1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 17:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: oculare tecnosky
MessaggioInviato: lunedì 7 dicembre 2009, 11:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 20 agosto 2009, 21:12
Messaggi: 222
Località: conegliano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Recatomi in fiera a Forlì,sabato,ho avuto modo di acquistare un oculare Tecnosky.
Si tratta di un EF 27mm 53° presumo sia di altra costruzione rimarchiato appunto tecnosky,il corpo oculare è ben fatto,in alluminio brunito,da la sensazione di solidità.
Non ho ancora avuto modo di poterlo provare,qualcuno ha avuto modo di utilizzarlo in passato?

PS: a parte oculari di classe nettamente superiore è stato l'unico in qui si poteva realmente abbracciare l'intero campo senza dover muovere l'occhio!

_________________
Vixen R200SS su SXD2, Moravian G2 8300, Canon eos 20D mod.Baader, Canon 5D mod. Baader, Qhy 5L II mono


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculare tecnosky
MessaggioInviato: lunedì 7 dicembre 2009, 13:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 giugno 2007, 21:46
Messaggi: 156
Località: Carpineti (RE)
io ce l'ho da due anni (preso sempre in fiera a Forli) e mi ci trovo bene, ben corretto e molto comodo, costruzione impeccabile. Unica "pecca" il campo non generosissimo.
Anche delle altre focali ne parlano tutti bene.

_________________
C11-Mak127-SW120/600-SW80ED-66ED-Nexus 23-41X100
LXD75-Giro3 autocostruita.
http://www.gabrielefontana.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculare tecnosky
MessaggioInviato: lunedì 7 dicembre 2009, 14:23 
Non connesso

Iscritto il: domenica 19 agosto 2007, 14:48
Messaggi: 165
Località: Caserta
Se lo devi usare per il deep (immagino sia cosi') ti consiglio lo SWA da 32mm 70° ma da 2", io mi ci trovo molto bene, l'unica nota negativa e' che non ha il paraluce.
Ah scusa già l'hai preso

_________________
Vixen VMC200L, NT EDF 80 apo, CG5 Advanced
Vixen Lvw 22mm, WO Uwan 7mm-16mm, WO Sp 6mm
Tecnosky Swa 32mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculare tecnosky
MessaggioInviato: lunedì 7 dicembre 2009, 15:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 20 agosto 2009, 21:12
Messaggi: 222
Località: conegliano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Buono a sapersi...se mi trovo bene con questo oculare penso mi rifarò l'intero parco,in fin dei conti i prodotti li spediscono a casa,in fiera sono stati molto cortesi e disponibili e sopratutto non costano come un piccolo APO! Gli EF abbracciano anche campi di 60 e 65° dipende dalla focale se sono ben corretti a 70€ sono un affare,vediamo se riusciranno a spianare il campo del mio R200SS

_________________
Vixen R200SS su SXD2, Moravian G2 8300, Canon eos 20D mod.Baader, Canon 5D mod. Baader, Qhy 5L II mono


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculare tecnosky
MessaggioInviato: martedì 8 dicembre 2009, 9:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Veramento lo SWA 32mm 70° ha il paraluce più bello che abbia mai visto.... sei sicuro che il tuo sia Tecnosky?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculare tecnosky
MessaggioInviato: martedì 8 dicembre 2009, 11:12 
Non connesso

Iscritto il: domenica 19 agosto 2007, 14:48
Messaggi: 165
Località: Caserta
Sì certo Vicchio, l'ho ordinato stesso da tecnosky, ma a confronto dei Vixen che ho mi sembra che non ci sia il paraluce
quello dello Swa è troppo aperto, il fatto è che mi è sembrato che guardando nell'Lvw e poi nello Swa in quest'ultimo devo allontanarmi di piu' per vedere l'immagine, forse per questo ho l'impressione che non c'è (e un lampione vicino la mia terrazza fa il resto)

Ecco, ho scoperto adesso come si svita :shock: si direi che è un bel paraluce

_________________
Vixen VMC200L, NT EDF 80 apo, CG5 Advanced
Vixen Lvw 22mm, WO Uwan 7mm-16mm, WO Sp 6mm
Tecnosky Swa 32mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculare tecnosky
MessaggioInviato: martedì 8 dicembre 2009, 18:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Esatto, è un Twist-Up ovvero svitandolo lo si estrae, è tutto in alluminio con bordino in gomma, direi uno dei migliori.... e te l'eri perso :lol: :lol: :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculare tecnosky
MessaggioInviato: martedì 8 dicembre 2009, 19:22 
Non connesso

Iscritto il: domenica 19 agosto 2007, 14:48
Messaggi: 165
Località: Caserta
Già, se non fosse stato per oggi non me ne sarei mai accorto :lol:

_________________
Vixen VMC200L, NT EDF 80 apo, CG5 Advanced
Vixen Lvw 22mm, WO Uwan 7mm-16mm, WO Sp 6mm
Tecnosky Swa 32mm


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010