
foto: Canon 40D Central DS
ottiche: RC GSO 8", Televue 102, triplet apo Tecnosky 80mm
montature: Vixen Sphinx, Takahashi EM 200 Temma 2M
autoguida: Skywatcher 70/500 - Magzero 5M - Phd Guiding
http://www.astrobin.com/users/astrogufo/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: forum americano cloudynights.com
MessaggioInviato: martedì 8 dicembre 2009, 15:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Le tue possibilità sono meno di zero?
Non devi dire assolutamente così, quando un lavoro è fatto con cuore e sacrificio, è già una vittoria. Se poi il risultato viene, ben venga.
La vittoria è partecipare ad un progetto, ad una sfida, con serietà e spirito "sportivo".
Forza e coraggio e diamoci sotto, speriamo solo per il meteo! :wink:

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010