1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 23 agosto 2025, 22:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ho montato le Bob's Knobs sul C8...
MessaggioInviato: martedì 8 dicembre 2009, 12:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16910
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Tutto molto semplice: una alla volta, per evitare inconvenienti, le ho montate sul mio Celestron C8 Starbright.

Il tappino arancione ora, naturalmente, non ci va più, ma il tappo grande, che chiude il telescopio, secondo me tocca leggermente sulle manopoline, in quanto esso rimane leggermente storto.

Questo potrebbe creare problemi di vibrazioni alla lastra correttrice? Come potrei ovviare al problema??


Cieli sereni e un grazie anticipato per le eventuali risposte!



Andrea

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 8 dicembre 2009, 13:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:32
Messaggi: 482
Località: Basso Polesine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io le avevo quando avevo il C8 ma il tappo grande si chiudeva perfettamente...

Che tipo di tappo hai? Io avevo quello con la maniglia di apertura (arancione) incassata nel tappo stesso. Pero' il mio strumento nonostante sia lo stesso modello e trattamento del tuo era piu vecchio...
E comunque grandi lodi alla Bob Knobs, semplicifano di molto la collimazione rendendola specie per gli SCT quasi banale

Ciaooo

_________________
L'ignorante sa tanto, l'intelligente sa poco, il saggio sa niente, el mona sa tutto.
"E' uno splendido gioiellino..."


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 8 dicembre 2009, 13:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16910
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho proprio il tuo stesso tappo, identico!!

Ho controllato meglio, forse tocca appena appena...non dovrebbe comportare alcun problema...

Ora non vedo l'ora di andare sul campo e ricollimare di fino, con la webcam e minimo Barlow 3x!!

ciao!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 8 dicembre 2009, 14:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Boh, quanto costerebbero queste 3 manopoline?? :?
Io con un cacciavite nano a croce (ph2) vado benissimo e si fanno regolazioni anche di una frazione infinitesima di giro senza minimo sforzo.
E costa pure meno......


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 8 dicembre 2009, 14:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 546
Località: Benevento
Danziger ha scritto:
Il tappino arancione ora, naturalmente, non ci va più, ma il tappo grande, che chiude il telescopio, secondo me tocca leggermente sulle manopoline, in quanto esso rimane leggermente storto.

Succede anche al mio Meade SC da 8" OTA (quello bianco di qualche anno fa), dopo il montaggio delle "viti con manopola" il tappo copri ottica si è dovuto necessariamente rialzare al centro, del tutto fisiologico.


Danziger ha scritto:
Questo potrebbe creare problemi di vibrazioni alla lastra correttrice? Come potrei ovviare al problema??

Non vedo il problema, stai tranquillo :mrgreen:

ciao ciao
Dario

_________________
"La libertà è un diritto di tutti gli esseri senzienti" (Optimus Prime)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 8 dicembre 2009, 14:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vale75 ha scritto:
Boh, quanto costerebbero queste 3 manopoline?? :?
Io con un cacciavite nano a croce (ph2) vado benissimo e si fanno regolazioni anche di una frazione infinitesima di giro senza minimo sforzo.
E costa pure meno......


però si tratterebbe di armeggiare con un cacciavite in prossimità della lastra... per un c8 imho sono una mano santa... per un newton ti tolgono dall'impiccio di dover centrare la testa della vite con poca luce

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 8 dicembre 2009, 14:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16910
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie per le risposte ragazzi!

Ora sono tranquillo :wink:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 8 dicembre 2009, 15:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 8:10
Messaggi: 502
Località: CamerataPicena(an)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
,,montate proprio ierisera sul mio sct 10 meade lx200!!!!!! il tappo le sfiora appena appena,,metterò dei spessorini di gomma (ottimi quelli che usano i vetrai,dei rettangolini di sughero adesivi :mrgreen: ) sullla battuta interna del tappo e il gioco è fatto,,, :wink:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 8 dicembre 2009, 16:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Complimenti, Danziger! Questi Bob's Knobs sono un accessorio quasi indispensabile. Non capisco perchè Celestron e Meade non li danno da serie coi loro SCT... :roll:

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 8 dicembre 2009, 18:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16910
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Casomai Corrado mettiamo due/tre di quegli spessorini anche sul mio C8...se ti avanzano!!

Ciao :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010