1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 18:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 93 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ripresa di Giove.
MessaggioInviato: domenica 6 dicembre 2009, 18:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 21:25
Messaggi: 27
Località: Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve a tutti!

Ieri sera, sono riuscito a vedere Giove, sebbene la foschia fosse presente..., riprendendolo con una comune fotocamera digitale, (senza supporto per tenerla ferma =_= ), in modalità video.

Ho impiegato:

C9.25
Televue Powermate 2.5x
Plossl Elux 25mm Celestron

Non sono riuscito a riprendere, con l'ortho Baader da 9mm.

Per migliorare la ripresa, ed eventualmente i risultati visivi, cosa pensate mi possa occorrere?

Grazie come sempre per l'aiuto. :mrgreen:


http://www.youtube.com/watch?v=EU4KZNvZ9F4

_________________
Celestron 9.25
Televue Powermate 2.5x
Baader Ortho 9mm
Plossl E-lux Celestron 25mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ripresa di Giove.
MessaggioInviato: domenica 6 dicembre 2009, 20:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 aprile 2009, 19:47
Messaggi: 342
Località: Matera
Tipo di Astrofilo: Visualista
complimenti per l'impegno, da quanto ne so io per provare a fare qualcosa di buono in afocale dovresti munirti di un microstage, ottica s marco lo vende ecco il link
lo vende anche miotti ma ad un prezzo maggiore.

_________________
Le mie AstroAvventure-->http://vilipinastro.blogspot.com
Bino 12*45 ; Dobson 8" GSO; Hyperion Zoom 8-24; Telrad; Hyperion 13mm; Superwide HD Tecnosky 40mm
Dio del Blackout mostrati a me affinchè io possa godere della tua ira...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ripresa di Giove.
MessaggioInviato: lunedì 7 dicembre 2009, 0:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 13:53
Messaggi: 1147
Località: brianza
Vilipino ha scritto:
complimenti per l'impegno, da quanto ne so io per provare a fare qualcosa di buono in afocale dovresti munirti di un microstage, ottica s marco lo vende [cut]lo vende anche miotti ma ad un prezzo maggiore.

con quello che costa un microstage ci compri una webcam usata e ottieni risultati infinitamente migliori nel senso letterale del termine 8)
per la cronaca, questo è quello che ottenevo 7 anni fa con una webcam e un computer da 400Mhz di processore applicati ad un elescopio da 9cm....
http://weega.altervista.org/foto/giove.htm

Iceman, hai un'ottima strumentazione, lascia perdere gli oculari: webcam + barlow + c9.25 e vedrai che di escono immagini fantasmagoriche!
Per le riprese stai basso di framerate (max 15fps), guadagno manuale, filmati non compressi.
Per l'elaborazione inizia con Registax, gratuito, potente ed efficace anche in modalità totalmente automatica (che per iniziare è molto intuitiva).
mi raccomando continua a metterle su youtube che fa piacere vedere i pianeti anche in differita :-)
ciao
dan


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 93 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010