1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 21:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 7 dicembre 2009, 12:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 8 dicembre 2008, 10:02
Messaggi: 199
Località: Vigevano Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cari amici... ho bisogno del vostro esperto parere... sono interessato a prendere la nuova camera magzero mz5m... che mi aiutterebbe per fare riprese interessanti dei pianeti e luna da quanto ho visto....
Ora siccome mi servirebbe per fare autoguida con la eq6 in quanto ha la porta st4 integrata, ho visto che nella dotazione mancano il cavo st4 e forse anche il programma phd, ma quest'ultimo nn è un problema si trova in rete, è il cavo che mi lascia perplesso.. potrebbe andare bene secondo voi un cavo rj11 telefonico a sei poli? si trova facilmente in commercio? è analogo al cavo telefonico?
Alcuni amici mi sconsigliano la mz5plus a colori per fare autoguida, consigliano la orion starshot o la mz monocromatica.. voi cosa ne pensate?
inoltre dove posso scaricare free i driver ascom platform 5 per configurare la mz5plus e la mont. eq5??
Vi ringrazio dell'aiuto...
attendo vostre risposte.. cieli sereni davide
:| :| :| :| :(


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 7 dicembre 2009, 12:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ho la Magzero MZ-5C e quando mi sono lanciato nella realizzazione del cavo per l'autoguida sono andato in un negozio di componenti elettronici e gli ho chiesto se, per favore, potevano crimparmi un cavo da 6poli (tipo telefonico, ma con 2 cavi in più) con due plug RJ12. Basta un cavo dritto: 3€ di spesa.

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 7 dicembre 2009, 12:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
io ho una mz5m ed e' solo un po' piu' sensibile della C ma per trovare una stella con cui guidare non ci sono problemi con nessuna delle 2. sono camerine nate per quello e fanno solo quello decentemente (poi si puo' provare pure a farci ripresa ma non e' il loro ambito).
a fronte di cio' detto la cosa indecente e' che con la C non ti diano sto benedetto cavetto che ai produttori costerebbe veramente 2 centesini bucati (a meno che non pensino che la color la si prende per farci planetario...). questo non mi sa di risparmio ma di micragnosita'. comunque vai in un negozio di elettronica, come ti ha suggerito gaeeb, e te lo fai fare con una spesa irrisoria.

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 7 dicembre 2009, 13:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 8 dicembre 2008, 10:02
Messaggi: 199
Località: Vigevano Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
innanzitutto ciao e grazie delle tempestive risposte...
vediamo se ho capito bene.. dovrei farmi fare un cavo unendo 2 semplici cavi telefonici e farli unire con un lug rj12, giusto? In questo caso però avrei 8 poli perchè il semplice cavo del telefono ne ha 4 ..??? A me fondamentalmente ne servono 6, inoltre il plug và bene poi negli attacchi o meglio entra giusto?
per i driver platform 4 ascom sono nel cd. della cconfezione compreso il phd guiding? potete indicarmi doce scaricarli???... grazie davvero Davide :roll: :roll: :wink:


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 7 dicembre 2009, 13:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fusetti ha scritto:
innanzitutto ciao e grazie delle tempestive risposte...
vediamo se ho capito bene.. dovrei farmi fare un cavo unendo 2 semplici cavi telefonici e farli unire con un lug rj12, giusto? In questo caso però avrei 8 poli perchè il semplice cavo del telefono ne ha 4 ..??? A me fondamentalmente ne servono 6, inoltre il plug và bene poi negli attacchi o meglio entra giusto?

No. Esiste un cavo "tipo" quello telefonico (4poli) ma da 6poli. Quindi hai un solo cavo da 6poli che viene crimpato con un RJ12: http://www.railwaybob.com/Modules/Wirin ... kWires.jpg
L'RJ12 ha le stesse dimensioni dell'RJ11 ma porta 6 poli invece di 4.
Fusetti ha scritto:
per i driver platform 4 ascom sono nel cd. della cconfezione compreso il phd guiding? potete indicarmi doce scaricarli???... grazie davvero Davide :roll: :roll: :wink:

Bah, allora, io ho fatto così, sono andato sul sito di PHDguiding (http://www.stark-labs.com/phdguiding.html) e l'ho scaricato, poi sono andato sul sito della Magzero (http://www.magzero.it/download.htm) e ho scaricato QCGuide. Nel download sono presenti anche i driver modificati per PHD Guiding che ti permettono di autoguidare senza i driver ascom, utilizzando la guida on-board della camera.

Inutile fare tante parole: fatti fare il cavo, prendi la camera, collega tutto, installa i software che ti ho detto e vedrai che è più facile farlo che spiegarlo.

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 7 dicembre 2009, 14:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao
Ma se la camera la devi ancora prendere, non fai prima a chiedere al rivenditore di metterti nella scatola anche un cavo st4? :wink:
Poi, se usi direttamente la porta st4 della camera e della montatura, non hai bisogno degli ascom!

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 7 dicembre 2009, 14:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 8 dicembre 2008, 10:02
Messaggi: 199
Località: Vigevano Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
scusate, dimenticavo.. sapete dirmi se la polarità del cavetto in dotazione alla eq6 pro è a destra il +??
la configurazione è uguale a quella delle mont. meade? perchè io me ne sono fatto uno per la mont. meade che possiedo... usando una batteria ricaricabile 12v 7ah? potrebbe andare bene anche per alimentare l'eq6?
grazie scisate delle noie.. Davide


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 7 dicembre 2009, 14:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per quel che sò nelle meade il + dovrebbe essere esterno. L'eq6 ha il + centrale.
Insomma così
Allegato:
untitled.jpg
untitled.jpg [ 30.62 KiB | Osservato 1278 volte ]


Occhio a non sbagliare che ci rimetti la montatura!!!

Per quanto riguarda poi la MZ5c come autoguida, da quel che hanno scritto anche astrofotografi esperti che l'han provata, non brilla per sensibilità. Anzi...qualcuno ha detto che per questo scopo è cieca! Poi è solo un sentito dire, non ho esperienze dirette. Mentre la versione monocromatica la uso con successo da tempo

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 7 dicembre 2009, 14:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 8 dicembre 2008, 10:02
Messaggi: 199
Località: Vigevano Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie.. a quan :roll: :roll: to vedo di capire ci sono opinioni contrastanti.. cosa faccio?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 7 dicembre 2009, 14:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fusetti ha scritto:
grazie.. a quan :roll: :roll: to vedo di capire ci sono opinioni contrastanti.. cosa faccio?

Eheh. Io ho la MZ-5C ma solo perché l'ho trovata ad un prezzaccio. In effetti non è né carne né pesce, sul planetario da moltissimi disturbi mentre per l'autoguida ci vuole una stella un po' luminosa, diciamo che non puoi guidare con una stella di settimana magnitudine.

Mettiamola così: sei sicuro di voler solo autoguidare? Bene, prendi la versione in B/N.

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010