1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 23:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 9 settembre 2006, 10:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 agosto 2006, 8:41
Messaggi: 32
Località: Millesimo (SV)
Come da oggetto vi chiedo se possibile darmi una risposta su questi oculari:
Premetto che mi serve un 4mm.
Girando su internet ho trovato:
Orion epic ed-2
http://www.otticasanmarco.it/orion_oculari.htm
Euro 90

Japan optik Ortoscopici di Abbe
http://www.astrotech.it/italiano/prodot ... japeye.htm
Euro 65

vorrei avere un oculare che vada bene sia per il deep che per il planetario, che ne dite?

_________________
bisogna dare a tutti la possibilità di viaggiare nello spazio nel più breve tempo possibile


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 settembre 2006, 11:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Orion senza pensarci, un ortoscopico da 4 ha un'estrazione pupillare impossibile. Almeno per me...

Non va bene per il deep, ci vogliono focali più lunghe tipo il 15 che sul tuo tele fa 50X con una pupilla d'uscita 3 quindi sfrutta bene la luce raccolta.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 settembre 2006, 11:20 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 656
Località: Verbania
Tipo di Astrofilo: Visualista
Gli Hyperion al posto degli Orion Stratus.Mi sembra di aver letto che sono simili ma i primi hanno un trattamento antiriflesso migliore.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 settembre 2006, 11:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 agosto 2006, 8:41
Messaggi: 32
Località: Millesimo (SV)
Grazie skymap per la risposta.
faccio che prenderlo

_________________
bisogna dare a tutti la possibilità di viaggiare nello spazio nel più breve tempo possibile


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 settembre 2006, 11:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 agosto 2006, 8:41
Messaggi: 32
Località: Millesimo (SV)
Scusa Marco, ma gli Hyperion o gli Stratus come si comportano sul planetario?

_________________
bisogna dare a tutti la possibilità di viaggiare nello spazio nel più breve tempo possibile


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 settembre 2006, 11:57 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 656
Località: Verbania
Tipo di Astrofilo: Visualista
Lo possiedo da due giorni.Sulla Luna,abituato a oculari PL,mi ha dato soddisfazione anche se ha del cromatismo a bordo campo.Poi è venuto brutto e non sono riuscito a vedere altro.Se guardi nei post precedenti mi sembra in uno l'argomento sia proprio "Hyperion o Stratus?".


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 settembre 2006, 11:58 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 656
Località: Verbania
Tipo di Astrofilo: Visualista
marco ha scritto:
Lo possiedo da due giorni.Sulla Luna,abituato a oculari PL,mi ha dato soddisfazione anche se ha del cromatismo a bordo campo.Poi è venuto brutto e non sono riuscito a vedere altro.Se guardi nei post precedenti mi sembra che in uno l'argomento sia proprio "Hyperion o Stratus?".


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 settembre 2006, 12:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
considera che prendendo un oculare da 4mm con molte lenti vai ad appiccare un etto di vetro al fuocheggiatore se stai al limite con la montatura crea maggiori oscillazioni, poi più ingrandimenti hai (187 nel tuo caso) e più è critica la messa a fuoco, grosso modo un oculare così va bene per i globulari sul deep e ovviamente sul planetario ma con seeing ottimo perchè altrimenti ingrandiresti anche i difetti.
quali oculari possiedi al momento?

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 settembre 2006, 12:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 agosto 2006, 8:41
Messaggi: 32
Località: Millesimo (SV)
Essendo agli inizi ho osservato con gli oculari in dotazione S10mm e S25mm e già mi sembrava di vedere benissimo, pur sapendo che la qualità non è il massimo.
Per cui visto che probabilmente non vedrei sostanziali differenze tra Hyperion o Stratus e visto il prezzo uguale mi butterei sui primi.
il fatto è c'è molta differenza tra gli Epic ed 2 e gli Hyperion?

_________________
bisogna dare a tutti la possibilità di viaggiare nello spazio nel più breve tempo possibile


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 settembre 2006, 14:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
cholo ha scritto:
il fatto è c'è molta differenza tra gli Epic ed 2 e gli Hyperion?


Un abisso. Sono oculari con schema completamente differente. Gli ED hanno solo 55° di campo mentre gli Hyperion 68° e fanno al differenza.
:)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010